Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

 

« La donna che invento la ...Il senso delle parole »

*INTELLIGENZA ARTIFICIALE O UOMO BESTIALE?* di Redendacc

Nel 1950 Alan Turing , un matematico considerato uno dei padri dell'Informatica, aveva ideato un vero e proprio test, prendendo spunto da un gioco (gioco dell'imitazione), per determinare se una macchina sia in grado di pensare. In pratica il computer sottoposto al test doveva rispondere in modo tale che l'ignaro interlocutore non capisse se stava dialogando con una macchina o con un essere umano. Per farvela breve, fino ad ora nessun computer aveva superato questo test. Fino ad ora! Due programmatori, uno russo ed uno ucraino (a dispetto dell'attuale crisi internazionale tra i due paesi, aggiungerei io),  hanno messo a punto un software in grado di fingersi umano, superando quindi il test di Turing. Il software si chiama Eugene. Di tutte le persone che hanno sostenuto cinque minuti di conversazione in chat, il 33% ha considerato un umano l'interlocutore che si era spacciato per un adolescente di 13 anni. Turing, che non va confuso con il , aveva stabilito una soglia del 3%. Sembra un sciocchezza, ma non lo è. Si aprono nuovi orizzonti riguardo l'intelligenza artificiale spesso anticipati da molti romanzi o film di fantascienza. Asimov innanzitutto. Chi ha visto, ad esempio, il film L'uomo bicentenario con Robin Williams, sa di cosa sto parlando. Chissà, magari un mondo governato da intelligenze artificiali potrà in futuro essere una soluzione più saggia, visto i risultati negativi della specie umana. Grazie a tutti dell'attenzione.




La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/lerideau/trackback.php?msg=12853905

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 17/06/14 alle 21:39 via WEB
Eccoci di nuovo insieme caro Renato. Argomento che suscita interesse e personalmente mi incute anche un poco di timore...Vado a leggere questa notizia..Un sorriso, Liliana
 
 
Redendacc
Redendacc il 17/06/14 alle 21:44 via WEB
Ciao Liliana, prendendo spunto dalla notizia mi chiedo: meglio la bestialità umana o la razionalità dell'intelligenza artificiale? Personalmente preferisco la seconda. Un computer che ha anche dei sentimenti, come il personaggio del film L'uomo bicentenario è il massimo. Bella scenografia.
 
   
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 17/06/14 alle 21:48 via WEB
Benvenuto Renato. Vada per la seconda, ma mi chiedo: l'intelligenza artificiale quanto può sopraffare l'uomo ?

Grazie per il gradimento alla scenografia...Liliana
 
     
Redendacc
Redendacc il 17/06/14 alle 21:51 via WEB
Non sopraffare ma sostituire. Oggi non lavi i panni al fiume, c'è la lavatrice. E' un po' la stessa cosa. Un computer non stermina una famiglia, non si fa corrompere, non inquina il pianeta...
 
     
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 17/06/14 alle 21:54 via WEB
Devo dire Renato che con questa risposta mi induci a ragionare e a lasciare da parte, l'istintiva prima reazione...
 
soniaf2001
soniaf2001 il 17/06/14 alle 21:48 via WEB
Ciao Renato, i computer sono ormai parte della nostra vita...vado a leggere..
 
 
Redendacc
Redendacc il 17/06/14 alle 21:52 via WEB
Immagina un computer che pensa. Un robot che prova dei sentimenti... Fantastico, no? E poi ci sarebbero anche problemi di natura etica. Ma se pensa e prova sentimenti ha un anima?
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 17/06/14 alle 21:58 via WEB
Renato, mi faccio portavoce di ALDO.GIORNO, il quale ti porge i suoi saluti e complimenti, augurandoti una buona serata.
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 08:15 via WEB
Ciao Liliana, buongiorno. Saluta Aldo da parte mia con affetto.
 
picciro
picciro il 17/06/14 alle 22:00 via WEB
Ciao Renny..e bentornato! La tua domanda..davvero pregnante..uomo bestiale che intende trasferire un cervello in un ammasso di cibernetica.. ma riusciranno a trasferire anche il cuore? Perchè poi credo che questo sia il perno della discussione..Purtroppo non ho visto il film di cui tu parli...mentre conosco Asimov per averlo studiato..e mi ammaliò col suo racconto del teletrasporto. Sicuramente un robot che sostituisse l'uomo o che a lui fosse d'ausilio è auspicabile..ma come la mettiamo con le degenerazioni? Se penso che quelle si evidenziano tantissimo nel genere umano!! Un abbraccio e ancora complimenti per il tuo post..molto attuale..smackkkkkk
 
