Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

 

« Pomeriggio di luglioItaca... il nostro viaggio.. »

INIZIA LA STAGIONE DEL GRANDE CICLISMO 2015

Post n°787 pubblicato il 23 Marzo 2015 da carlo.capra27
 

Come ogni anno, con la Milano - Sanremo, grande classica di un solo giorno, inizia la stagione del grande ciclismo 2015. 

Ieri appassionante gara anche se sotto un tempo incerto, a volte coperto, a volte piovoso a volte sereno, si sono sfidati i big delle "2 ruote a pedale" per sottolineare che non si tratta affatto di uno sport leggero ma di sacrificio e di notevole impegno.

La stagione poi prosegue con altri importanti appuntamenti . maaaaaa 

parallelamente al grande ciclismo c'è una marea di appassionati C.D. "Amatori" (non perchè facciano l'amore con la bici) che hanno iniziato ad inforcare la bici per le "CLASSICHE GRAN FONDO" amatoriali e svolgono un'attività parallela o se vogliamo, solo per certi aspetti, "minore".

Cosa sono queste G.F. (acronimo di Gran Fondo)? Gare riservate appunto alla categoria amatori  ovvero tutti coloro che praticato per diletto, lontano dalla fobia agonistica a tutti i costi e lontano da qualsiasi forma di contratto lavorativo o di rimborso spese. Dovrebbe essere così..ma negl’anni tutto è cambiato.


Nel ciclismo amatoriale attuale dobbiamo distinguere tra i cicloturisti, veri interpreti del giusto spirito nel prendere le corse (pedalare senza fretta gustandosi i meravigliosi paesaggi) e i cicloamatori che gareggiano, spesso anche stipendiati più di un atleta agonista dilettante (vedi nelle granfondo) e hanno i loro campionati italiani, mondiali ed europei.

Qui purtroppo di amatoriale ci sono solo le distanze nelle gare di circuito (max 70-80 km)…tutto il resto scimmiotta il ciclismo agonistico delle categorie internazionali e giovanili (esordienti, allievi, juniores, dilettanti under 23, èlite ex prof..maschili e femminili), purtroppo anche nei problemi che questo sport porta con sé. Anche il lievitare dei costi con squadre attrezzatissime con favolose auto ammiraglie (non mancava nemmeno nel nostro team. Ecco il post dopo gara ufficiale del Saraceno Cycling Racing Team. 

"Ottimo esordio per la Saraceno Cycling Team alla Fondo Molisana, prima gara stagionale. Il Team, presente con 12 corridori, ha conquistato tre podi: Amedeo De Simio 4* cat. M8, Giampaolo Melillo 4* cat.M6, Nicola D'Angelo 5* cat.M5.

Antonio Testa, Tony De Marco, Antonio Presutti, Salvatore Amorosa, Giampaolo Melillo, Amedeo De Simio, Mauro Callegaro sono stati impegnati sul percorso lungo; Nicola D'Angelo, Carlo Capra, Antonio Braccio sono stati i portacolori sul percorso medio. Antonio Braccio, purtroppo, e' stato coinvolto in una caduta dopo la prima ora di corsa, ma la palma della sfortuna è di Mauro Callegaro per una foratura a 10 km dall'arrivo che lo ha costretto al ritiro dopo aver disputato un'ottima gara."

Il tutto da luogo ad un proliferare di squadre ben attrezzate, e quindi, ad oggi, dare una definizione specifica di ciclismo amatoriale perché.. davvero, ci sono amatori che si allenano più di me che sono èlite ovvero di quelli che si presentano per scalare le graduatorie e per ben figurare. 

 

La mia prima dell'anno in corso è stata la 15esima edizione della Fondo Molisana che si è tenuta domenica primo marzo sul lungomare Cristoforo Colombo a Termoli, organizzata dall’Associazione Polisportiva Team Termoli in collaborazione con l’Assessorato allo Sport della Regione Molise e il Comune di Termoli.

Questo l'inizio dell'articolo a nome degli organizzatori. Oltre mille i partecipanti che hanno aderito alla manifestazione confermando l’ammirazione che hanno per l’iniziativa. Alle 9 in punto il direttore di Gara Nicola Fedele, dopo una riunione tecnica con le autorità in merito al grave lutto che aveva colpito la Comunità Larinese, considerato che non vi era nessuna possibilità per fermare la macchina organizzativa,  ha dato il via.

Come prima partecipazione diciamo abbastanza soddisfacente. A corto di preparazione ho terminato solo 356 assoluto e 65° di categoria e anche un tantino distanziato. Demerito va anche al mezzo meccanico indubbiamente non all'altezza delle migliori bici in carbonio con peso inferiore di alcuni kg. Nonostante tutto mi sono preso la soddisfazione di mettermi alle spalle più della metà dei partecipanti superandolli a grappoli sulle salite dove facevo valere la mia di leggerezza.

Ci risentiremo alle prossime gare, non ne disputerò molte ma quel tanto per togliermi il gusto della sana competizione sportiva. 

