Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

Messaggi di Settembre 2014

*I sogni della Belle Epoque* di donnavittoriana

Post n°705 pubblicato il 30 Settembre 2014 da est.la.belle.epoque

 

 

 

Ai primi di settembre sono stata ad una mostra a Padova

a Palazzo Zambarella, dove erano esposti quadri del pittore

Vittorio Corcos!

Opere bellissime della Belle Epoque, quadri che profumavano di borotalco con un pizzico di violetta....mi sentivo nel mio ambiente e nella mia epoca!

Ho pensato a questo Nostro Blog....vi propongo pertanto cenni sul pittore con l'aggiunta di qualche sua bellissima ed affascinante opera....


Vittorio Corcos, ritrattista italiano del XIX secolo, nasce a Livorno il 4 Ottobre 1859 e,manifestando una spiccata vocazione all’arte, entra giovanissimo alla scuola del pittore Giuseppe Baldini!
 

 


Nel 1880, trasferitosi a Parigi, dopo un precario periodo come pittore di ventagli, firma un contratto per 15 anni con la Galleria d'ArteGoupil, dedicandosi quindi alla ritrattistica femminile e alle composizioni con scene di vita cittadina.



Rientrato in Italia per compiere il servizio militare,il pittore ormai famoso, si stabilisce a Firenze e sposa, nel 1887, Emma Ciabatti vedova Rotigliano, venticinquenne ma già madre di tre figli,donna di raffinata cultura, stimata da poeti come Pascoli e Carducci,appartenente all'alta società fiorentina.



Introdotto dalla moglie nei salotti esclusivi dell’alta borghesia ebraica fiorentina, riscuote notevole successo con la sua pittura brillante e piacevole, ricevendo presto numerose commissioni ("Ritrattodella Contessa Annina Morosini", "Ritratto della contessa Nerina Volpidi Misurata") consolidando la meritata fama di ritrattista, genere che richiamava una clientela scelta: dalle fanciulle dell’alta borghesia alle dame della nobiltà, dalle personalità emergenti, come il giovane Pietro Mascagni, ad altre di chiara fama. come Emilio Treves e Giosuè Carducci.


Nel 1896 il quadro, esposto alla Mostra Fiorentina dell’Arte e dei Fiori,"Sogni", riscuote un enorme successo e. nel 1904, Vittorio Corcos diventa famoso in Europa per i ritratti di Guglielmo II in Germania,dell'Imperatrice Augusta, della regina portoghese Amelia e di Margherita di Savoia.


.Vittorio Matteo Corcos - He Loves Me, He Loves Me Not

Pittore di successo, ma anche scrittore e animatore culturale della Firenze del primo trentennio del Novecento, Vittorio Matteo Corcos si spegne nella sua casa di Firenze l’8 novembre 1933 e molte sue operesono esposte alla Galleria degli Uffizi, alla Galleria Nazionale d'ArteModerna a Roma ed in numerosi musei del mondo.

 

 

Donnavittoriana con gattino nella belle epoque!!

buona serata...



 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963