 
Redendacc
Redendacc il 17/06/14 alle 22:07 via WEB
Nel film il robot sa essere più umano degli uomini. Te ne consiglio la visione anche per la splendida interpretazione di Robin Williams. Il film è tratto proprio da un romanzo di Asimov. Aspettavo con ansia il tuo commento a cui tengo sempre moltissimo. Notte...
 
   
picciro
picciro il 17/06/14 alle 22:20 via WEB
Oh mio caro Renato..grazie per la considerazione..lo sai che non lesino il mio pensiero scritto poi il tuo è un argomento d'avvero particolare e che pone davvero intrrogativi grandi quanto una casa..come si suol dire..
 
     
picciro
picciro il 17/06/14 alle 22:22 via WEB
Adoro quell'attore..lui rende tutto più umano..anche l'inumano..
 
     
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 08:16 via WEB
Guardati il film e poi ci risentiamo...
 
     
picciro
picciro il 18/06/14 alle 09:39 via WEB
E..ma ci risentiamo nel frattempo!! Non so quando potrò vederlo!! Per intanto ti mando un abbraccio..ottimo giorno..
 
soniaf2001
soniaf2001 il 17/06/14 alle 22:02 via WEB
Sapere che un'intelligenza artificiale è stata scambiata per umana, vuol dire che la tecnologia ha fatto veramente passi da gigante...ma fa anche molta impressione. Conosco il film che hai citato e mi piace tantissimo e presenta un futuro in cui robot e umani convivono insieme...
 
 
Redendacc
Redendacc il 17/06/14 alle 22:07 via WEB
NOn sarebbe stupendo?
 
picciro
picciro il 17/06/14 alle 22:27 via WEB
Però Renato..ritengo che la robotica possa andar bene come dici tu..per ausilio all'uomo in tante situazioni che possono andare dal lavoro domestico..in ufficio..ecc..ma perchè voler immettere nel robot..il pensiero umano? Credi siano uguali le condizioni di partenza per l'uomo e allo stesso modo per il robot? Credo che un impegno volto a migliorare il pensiero umano e di conseguenza l'agire..sia cosa più proficua per il genere umano..non ritieni che immettendo l'umano pensiero nei robot..lìumano perda la capacità di pensare..demandando alla cibernetica tutte le risposte? Si dice che il cervello progredisce nell'allenamento..
 
picciro
picciro il 17/06/14 alle 22:30 via WEB
Liliana..che scenario..freddo..il blu.. a sottolineare la freddezza della macchina..in relazione al pensiero umano..un abbraccio e complimenti..bacioneeeeeee
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 17/06/14 alle 22:33 via WEB
Ti abbraccio cara Rosa..che sia una rilassante serata..grazie di cuore...^______^
 
soniaf2001
soniaf2001 il 17/06/14 alle 22:31 via WEB
Mi chiedi se sarebbe stupendo...non lo so, dipende...nel film era sicuramente molto bello e romantico per la dolcezza della storia...ma se queste nuove menti artificiali prendessero il sopravvento?
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 08:16 via WEB
Ci sono le tre leggi della robotica a rendere tutto sicuro.
 
picciro
picciro il 17/06/14 alle 22:38 via WEB
Il controllo poi su quei software..dovrebbero essere davvero rigidi...si potrebbe instillare qualsiasi pensiero, anche malefico e dunque, come dicevo prima..non si potrebbe essere esenti da degenerazioni..e chi ne pagherebbe le conseguenze..vediamo ad esempio Internet no! La famosa rete..nata per scopi davvero positivi..e poi..le degenerazioni che in essa si consumano..sono incontabili..il vero problema rimane l'essere umano..e la sua disumanità..a volte incontrollabile..
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 08:20 via WEB
Asimov, sempre lui il grande, aveva ideato le tre leggi della robitica: 1.Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno. 2.Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge. 3.Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché questa autodifesa non contrasti con la Prima o con la Seconda Legge. In questo modo un robot è più sicuro di internet che è invece terra di conquista senza regole certe.
 