Cosa ne dicono i miei lettori circa il ciclismo amatoriale agonostico? Aspetto i vostri commenti  le cui risposte andranno a completamento del post.

P.S. provate a cercarmi nel video. 

Buongiorno cari amici del blog. posate le vostre bici e fate colazione. ora riprendetele e fate un bel giro magari andateci a lavoro, a fare la spesa o semplicemente una sgambata. Il vostro fisico e il vostro portafogli vi saranno molto grati. A presto. 


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/lerideau/trackback.php?msg=13155718

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 23/03/15 alle 22:01 via WEB
Bentornato caro Carlo...Ecco che con la primavera inizia anche la stagione ciclistica 2015..
Vado a leggere il tuo post e..torno. Ti abbraccio, Liliana
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 23/03/15 alle 22:07 via WEB
Buona lettura poi dimmi le tue impressioni e il tuo punto di vista sull'argomento soprattutto in merito al ciclismo amatoriale che fa da contorno a quello professionistico.
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 23/03/15 alle 22:05 via WEB
E' bello il video che vi vede coinvolti in una impervia salita...Complimenti ragazzi !
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 23/03/15 alle 22:08 via WEB
Ho lanciato anche la sfida di cercarmi in mezzo a tutti i concorrenti, impresa non facile ma sono sicuro qualcuno con la vista acuta ci riuscirà indicando il minuto preciso del passaggio.
 
ladyamira1
ladyamira1 il 23/03/15 alle 22:10 via WEB
weee Carlo ...benvenuto con un nuovo post ! confesso che non capisco un gran che da questo sport ...parlo tecnicamente . considero che non importa se vinci ..ma importa sempre a partecipare ^_^ Chi ha questo sport nelle vene beato lui ! io una non so tanto bene andare in bicicletta e mi dispiace ... penso che è la paura che ho che mi fa cadere sempre .... Ho provato cercarti nel video maaaaa.....>! ahaha siete troppi veloci ! Complimenti ..davvero per il tuo hobby e per il post!
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 23/03/15 alle 22:12 via WEB
Grazie del commento, certo non pretendo commenti da specialisti ma semplicemente impressioni personali. Buona serata a presto.
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 23/03/15 alle 22:11 via WEB
Sai Carlo, non sono molto ferrata per dare un opinione a questo livello, ma ci provo...
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 23/03/15 alle 22:13 via WEB
Lo stesso vale anche per te, sono le impressioni personali che contano nei commenti se non si è esperti magari si è tifosi o semplicemente si legge.
 
   
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 23/03/15 alle 22:19 via WEB
Mi par di capire che il ciclismo amatoriale agonistico abbia raggiunto oggi, dei livelli comparabili al ciclismo professionista. Credo che gli amatoriali siano nutriti da una maggior passione per la bici e probabilmente sono più sportivi dei professionisti....
 
     
carlo.capra27
carlo.capra27 il 23/03/15 alle 23:55 via WEB
DIciamo un amatore odierno si allena si attrezza come un professionista di un decennio addietro. Tecnologie come telaio in carbonio, cambio DURACE o CAMPAGNOLO RECORD pur se non alla portata di tutte le tasche sono sulle bici di tanti "dilettanti". Una bici arriva a costare anche 10.000,00 €. Il cambio integrato nella leva dei freni agevola la cambiata senza staccare le meni dal manubrio, come dire siamo in FORMULA UNO.
 
     
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 24/03/15 alle 06:35 via WEB
Interessante precisazione e ci vuole passione anche per arrivare a spendere certe cifre ! ^^____^^
 
ladyamira1
ladyamira1 il 23/03/15 alle 22:12 via WEB
Buona sera Liliana ....uhm ti lascio mio abbraccio e l'augurio che viene dal mio cuore per te di stare bene e di avere una settimana buona con gioia , salute,sorrisi e AMORE ! SCAPPO .....A LETTO ! SMAKKK
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 23/03/15 alle 22:14 via WEB
Ciao Alina...ricambio dal cuore ogni tuo augurio e che sia per te una gioiosa settimana..
Ti abbraccio forte, Liliana
 
picciro
picciro il 23/03/15 alle 22:12 via WEB
Mio caro Carlo..complimenti per il post e per la tua sana passione..immagino debba essere davvero entusiasmante poter pedalare gustandosi il paesaggio e senza l'impegno della vittoria a tutti i costi! Credo che lo sport debba essere questo e non altro..come il motto di Olimpia..dove l'importante era partecipare e non vincere! Invece costringiamo tutto in una veste non consono all'espressione più vera dell'umanità! Io non sono un'esperta di bicicletta..e forse manco mi ricordo come si fa a pedalare..ma accetta queste mie umili parole..altro non posso..un augurio di una serena serata e che..vinca il migliore..sempre senza livore..per il vincitore..ciaoooooooo
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 23/03/15 alle 22:15 via WEB
Certo importante partecipare ma vincere è più bello non trovi? Mi sto preparando per figurare sempre meglio in classifica soprattutto sono alla ricerca di un telaio più leggero che mi renda gli sforzi più "produttivi".A presto e grazie del commento.
 