   
picciro
picciro il 18/06/14 alle 09:42 via WEB
Se può bastare la stretta osservanza di queste tre leggi...il mio dubbio è l'ambientazaione..lui scriveva..gli uomini dovrebbero applicarle nella realtà..ed è qui che casca l'asino!!
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 17/06/14 alle 22:40 via WEB
Il progresso corre più svelto di noi e per adeguarsi ce ne vuole ! Oggi conviviamo con una tecnologia che fino a poco tempo fa ci era incomprensibile. Nei miei sessanta anni ed oltre ho conosciuto dei cambiamenti indescrivibili e tutto ciò che pareva irraggiungibile oggi è come pane quotidiano qundi, ci abitueremo anche ad EUGENE e non ne avremo timore alcuno...Liliana
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 08:20 via WEB
Mi fido più dei robot che degli uomini...
 
   
picciro
picciro il 18/06/14 alle 09:44 via WEB
Questa generalizzazione ..non paga per quella preponderante fetta di umani..di cui ci s può fidare!! Se lo dicessero a me..io..ne sarei davvero mortificata! Come non mi sognerei mai..di utilizzarla per te!! Smackkkkkkk
 
soniaf2001
soniaf2001 il 17/06/14 alle 22:46 via WEB
Ciao Liliana, scenografia che ci immerge all'interno del pc...mi ricorda un vecchio film degli anni '80, Tron ^___^ un abbraccio...Sonia
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 17/06/14 alle 22:58 via WEB
Un abbraccio per te cara Sonia che ricambio con affetto e stima..Grazie, Liliana
 
rugiadanelmattino
rugiadanelmattino il 17/06/14 alle 22:46 via WEB
Buonasera a tutti gli amici. Sono sconcertata, ricordo le mosse di Camerini, su questa canzone che sto ascoltando, ma non conosco il film.. Ho visto però "The Island" e cosa L'UOMO volesse fare alla mente umana.. Cosa che mi preoccupa un po' tanto. A volte, dopo certe brutture che sento, penso sia meglio un gattino in confronto a certi umani.. che sono belve assassine.. e questo in generale.. comprese le guerre.. Su questo dell'intelligenza artificiale devo riflettere molto, perché tutto ciò che non conosco, mi spaventa e ciò che conosco in effetti fa paura.. Ma il progresso in questo campo, non lo ritengo dannoso. Buona notte, Redendacc .. e buonanotte Liliana.. Un abbraccio a tutti voi. Giulia
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 17/06/14 alle 23:00 via WEB
Buonanotte Giulia..un abbraccio, Liliana
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 08:24 via WEB
Ciao Giulia, buongiorno. Il tuo mi pare un ottimo approccio. L'uomo è inaffidabile e fondamentalmente malvagio, le macchine no. Il problema nasce quando le macchine sono gestite dall'uomo. Ma ci sono le tre leggi della robotica a garantirci.
 
picciro
picciro il 17/06/14 alle 22:47 via WEB
Certo Liliana ed è anche la cosa che differenzia il nostro tempo e le sue scoperte..in relazione ai tempi passati e le loro invenzioni..noi abbiamo la prerogativa di poter godere subito dei benefici..anzi nel breve volgere di qualche anno diventano già obsolete e la ricerca va avanti..senza sosta..e se ne spendono di quattrini..personalmente spenderei quei soldi in altri tipi di ricerche..volte a portar benefici a tutti..un robot pensante..a chi..sarebbe utile? A tutti? dubito..e poi cosa si riuscirebbe a trasferire nella memoria artificiale? Tutti i sentimenti.? E il problem solving? Molto spesso un metro di valutazione per l'uomo è il cosiddetto problem solving..
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 17/06/14 alle 23:04 via WEB
e poi Rosa...è sempre la mano dell'uomo che guida e programma un software. Vedi gli episodi dolenti degli ultimi giorni in questo portale...
 
   
picciro
picciro il 17/06/14 alle 23:11 via WEB
Appunto Liliana..le abberrazioni troverebbero sempre spazio..perchè e ripeti insieme a me..IL MONDO E' BELLO PERCHE' AVARIATO!! Ti lascio la mia buonanotte..e l'augurio di sogni bellissimi..senza magari..robot pensanti..ma con molta più umanità..questo è il mondo che voglio!! Un abbraccio grande..e questo video s'è spento almeno tre volte..a domani..
 
Redendacc
Redendacc il 17/06/14 alle 22:51 via WEB
Buonanotte a tutti
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 17/06/14 alle 22:59 via WEB
A domani caro Renato..Notte serena ed un sorriso, Liliana
 
picciro
picciro il 17/06/14 alle 23:08 via WEB
Dolcissima notte Renato..sogni speciali e umani!! Bacione..a domani..
 
ultimomohicano1902
ultimomohicano1902 il 17/06/14 alle 23:16 via WEB
..interessante....lillo
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 08:25 via WEB
Spunto di riflessione...
 
Illywirin
Illywirin il 17/06/14 alle 23:27 via WEB
Anni fa ho visto un programma in basic che simulava uno psicologo, tu facevi le domande e lui rispondeva in modo coerente,benchè un pò generico. Ciao Renato, ora mi leggo un pò "Duemila leghe sotto l'America" a vado a nanna. Un caro saluto a te e Liliana Vittorio
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 18/06/14 alle 07:28 via WEB
Buongiorno Vittorio..un caro saluto in amicizia e stima,
Liliana
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 08:27 via WEB
Buongiorno a te Vittorio.
 
do_re_mi0
do_re_mi0 il 17/06/14 alle 23:57 via WEB
Buona sera Renato mi fa un po' paura l'idea che un computer possa pensare come un essere umano. Se perdesse il controllo potrebbe essere peggio di un essere umano. Ma nello stesso tempo ritengo che le conoscenze e l'evoluzione della tecnologia devono correre questo rischio. Un post veramente molto interessante e bello da leggere. Ti auguro una serena notte. Tiziana
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 08:28 via WEB
Ciao Tiziana, la scienza deve andare avanti. Vedremo cosa ci riserva il futuro.
 
luce78_2
luce78_2 il 18/06/14 alle 04:30 via WEB
Un vero amico è uno che arriva quando il resto del mondo se ne va. Buongiorno by Lidia
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 08:28 via WEB
Buongorno Lidia, concordo anche se fuori tema il tuo commento.
 
picciro
picciro il 18/06/14 alle 07:16 via WEB
Buongiorno Renato..
sia un ottimo ritaglio di tempo..<nel calendario dei giorni nostri
che segni un passo davvero speciale..
per mente e cuore...
essenzialmente..
Un abbraccio grandissimo..
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 08:29 via WEB
Ciao Rosa, buona giornata a te. Un abbraccio.
 
picciro
picciro il 18/06/14 alle 07:18 via WEB
Splendida giornata Liliana..com cuore pieno d'affetto ti mando ...abbrabasorriso..
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 18/06/14 alle 07:27 via WEB
Buongiorno Rosa e che sia un giorno speciale..
Col sorriso ed un abbraccio...Liliana
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 08:31 via WEB
Ciao Liliana, buongiorno. Anche qui a Roma è una giornata uggiosa e ottobrina. Faccio volentieri colazione anche perchè mi sono vestito troppo leggero ed ho freddo! Mi ci vuole un bel tè caldo.
 
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 18/06/14 alle 09:41 via WEB
buongiorno a tutti Renato molto interessante il tuo post c'è da riflettere e già capitato? chi lo sa speriamo bene ciauuu
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 09:45 via WEB
Io mi immagino un mondo futuro pieno di robot operosi come formiche che tengono in quarantena i pochi umani sopravvissuti per evitare che facciano nuovi danni.
 
paperino61to
paperino61to il 18/06/14 alle 11:34 via WEB
Ciao Renato ho visto il film che menzioni, molto bello devo dire. Che dire del tuo post ? Poni una bella domanda, a vedere i risultati di come la mente umana stia guidando il nostro mondo , opterei per la mente artificiale..però...c'è sempre un però. Un racconto ( di S.King) che mi viene in mente dove hanno tratto ( purtroppo un pessimo film a parte la colonna sonora degli ac/dc ),il titolo è " Brivido " dove le macchine hanno una loro intelligenza artificiale e si ribellano all'uomo, ponendo di fatto un dominio assoluto sulla specie umana..fantascienza pura oppure un evoluzione di dove andremo a finire ? Un abbraccio e scusami la lunghezza del commento, ma il tuo post ha affascinato le mie piume.. marco
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 11:50 via WEB
Ciao Marco, i robot devono comunque rispettare le tre leggi della robotica preveste da Asimov, quindi niente rischi per l'Uomo.
 
   
paperino61to
paperino61to il 19/06/14 alle 09:43 via WEB
ciao ma sai quando si parla di rispettare leggi ho sempre dei dubbi, anche perchè chi di solito le dovrebbe farle rispettare non è candido e lindo come dovrebbe :-) buona giornata
 