   
picciro
picciro il 23/03/15 alle 22:18 via WEB
Sicuramente che vincere inorgoglisce...quindi buon allenamento..e serena serata..
 
     
carlo.capra27
carlo.capra27 il 23/03/15 alle 23:43 via WEB
Grazie dell'augurio a presto.
 
picciro
picciro il 23/03/15 alle 22:16 via WEB
Liliana cara ..dolce sera! Rivedo questi sellini..che riportano i colori della pace..e credo che principalmente il valore dello sport debba essere quello di promuovere la Pace..e invece assistiamo a delle vere e proprie guerriglie urbane..o a uso di sostanze dopanti..e a tante altre scorrettezze..alla faccia della Pave..in un mondo che è bello..perchè a..variato! Un abbraccione in amicizia sincera con la sola forza dopante del cuore..bacioniiiiiiiiii
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 23/03/15 alle 22:21 via WEB
Mi trovi d'accordo cara Rosa in ogni riflessione che hai scritto...Un abbraccio immenso...Liliana
 
   
picciro
picciro il 23/03/15 alle 22:26 via WEB
Grazie Liliana..ti mando un grosso bacio dal cuore..con affetto immenso..
 
UnaVocedaiContinenti
UnaVocedaiContinenti il 23/03/15 alle 22:19 via WEB
ciao Carlo complimenti per il post ben fatto e interessante che ci fai venire la voglia di andare in bicicletta magari in riva del mare o in un bosco... scommettiamo che nel video sei la persona che ad un certo punto hai alzato un po' la mano per salutare... ma non sappiamo a che minuto era sul video ci vuole buona volontà e gambe giuste con un bel po' di fiato per correre come fai tu... forza forza...quello che a Noi manca ... ciaoo da Noi
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 23/03/15 alle 23:49 via WEB
Certo pedalare è innanzitutto essere a contatto con la natura, mare monti boschi e via dicendo. Pedalare a quel livello è questione di allenamento anche se poi tra il primo e l'ultimo ci sono belle distanze. No non sono quello che saluta ma alla fine lo dirò nello stesso post. Grazie del commento buonanotte
 
UnaVocedaiContinenti
UnaVocedaiContinenti il 23/03/15 alle 22:22 via WEB
Liliana cara.. pedalando pedalando un saluto corre verso al tuo cuore ...hai scelto bei colori... frizzante serata da Noi
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 23/03/15 alle 22:25 via WEB
..e mi tocca pedalar !...Ragazze un abbraccio per voi e che sia una settimana serena..^^___^^
 
soniaf2001
soniaf2001 il 23/03/15 alle 22:23 via WEB
Buonasera Carlo e bentrovato. Arriva la primavera e si ricomncia con le grandi classiche del ciclismo ^___^
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 23/03/15 alle 23:57 via WEB
Certo primavera significa giornate lunghe, bel tempo e voglia di uscere anche in bici.grazie del commento a presto
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 23/03/15 alle 22:43 via WEB
Carlo vengo ad augurarti la buonanotte unitamente ai complimenti per questo post che è esaustivo ad ogni curiosità dell'argomento posto.
A domani in un sorriso, Liliana
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 23/03/15 alle 23:59 via WEB
Grazie ricambio e approfitto per portare la mia buonanotte agli altri lettori. A domani mattina presto.
 
soniaf2001
soniaf2001 il 23/03/15 alle 22:51 via WEB
Anche in Romagna sono tante le gare amatoriali di ciclismo, la più famosa credo sia la Nove colli...è un grande popolo che spesso prende "d'assalto" le strade nel week end...e non sempre senza problemi heheheh
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 00:03 via WEB
Diciamo chiaramente la Romagna è "una ruota avanti" con la 9 colli che non ricordo a che edizione sia arrivata. Qui siamo la XX regione le cose arrivano più lentemente ma inesorabilmente. La passione per le gran fondo è relativamente recente qui per cui tranne per la GF di Termoli, altre GF sono ancora a una cifra. Se va bene almeno una GF 9 colli la faró. Buonanotte e grazie del commento.
 
soniaf2001
soniaf2001 il 23/03/15 alle 22:53 via WEB
Buonanotte Liliana pedalando verso il meritato riposo ^___^ un abbraccio...Sonia
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 24/03/15 alle 06:39 via WEB
Buongiorno Sonia..e devo ammettere di aver pedalato molto anche ieri..
Un abbraccio ed una carezza, Liliana
 
soniaf2001
soniaf2001 il 23/03/15 alle 22:59 via WEB
Non frequento l'ambiente ma da amici ho sentito dire che non manca la competizione neanche tra amatori...l'impegno che ci mettono tanti non è da meno di quello dei professionisti e sono ammirevoli per questo, ma forse alcuni si esaltano un po' troppo...
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 00:08 via WEB
E si qualcuno si esalta un po' troppo, difatti anche nel video non mi troverete tra i partenti iniziali, ho referito partire in posizione tranquilla tanto il tempo viene preso alla linea del traguardo con un micro chip. Preferisco fare il mio tempo recuperando durante il tragitto. Comunque a volte si presentano i NAS per scoraggiare il doping tra gli amatori.
 
soniaf2001
soniaf2001 il 23/03/15 alle 23:05 via WEB
Io ho provato a guardare il video ma siete una marea! ^____^ buonanotte Carlo e a domani...un abbraccio...Sonia
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 15:33 via WEB
Certo non è facile vedere tra 1000 ciclisti che sfrecciano. Diciamo sono in fondo in fondo al minuto 3:10 riprova
 
voglio.compagnia
voglio.compagnia il 23/03/15 alle 23:52 via WEB
E chi ti trova nel video!!!!!
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 00:11 via WEB
Diciamo chi mi trova non solo ha la conferma che c'ero ma si prende una piccola soddisfazione personale. Certo ci voleva un piccolo incentivo, magari un premio. Prima o poi qualche GF marchigiana passo a farla. Buonanotte e grazie del commento.
 
luce78_2
luce78_2 il 24/03/15 alle 04:57 via WEB
Caro Carlo,io non capisco molto di questo sport,ma posso dirti che da ragazza circolavo in città in bicicletta,allora nelle strade non c'era il caos di adesso..nel video non ti rivedo,va troppo veloce,comunque hai fatto un bellissimo post...ciao,Lidia
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 07:24 via WEB
Buongiorno Lidia certo non pretendo che tutti i miei lettori siano appassionati o mi riconoscano tra mille (oltretutto siamo così diversi con casco e tuta!!! In ogni modo sono sempre grato dei vostri commenti e dei vostri saluti che sono la parte essenziale del post. Certo le strade di un tempo erano più sicure, meno auto meno pericoli anche meno buche poichè le strade erano tenute meglio. A presto.
 
luce78_2
luce78_2 il 24/03/15 alle 04:59 via WEB
Ciao Liliana cara,la felicità più grande consiste nell'accettare i nostri limiti e amarli. (Romano Battaglia)
Una carezza dolce,Lidia(clik)
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 24/03/15 alle 06:42 via WEB
Buongiorno Lidia..Grazie per il bel pensiero..
Ti abbraccio, Liliana
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 07:26 via WEB
Grazie della bella colazione che hai approntato per gli amici che passeranno di qui. Io adesso vado a fare la sgambata mattutina prima del lavoro. A dopo cari amici lettori mezz'ora ma non me la nego con questo bel tempo.
 
rbx1dgl
rbx1dgl il 24/03/15 alle 06:40 via WEB
Salve Carlo ti faccio i miei migliori auguri per il tuo sport preferito!!!Buona giornata.... evviva il ciclismo!!!
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 07:30 via WEB
Grazie allora sei invitata a pedalare ma prima a fare colazione, occorrono tante k.cal. circa 700 ora e una gran fondo dura tra le 3/5 ore secondo la lunghezza del percorso. A presto e buona giornata.
 
   
MARINAIODILUNGOCORSO
MARINAIODILUNGOCORSO il 24/03/15 alle 09:15 via WEB
Ciao Carlo. Bentornato tra di noi. E auguri per le tue prossime gare amatoriali. Con stima Renzo
 
     
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 10:10 via WEB
Grazie dell'augurio caro Renzo, poi ti tengo informato circa le performance. Buona giornata.
 
paperino61to
paperino61to il 24/03/15 alle 10:52 via WEB
Ciao Carlo si vede che hai la passione delle due ruote. Io come ti ho detto da piccolo con mio padre si seguiva il Giro o il Tour in televisione, poi la cosa è andata scemando scomparendo del tutto. al tg regionale hanno detto che probabilmente il Tour passerà dal Colle del Nivolet ( quota 2600 metri circa )al confine tra Piemonte e Valle d'Aosta. Nei filmati ti dirò è un impresa andarci già in auto figuriamoci in bici.. Non ti ho visto nel video..qualche indicazione ? :-) buona giornata e pedali avanti tutta eh eh marco
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 11:04 via WEB
Grazie della visita e del commento. Certo non è facile vedere al volo un ciclista che passa. Ok aiutino ... diciamo passo oltre metà video e sono semi nascosto dietro un altro ciclista che sto superando da dietro. Ho il casco con la visiera (avevo dimenticato di smontarla per tagliare meglio l'aria). Magari in calendario metto anche un giro sul Nivolet, possibilmente in estate quando a valle ci sono 35°. Buona giornata a presto
 