UnaVocedaiContinenti
UnaVocedaiContinenti il 18/06/14 alle 11:51 via WEB
ciao Renato post particolare e moderno .. che fa riflettere su nuove modernita'... benvenuto robot... se è utile e non dannoso per l'uomo.. ho visto il film da te citato e anche" Io e Caterina" .. il film di Sordi...che ha un dialogo particolare con un robot donna... non dimentichiamo anche i robot si usano in campo della medicina con ottimi risultati... Negli Stati Uniti, si prevede per il 2014 che più del 95 per cento delle prostatectomie radicali verranno eseguite con la tecnica robotica, diventata in 10 anni lo standard. Anche in Italia questo intervento si sta progressivamente diffondendo. Al San Giovanni-Addolorata di Roma l’equipe di D’Elia dal 2008 utilizza abitualmente la tecnica robotica per tuttigli interventi di prostatectomia radicale, dopo aver seguito un lungo training teorico e pratico in centri strani.... dal web un caloroso abbraccio vero da me in carne e ossa ahahah (BB) e un saluto da Mina ciaooo ..ps.. w il pc!!!
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 12:14 via WEB
Come vedi siamo già circondati da robot. Magari un giorno avranno anche fattezze e sentimenti umani, Chissà...
 
UnaVocedaiContinenti
UnaVocedaiContinenti il 18/06/14 alle 11:54 via WEB
Liliana nel blu... dello sfondo ti saluto con un sorriso e abbraccio buona giornata
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 18/06/14 alle 18:51 via WEB
Ragazze...dal blu dipinto di blu, vi lascio un sorriso ed un abbraccio...
Lieta serata, Liliana...
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/14 alle 12:26 via WEB
Buongiorno Renato...un precursore dei tempi moderni..quello che può fare la tecnolgia oggi a quei tempi forse era impensabile anche se muoveva i primi passi...forse un giorno si arriverà anche ad avere queste intelligenze artificiali come nei film di Sordi o di Robin Williams,,ma francamente credo che i rapporti umani siano insostituibili al di la dei comportamenti a volte negativi...un saluto..Enzo
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 12:52 via WEB
Certamente i rapporti umani sono insostituibili, magari migliorabili, quello si. Però immagina un mondo dove umani e robot interagiscono...
 
longo.stefania1969
longo.stefania1969 il 18/06/14 alle 14:26 via WEB
L'intelligenza e la tecnologia che e andata avanti sempre + migliorando facendo attenzione a non sbagliare anche li scienziati possono sbagliare nessuno e nato perfetto, percio Renato la vita e fatta anche di intelligenza x la scienza e anche tesoro dell'uomo.......... Buon pomeriggio, un'abbraccio anche Liliana....Stefy
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 14:46 via WEB
Ciao Stefania, grazie del passaggio. Buon pomeriggio.
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 18/06/14 alle 18:49 via WEB
Eccomi Renato ed è già sera...Ci rileggiamo più tardi..
Un sorriso Liliana
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 19:36 via WEB
Ti aspetto.
 
picciro
picciro il 18/06/14 alle 20:11 via WEB
Dolce sera Renato..certo non si può essere contrari a priori..io credo che un giusto mix di intelligenza umana e artificiale..potrebbe portare ad un mondo diverso e più vivibile..ma dalla teoria alla pratica..bisogna fare attenzione..forse colpa anche di certa fantascienza che ci ha messo in guardia circa la prevalenza dell'artificiale? Spero di poter vedere una rivoluzione del genere..un coprnicano ribaltamento del pensiero...mixato!! Un abbraccio..
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 21:52 via WEB
Certamente la fantascienza spesso ci ha rappresentato il rischio di un futuro troppo computerizzato, ma a me continua a far più paura l'Uomo.
 
picciro
picciro il 18/06/14 alle 20:12 via WEB
Serena serata Liliana..spero che la tua giornata sia stata davvero proficua e poco stancante..ma dubito!! Un abbraccio immenso ..di bene dal cuore..
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 18/06/14 alle 21:00 via WEB
Rosa..fai bene a dubitarne....eheheh ! Abbi una bella serata e ti abbraccio con tutto il mio bene....
 