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 24/03/15 alle 12:37 via WEB
buona giornata a tutti e bravo Carlo nel video si vede che andate veloci e pure in salita ora che vengono le belle giornata c'è ne saranno di gare divertiti sono 12-35 mi fermo x il pranzo buon pranzo a tutti un abbraccione amico mio ciauuu
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 15:40 via WEB
Pensa il vincitore ha portato una media di circa 36 kmh sul lungo e 38 kmh sul corto. Io ho a stento superato i 26 sul corto ma era pieno di salite e la media di 36 l'ho poortata sino a Larino 2/3 del percorso ovvero 50 km. Poi un accenno di crampi mi ha suggerito di rallentare tanto. Grazie del commento e tu fa quel che riesci a fare sempre movimento é!!! A presto e grazie
 
zeno1949
zeno1949 il 24/03/15 alle 13:43 via WEB
Buongiorno e bentrovato Carlo, con questa classica si è di fatto aperta la stagione ciclista 2015, anche se poco prima c'è stata la Tirreno-Adriatico, ma è la Milano-Sanremo che ufficialmente apre l'anno ciclistico, ovviamente non me la sono persa..poi torno a leggere la tua..cronaca...un saluto..Enzo
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 15:43 via WEB
Certo anche la Tirreno Adiatico è a inizi stqgione come pure le "strade bianche" dove ero stato invitato alla domenica come amatore ma ... Un po' lontano quindi ho saltato e poi non mi piacciono le strade non asfaltate. Grazie a presto
 
zeno1949
zeno1949 il 24/03/15 alle 13:45 via WEB
..o per meglio dire la cronaca dell'inizio della tua stagione amatoriale..^___^...a dopo
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 15:44 via WEB
Diciamo spero che la stagione prosegua bene con tanti bei km in allegria.
 
longo_stefy
longo_stefy il 24/03/15 alle 14:09 via WEB
Salve Carlo bello il post interessante x ciclismo non ti stancare assai.....Stefy
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 15:45 via WEB
Grazie del complimento buona giornata a presto
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 24/03/15 alle 15:00 via WEB
Speriamo in una buona annata degli italiani, deludenti alla San Remo! Buon pomeriggio
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 15:51 via WEB
Diciamo abbiamo avuto unclasse 93 made in Italy che ha chiuso 5' non male tra tanti big e poi i nostri sono in preparazione per altri obiettivi. Ci rifaremo. Grazie a presto
 
zeno1949
zeno1949 il 24/03/15 alle 15:23 via WEB
Ai miei tempi e intendo quando ero ragazzo il cicloturismo che io praticavo era solo ed esclusivamente per pura passione, senza tanti fronzoli e normalissime biciclette da corsa..oggi vedo persone con mezzi che credo costino cifre altissime nonchè bardati come veri professionisti, non voglio certo giudicare, ma a mio parere c'è dell'eccesso in tutto questo pur restando come base la passione che sicuramente hanno...
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 15:56 via WEB
Certo alla base sempre la passione o con la bici economica da poche centinaia di € a qualla di diverse migliaia di €. Ovvio per fare risultato il "mezzo meccanico" ha la sua importanza ma da turista del pedale mi diverto anche con un mezzo "mediocre". Grasie del commento a presto.
 
maddamark
maddamark il 24/03/15 alle 16:49 via WEB
Il ciclismo mi ha sempre affascinato, amatoriale o professionistico non importa, è sempre bici e persona..... quindi sudore, fatica, sacrificio...e soddisfazione....non si cambia mai!Domenica spero nella vittoria di uno dei nostri. Ciao
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 21:11 via WEB
Buonasera un commento da vera tifosa del pedale da come posso intuire. Certo, o da professionisti o da amatori importante è darci dentro con impegno. Fatica sudore e passione si tanta. a presto e grazie.
 
miki2903
miki2903 il 24/03/15 alle 18:21 via WEB
Buon pomeriggio Carlo, ottimo post. Interessante questo aspetto amatoriale che non conoscevo bene, certo che è fatica ma anche grande soddisfazione il ciclismo.... Ti sento carico e quando è così la stagione promette bene. Spero tu riesca a trovare questo telaio più leggero che si adatta di più alle tue caratteristiche. La stagione ufficiale si è aperta con la Tirreno-Adriatica che è passata anche da me a Rieti per fare tappa sul Terminillo in una giornata che sembrava invernale.....bello però l'arrivo in salita.....La Milano-Sanremo è il classico di apertura ufficiale della stagione....che seguo meno rispetto al passato ma ho mio figlio grande appassionato che ha fatto anche ciclismo a livello dilettanti con una squadra qualche anno e lui mi tiene al corrente ....un caro saluto Carlo e ....appena ho un attimo di tempo in più mi metto a cercarti nel video! Buona serata, Letizia
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 21:15 via WEB
Buonasera Letizia, anche il tuo commento da vera appassionata. Certo che se trovo un buon telaio leggero a prezzo interessante posso fare la differenza con l'attuale. Ora ho altre spese ma se a metà stagione riesco a fare questo salto magari le mie prestazioni potrebbero migliorare. Certo che in casa tua si respira aria di agonismo con il tuo figliolo. Un in bocca al lupo anche per lui e chissà se qualche volta non ci si trova in gara. Grazie a presto.
 
miki2903
miki2903 il 24/03/15 alle 18:24 via WEB
Buon pomeriggio Liliana che sta scivolando verso sera.....molto bella l'immagine del banner....io che sono stata ai lati delle strade di montagna ad aspettare il passaggio di qualche tappa del Giro d'Italia ti dico che è uno spettacolo vedere i ciclisti salire e la tua immagine lo riporta in pieno....Molto simpatici questi sellini cromatici! Un bacione grande e un abbraccio, Letizia
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 24/03/15 alle 20:55 via WEB
Ciao cara Letizia..leggo il tuo bel commento e mi torna alla mente quando molti anni fa, il Giro d'Italia passò dalla mia Isola..fu certamente entusiasmante l'attesa del suo passaggio...Grazie per i complimenti..Ti auguro una serata serena e ti lascio un abbraccio, Liliana
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 24/03/15 alle 20:45 via WEB
Buonasera Carlo..eccomi dopo aver "pedalato" tutto il giorno ! Certo se avessi tempo e possibilità, riprenderei ad andare in bici.. Mai dire mai...Un abbraccio, Liliana
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 21:17 via WEB
Diciamo oggi ho messo nelle gambe anche quasi 70 km tra mattina e pomeriggio, giusto per tenermi bene in forma in vista degli impegni ufficiali in gara. Spero di farne almeno una al mese in media, poi chissà con un telaio in carbonio... Buona serata anche a te.
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 24/03/15 alle 20:57 via WEB
Grazie Carlo per la premurosa colazione che vedo solamente ora...I tuoi consigli sono sempre ottimi e da emulare...^^_______^^
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 21:20 via WEB
Certo che le colazioni, per chi fa agonismo, devono essere ricche ma leggere e di facile digestione. Vanno benissimo i carboidrati complessi ma, vista l'ora delle gare amatoriali, si prende qualche integratore di facile digestione di quelli che si trovano sul banco dei negozi serializzati. Ve ne sono di tante marche tutto sta al consumatore. Grazie a te del supporto tecnico per i post.
 
   
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 24/03/15 alle 22:02 via WEB
E' sempre un piacere caro Carlo...e grazie ancora per i consigli, Liliana
 
kinderella.lilla
kinderella.lilla il 24/03/15 alle 22:25 via WEB
Mamma mia, Carlo, ma quanti siete??? Complimenti per questa passione, che conosco bene perché; nella mia famiglia, tutti i maschi erano appassionati di ciclismo. Io, tecnicamente non ne capisco una cippa lippa.... ma andavo da ragazza spesso da ragazza a vedere queste corse. Complimenti per il video e per l'azzeccata: "Cavalcata delle Walkirie". Ciao Carlo, buona serata. Gilda (sono stata assente per un po', ma sto tentando di tornare)
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 23:57 via WEB
circa mille per l'esattezza ma ci sono gare in cui sono almeno il triplo i partecipanti. Per questo sono partito in fondo, il tempo poi viene attribuito da un chip elettronico al momento di passare avanti a un rilevatore sulla linea del traguardo per cui la posizione di partenza non è influente ai fini della classifica. Certo una famiglia tutta pane e ciclismo la tua. Complimenti e grazie del commento.
 
kinderella.lilla
kinderella.lilla il 24/03/15 alle 22:31 via WEB
Ciao Liliana, complimenti come sempre, per l'"arredamento". Suppongo, sia stata una tua idea questo azzeccatissimo pezzo de; "La cavalcata delle Valchirie", che rende bene l'idea della fatica fisica, che devono affrontare i ciclisti. Buona serata a tutti *_* Gilda
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 24/03/15 alle 22:36 via WEB
Ciao Gilda...questo pezzo è tratto da Apocalypse Now e, come dici tu, è davvero azzeccato: rende forte il ritmo della salita e della fatica...
Un caro abbraccio e grazie di esserci..una carezza, Liliana
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 24/03/15 alle 22:32 via WEB
Carlo..mi pare di averti riconosciuto al min 3.10 del video..hai una divisa verde fluorescente ?
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 23:59 via WEB
Brava hai fatto centro divisa verde fluorescente del Team Saraceno. Non era facile da individuare poichè stavo appena superando un ciclista avanti a me quindi ero in posizione nascosta. Però hai potuto notare che progressione? Su che non vado male in fondo in fondo.
 