soniaf2001
soniaf2001 il 18/06/14 alle 21:00 via WEB
Buonasera Renato, il tuo post ha anticipato l'esame di maturità visto che una delle tracce, uscite stamani, riguardava la pervasività della tecnologia ^___^ In effetti le tre leggi della robotica rappresentano una buona base di partenza per far sì che ci sia vera coabitazione tra robot ed esseri umani...ma resta da vedere come reagiranno i robot pensanti davanti all'autodistruzione umana!
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 21:54 via WEB
Sai che pensavo che quei tre principi potrebbero e dovrebbero in effetti essere applicati ai politici? Sarebbe fantastico.
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 18/06/14 alle 21:08 via WEB
Ciao Renato, è mia opinione che ci dobbiamo comunque adeguare al progresso tecnologico anche se, come già detto, le grosse novità spaventano. Tu rimarchi: "sostituire l'uomo, non sopraffare". Bene, allora ci troveremo a fianco alla robotica traendone benefici specialmente nell'ambito lavorativo. Sperando come Rosa ci ribadisce, che la cosa non degeneri remandoci contro...E tutto è sempre nelle mani e nella mente dell'uomo che..come ben sappiamo sa essere veramente bestiale...
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 21:56 via WEB
Si, Liliana. Perché alla fine è sempre l'Uomo che progetta i software. Non esistono cani cattivi, ma solo padroni cattivi! Non credi?
 
   
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 18/06/14 alle 22:48 via WEB
Senza ombra di dubbio è così, Renato...
 
soniaf2001
soniaf2001 il 18/06/14 alle 21:12 via WEB
Buona serata Liliana, finalmente relax ^___^ un abbraccio...Sonia
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 18/06/14 alle 22:50 via WEB
Ciao Sonia..un sorriso per una buona serata...Liliana
 
soniaf2001
soniaf2001 il 18/06/14 alle 21:29 via WEB
Mi piace tantissimo la colonna sonora che hai scelto...mi riporta indietro nel tempo, agli anni in cui tutto era ancora possibile...buona serata Renato...un abbraccio...Sonia
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 21:57 via WEB
Si, ho avuto questo flash di memoria adolescenziale... Alberto Camerini... Che tipo che era...
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 18/06/14 alle 22:35 via WEB
Ciao Renato ....penso che i rapporti umani siano insostituibili ....complimenti per il post .:))) è anche un emozione per me vedere Camerini in questo video ..ho avuto l'occasione di incontrarlo a Genova .....dolcissima sera per te ....un sorriso ^___^in un abbraccio affettuoso Lucy
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 22:58 via WEB
Ciao Lucy, Camerini davvero particolare. Ricambio con affetto.
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 18/06/14 alle 22:37 via WEB
Buonasera Liliana complimenti per tutta la scenografia eccellente come sempre<:))dolcissima sera per te ....un sorriso ^___^ed una serena notte ....un abbraccio di stima ...
Lucy
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 18/06/14 alle 22:52 via WEB
Un abbraccio a te cara Lucy...con stima, in amicizia...grazie di cuore,
Liliana
 
libellula_md
libellula_md il 18/06/14 alle 22:57 via WEB
Questo argomento mi fà tremare un pò!...dove arriveremo se....ci arriveremo?
Un saluto affettuoso per te Renato caro, per Liliana e per tutta la redazione! marì
 
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 22:59 via WEB
Ciao Marì, noi non credo che lo vedremo.
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 18/06/14 alle 22:59 via WEB
Marì carissima..un dolce abbraccio a te..Liliana
 
Redendacc
Redendacc il 18/06/14 alle 23:00 via WEB
BUONA NOTTE A TUTTI.
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/14 alle 23:00 via WEB
Ciao Renato,ovviamente la tecnologia ci da una grossissima mano questo senza ombra di dubbio, ma il mio pensiero è che le "macchine" non potranno mai sostiture l'essere umano in una cosa importantissima ed unica..le emozioni!
 
 
Redendacc
Redendacc il 19/06/14 alle 08:11 via WEB
Enzo e chi può dirlo...
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 18/06/14 alle 23:03 via WEB
Buonanotte Renato a te e a tutti gli amici..
A domani in un abbraccio, Liliana
 
donnavittoriana
donnavittoriana il 19/06/14 alle 00:17 via WEB
Queste scoperte mi affascinano...vorrei esserci ancora tra 100 anni quando il mondo sarà composto da umani e robot!! Chi vivrà vedrà.... Ciao renato. buona notte- graziella
 
 
Redendacc
Redendacc il 19/06/14 alle 08:12 via WEB
Fra 100 anni? Temo che non ci sarò... Avrò altri impegni...
 
donnavittoriana
donnavittoriana il 19/06/14 alle 00:18 via WEB
ciao Liliana...blu cobalto come un universo virtuale!! buona notte
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 19/06/14 alle 07:10 via WEB
Buongiorno Graziella..che bella immagine ne hai tratto !
Un sorriso per una giornata in serenità...Liliana
 
retif48
retif48 il 19/06/14 alle 02:14 via WEB
buona notte Liliana una carezza Raimondo
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 19/06/14 alle 07:15 via WEB
Buongiorno Raimondo..col sorriso, Liliana
 
luciavalentini_1973
luciavalentini_1973 il 19/06/14 alle 07:04 via WEB
Buongiorno Renato..beh io credo che mai ci saranno macchine che potranno dialogare come noi umani anche perché poi cosa faremo? Prova ad immaginare un computer donna hahahaha e se poi ragiona ? Magari ci si innamora hahahaha e la prole come sarà?
 