   
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 25/03/15 alle 06:38 via WEB
Bene..ho aguzzato la vista e fatto fermo-immagine...
Certo che vai bene..sei invidiabile direi !
 
kinderella.lilla
kinderella.lilla il 24/03/15 alle 22:37 via WEB
Ah... dimenticavo: forza Carlooooooo... pedala.......
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 24/03/15 alle 23:54 via WEB
Grazie dell'incoraggiamento. Buonanotte a te.
 
ochidea_blu
ochidea_blu il 24/03/15 alle 23:10 via WEB
Ciao Carlo, bentornato. Un post interessante ... conosco poco questo sport ...ma ammiro la tua forza nel pedalare ancora!! Buona notte. Sofia
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/03/15 alle 06:58 via WEB
Ciao Sofia grazie del commento e soprattutto del complimento. E si certo non sono un ragazzino ma sapessi il presidente del Team, classe 58 è proprio quello che, menzionato nel comunicato della stessa squadra corse, ha fatto il 4 posto della categoria M6 facendo addirittura il percorso lungo. Grazie del commento a presto.
 
ochidea_blu
ochidea_blu il 24/03/15 alle 23:12 via WEB
Un abbraccio forte a te Liliana. Mt
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 24/03/15 alle 23:28 via WEB
Buonanotte mia cara MT..un dolce abbraccio, Liliana
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 24/03/15 alle 23:29 via WEB
Carlo ci ritroviamo domani..
Ti auguro la buonanotte in un sorriso, Liliana
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/03/15 alle 00:00 via WEB
Buonanotte anche a te ci si vede domani su questo blog. Saluto anche gli altri lettori.
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/03/15 alle 06:54 via WEB
Buongiorno Liliana certo con una buona colazione si riparte sempre bene la mattina, oggi secondo giorno del post. A dopo per rispondere agli altri commenti.
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/03/15 alle 16:12 via WEB
Grazie ricambio.
 
zeno1949
zeno1949 il 25/03/15 alle 14:24 via WEB
Buon pomeriggio Carlo, oggi pessima giornata (almeno qua da me) per chi volesse farsi una salutare pedalata..acqua e vento, nonchè temperatura tutt'altro che primaverile la fanno da padrone, speriamo esploda veramente la primavera! Un saluto...Enzo
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/03/15 alle 16:16 via WEB
E si caro Enzo, clima non proprio favorevole ma se ti dico che noi irriducibili usciamo anche con il gelo, la pioggia leggera, la neve ancora sui bordi della strada magari le condizioni non scoraggiano coloro che preferiscono allenarsi su strada e non al chiuso in palestra o in casa. Quel tipo di allenamento INDOOR proprio con la neve in strada e con la pioggia battente. Grazie del commento a presto
 
emozionami1960
emozionami1960 il 25/03/15 alle 15:15 via WEB
ciao Carlo.... non mi intendo di ciclismo .....almeno non di quello a livello agonistico.... anche se quando il giro d'Italia passa dalla mia Città e parecchie volte anche sotto casa Mia ... mi piace essere li per incotare i ciclisti... tutti anche gli ultimi.... ho passato la mia infanzia sulla bicicletta e anche parecchio della mia gioventù.... io mio marito e mio figlio ci facevamo delle lunghissime pedalate...poi....loro si sono scocciati ed io cretina mi annoiavo ad andare sola..cosi ho mollato.... ora mi sono ricomprata una bicicletta ...ma uffff..che fatica dopo tanto tempo.....
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/03/15 alle 16:25 via WEB
E si diciamo che il tuo commento da adito a molte riflessioni.
Il giro d'Italia, come tutte le gare su strada, sono sempre state fonte di richiamo per le folle che acclamano tutti i ciclisti a prescidere da squadra e/o nazionalità, cosa che non si vede ad es nel calcio.
Uscire in famiglia è una gran bella cosa soprattutto con compagno/a e figli. E si anche io come te non ho compagnia di famiglia.
Non si è mai troppo vecchi per pedalare, il presidente del team Classe 58 addirittura punta alle vittorie di categoria se non quelle assolute, una locomotiva umana non riesco a stargli dietro nemmeno io che ho 5 anni in meno.
Grazie del commento a presto e pedala anche se sola anche se pochi minuti al giorno ma tutti i giorni.
 
miki2903
miki2903 il 25/03/15 alle 17:37 via WEB
Buon pomeriggio Carlo, ho provato a cercarti nel video....ma anche con il tuo aiutino....non sono riuscita a vederti! Mio figlio ha lasciato l'agonismo qualche anno fa quando andò a lavorare in Spagna e ci rimase tre anni.... ora fa il ciclista amatoriale.... ma le gare importanti in tv non se le perde mai! Buona serata....qui piove piove piove! Un caro saluto, Letizia
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/03/15 alle 20:31 via WEB
Buonasera Letizia, grazie del tentativo diciamo ho faticato persino io a ritrovarmi non solo per l'affollamento ma anche per il fatto che ero seminascosto dietro un altro concorrente che ero intento a superare sulla sua destra. Al minuto 3:10 transito anche io. Mi ero messo in fondo poichè il tempo è dato dal passaggio sulla linea indifferentemente da dove ci si posiziona. La prossima parto anche più tardi soprattutto se inizia in salita. Per quanto riguarda tuo figlio amatoriale potrebbe essere come me? Le gare importanti le trasmette la R.A.I. su RAI SPORT 1 e 2 almeno il ciclismo è gratis su mamma RAI. il resto F1 e MOTOGP tutto su PAYTV. Grazie del commento ricambio il caro saluto.
 
   
miki2903
miki2903 il 26/03/15 alle 23:57 via WEB
Ciao Carlo, grazie della tua esauriente risposta.....no mio figlio ora va in bicicletta proprio per divertimento .... quando può ed è libero dal lavoro... molto poco in questi ultimi anni... un caro saluto e complimenti ancora per il post! Ciao, Letizia
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 25/03/15 alle 18:42 via WEB
Eccomi Carlo..oggi giornata uggiosa..e piove..piove..piove...
Buon tardo pomeriggio ed un sorriso, Liliana
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/03/15 alle 20:33 via WEB
Se non dovevo fare la spesa sarei uscito in allenamento anche oggi con la pioggerellina figuriamoci a pomeriggio solo coperto. Ben abbigliati e abituati tutto è possibile. Un sorriso a te.
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/03/15 alle 20:35 via WEB
Dimenticavo, la foto del banner pare presa dalla RANDONNE' del Matese prima edizione 2014. Ad agosto ci sarà la seconda ma di ben 200 km (giro lungo) e 100 giro corto. Spero di essere pronto per il primo.
 
   
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 25/03/15 alle 20:59 via WEB
Se fosse sarebbe per puro caso..ma cerco di documentarmi e ti faccio sapere...Un sorriso...
 
     
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/03/15 alle 21:18 via WEB
Grazie ma in fondo in fondo potrebbe essere solo una semplice somiglianza anche se molto forte con i monti Molisani.
 
senzafine2
senzafine2 il 25/03/15 alle 20:03 via WEB
Caro Carlo.. questo è uno sport che non ho mai praticato, anche se mia moglie spesso ci prova a farmi pedalare in tutti I sensi ed allora mi regala una bicicletta e poi mio figlio di regola se la fa rubare.. Tuttavia seguo il giro d'Italia la classica Milano San. Remo i tour ecc. Cmq. è uno sport bellissimo complimenti a te che lo pratichi e ce ne parli.. ciao
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/03/15 alle 20:39 via WEB
Buonasera amico, certo avere una moglie così che vuole metterti a pedalare non è poi una persona che ti vuole male, anzi, gli effetti positivi del ciclismo si riversano positivamente anche nella sfera "affettiva" con migliori prestazioni "amorose", certo il figliolo una catena non riesce proprio a portarla con se? Mi fa piacere almeno lo segui in tv almeno è gratis sulla RAI. A presto e grazie.
 
donnavittoriana
donnavittoriana il 25/03/15 alle 21:20 via WEB
ciao carlo...sei proprio un appassionato bravo e buon divertimento!! un caro saluto- graziella
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/03/15 alle 21:23 via WEB
Ciao Graziella grazie del commento. Certo lo sono sempre stato anche da piccolo e una delle mie bici portava il tuo nome, che combinazione vedi?
 
donnavittoriana
donnavittoriana il 25/03/15 alle 21:21 via WEB
ciao Liliana, facciamo un giro in bici?? io ho la graziella hahahahha
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 25/03/15 alle 21:29 via WEB
Già, ahahah ! Ciao Graziella !
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/03/15 alle 21:27 via WEB
Vi saluto cari amici grazie delle visite e dei commenti. Alla prossima ora do spazio al nuovo post di Rosa dal titolo: "ITACA...il nostro viaggio..." Sempre di viaggiare si tratta no!!
 
   
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/03/15 alle 21:41 via WEB
Grazie del tuo dono a presto. Ricambio l'affettuoso saluto.
 
S_O_T_T_O_V_O_C_E
S_O_T_T_O_V_O_C_E il 25/03/15 alle 21:29 via WEB
ciao Carlo ancora complimenti per il post e buona pedalata... frizzante serata da Noi2 (BB e MINA)
 
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 25/03/15 alle 21:40 via WEB
Grazie del tuo commento e dell'incoraggiamento in genere. A presto su questa pagina.
 
S_O_T_T_O_V_O_C_E
S_O_T_T_O_V_O_C_E il 25/03/15 alle 21:30 via WEB
Liliana dolce serata da Noi con un sorriso
 
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 25/03/15 alle 21:35 via WEB
Dal mio cuore al vostro..un abbraccio, Liliana
 
fatamatta_2008
fatamatta_2008 il 27/03/15 alle 20:12 via WEB
E con una "volata" eccomi quì...molto bello il tuo post...ma per me niente bici...nn ho mai avuto l'occasione di imparare...in compenso i miei figli dal triciclo a quelle da cross e a quelle da corsa le han provate tutte!!! Un saluto e buona pedalata!!! Lilly:)
 
fatamatta_2008
fatamatta_2008 il 27/03/15 alle 20:15 via WEB
A te Liliana un abbraccio con affetto smakkkLilly
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963