 
Redendacc
Redendacc il 19/06/14 alle 08:21 via WEB
Ciao Lucia, un computer donna no! Già così siete insopportabili. Pure il computer noooooooooooo... :))
 
   
luciavalentini_1973
luciavalentini_1973 il 19/06/14 alle 17:26 via WEB
Hahahaha...ma dai che siamo come il PC puoi star senza qualche giorno poi ...hahahaha
 
 
Redendacc
Redendacc il 19/06/14 alle 08:13 via WEB
Buongiorno Liliana. Ho gradito molto. Sai che sono goloso. Buon lavoro. A dopo.
 
luciavalentini_1973
luciavalentini_1973 il 19/06/14 alle 07:08 via WEB
A parte gli scherzi loro sono stati intelligenti ad arrivare a fare ciò ma ci vuole sempre e cmq un umano x fare tutto non si potrà interloquire con un computer o meglio non si potrà andare oltre il suo programma..un abbraccio e buona giornata. ^_^
 
 
Redendacc
Redendacc il 19/06/14 alle 08:24 via WEB
Mai dire mai.
 
luciavalentini_1973
luciavalentini_1973 il 19/06/14 alle 07:10 via WEB
Buongiorno Liliana hahaha sono arrivata giusta giusta x la colazione..ne rubo un Po..a dopo smak
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 19/06/14 alle 07:13 via WEB
Ciao Lucia..vacci piano, lascia qualche cosa..eheheh...te possino !..smackkkk
 
picciro
picciro il 19/06/14 alle 07:28 via WEB
Buongiorno Renato..avevo in mente di dirti che sarebbe auspicabile una produzione di intelligenza artificiale..per riempire led stanze della politica! Ma ci pensi? Equità, giustizia, niente rimborsi elettorali, né..contributi ai partiti!! Vorrei sognare questo..Non trovi? Abbrabasorriso..
 
 
Redendacc
Redendacc il 19/06/14 alle 08:27 via WEB
E' quello che ho scritto qualche commento fa. Applicare le leggi della robotica ai politici... 1. Un politico non può recar danno ai cittadini né può permettere che, a causa del proprio agire, un cittadino riceva danno alcuno. 2. Un politico deve obbedire agli ordini impartiti dalla legge e rispettare il programma politico presentato dal partito di appartenenza, purché tale programma non contravvengano alla Prima Legge. 3. Un politico deve proteggere la propria esistenza, purché questa autodifesa non contrasti con la Prima o con la Seconda Legge Fantastico, no?
 
paperino61to
paperino61to il 19/06/14 alle 09:45 via WEB
buongiorno a tutti voi, artificiale o no , importante che prevali l'intelligenza no ? . un abbraccio e un sorriso.
 
 
Redendacc
Redendacc il 19/06/14 alle 10:13 via WEB
Mi pare un'ottima osservazione.
 
senzafine2
senzafine2 il 19/06/14 alle 11:41 via WEB
Caro Renato i tre principi della robotica 1- Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno. 2- Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge. 3-Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché questa autodifesa non contrasti con la Prima o con la Seconda Legge. » Non danno di per se alcuna garanzia essendo postulati dallo stesso Isaac Asimov producendo così quell'effetto che si direbbe oggi accompgni il ben noto “conflitto di interessi” poiché parte interessata alla cosa. Pur tuttavia l'argomento proposto da te è interessante, per una breve riflessione, finchè i cervelli “positronici” li faranno gli umani, i sentimento come l'etica e il pensiero (intendo quello filosofico), non passerà mai d'ufficio agli elettroni, cavi, relè e cips di siffatti cervelli. L' uomo è fragile e capace di fare errori da qui i suoi molti dubbi, ma anche la sua salvezza. Dalle sue mani infatti nasceranno sempre risultati imperfetti ma solo potenzialmente perfettibili. Accontentiamoci che almeno le lavatrici e i televisori funzionino meglio.. Grazie per l'attenzione e perdona la mia ironia, volta a non prendere sul serio quasi nulla, nemmeno me stesso. Ciao è stato stimolante dialogare con te ed un piacere conoscerti.. Saluti alla Sig.ra Liliana.. Guido
 
 
Redendacc
Redendacc il 19/06/14 alle 12:23 via WEB
Ciao Guido, in effetti io non pongo mai limiti alle possibilità poichè noi stessi siamo, in fondo, soltanto il prodotto di una connessione elettrica di neuroni. Detto così sembrerebbe impossibile che trasmettano anche emozioni, eppure... Quanto all'imperfezione umana credo sia naturale, visto che siamo il prodotto dell'evoluzione e, dunque, un continuo miglioramento. La perfezione come la intendiamo noi non esiste perchè l'universo stesso è basato sulla dinamicità e non sulla staticità e la perfezione è di per se statica.
 
zeno1949
zeno1949 il 19/06/14 alle 14:25 via WEB
Mi spiego meglio...l'essere umano ha fantasia, prova emozioni, può ridere e può piangere, provare gioia e provare anche dolore...tutto questo potrebbe farlo una macchina che agisce secondo logica?..io non credo, cmq, mai mettere limiti alla tecnologia..un saluto..Enzo
 
 
Redendacc
Redendacc il 19/06/14 alle 14:45 via WEB
E se anche la nostra fosse un'intelligenza "artificiale"? Sappiamo così poco sul funzionamento del nostro cervello...
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 19/06/14 alle 16:22 via WEB
La filmografia ha solo anticipato, se pur empiricamente una possibile realtà del futuro. L'uomo sempre più inutile e l'intelligenza artificiale che gestisce il pianeta. Buon pomeriggio!
 
 
Redendacc
Redendacc il 19/06/14 alle 20:21 via WEB
Si Saverio. Infatti.
 
luciavalentini_1973
luciavalentini_1973 il 19/06/14 alle 17:31 via WEB
Renato...non è che vogliamo superate il nostro cervello? Beh già il PC di suo lo fa ma arrivare a interloquire con una macchina...oddio se è. Come Super Car andrebbe anche bene..chissà se arriveremo a tanto... Mah pure le chiacchere artificiali...mah! Buona serata e che la cena non sia artificiale hahahaha
 
 
Redendacc
Redendacc il 19/06/14 alle 20:23 via WEB
No, almeno quella no. Buona cena genuina.
 
anvivian
anvivian il 19/06/14 alle 19:01 via WEB
CON TE MI SEMBRA DAVVERO DI STARE IN UNA BELLE EPOQUE......
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 19/06/14 alle 21:20 via WEB
Direi che ci sei andato vicino !
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 19/06/14 alle 19:16 via WEB
Buona serata Renato...appena posso mi vado a comprare un robot che assolva alle faccende di casa...Un primo passo verso il futuro..eheheh ! Buona cena amico mio, a più tardi....Liliana
 
 
Redendacc
Redendacc il 19/06/14 alle 20:23 via WEB
Magari un robot da cucina...
 
picciro
picciro il 19/06/14 alle 21:11 via WEB
Dolce sera Renny..voglio rinnovarti ancora i miei complimenti per questo post..che getta un pesante interrogativo..sulle strade del nostro futuro!! L'auspicio è che si possa agire per il meglio anche in fatto di intelligenze artificiali..se fosse così..sarebbe davvero il mondo migliore che si possa sperare!! Un abbraccio con stima e affetto..
 
 
Redendacc
Redendacc il 19/06/14 alle 21:52 via WEB
Passaggio di testimone...
 
picciro
picciro il 19/06/14 alle 21:17 via WEB
Dolcissima serata Liliana..un altro bel capitolo iscritto nel libro di questa bellissima casa..davvero speciale perchè ricca di interrogativi a cui dovremmo cercar risposte dal nostro cuore e dalla nostra mente..e per il dopo..non siam mai come il prima! Tutto si arricchisce..avendocene la volontà! Ti abbraccio con immenso affetto..smackkkkkkk
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 19/06/14 alle 21:22 via WEB
Condivido appieno il tuo parere cara Rosa e per arricchire la nostra serata ti abbraccio anche io con tutto il mio bene...Liliana
 
 
Redendacc
Redendacc il 19/06/14 alle 21:53 via WEB
Ciao Liliana, grazie dell'ospitalità e buona notte. Un abbraccio.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963