Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

Messaggi del 16/04/2011

ROBERTO BENIGNI

Post n°71 pubblicato il 16 Aprile 2011 da bellerman

ROBERTO REMIGIO BENIGNI
ATTORE, COMICO,REGISTA E SCENEGGIATORE
FRA I NUMEROSI RICONOSCIMENTI PER IL SUO LAVORO,
VANTA IL RICEVIMENTO DEL PREMIO OSCAR
PER IL FILM LA VITA È BELLA,
COME ATTORE PROTAGONISTA, E LA CANDIDATURA
AL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 2007[1]
(PRINCIPALMENTE PER L'IMPEGNO PROFUSO IN FAVORE
DELLA DIFFUSIONE DELLA DIVINA COMMEDIA
DI DANTE ALIGHIERI).
NOTO E POPOLARE MONOLOGHISTA TEATRALE,
DALLA COMICITÀ IRONICA E DISSACRANTE,
È DIVENTATO PERSONAGGIO PUBBLICO TRA I PIÙ NOTI IN ITALIA.
LE SUE APPARIZIONI TELEVISIVE METTONO IN SCENA
UN CARATTERE GIOIOSO E IRRUENTE,
FACENDO LEVA SULLA SOVVERSIONE DEL
CLIMA DEI PROGRAMMI DI CUI È OSPITE.
BENIGNI SI È IMPEGNATO COME LETTORE,
INTERPRETE A MEMORIA E COMMENTATORE DELLA
DIVINA COMMEDIA DI DANTE ALIGHIERI,
RICEVENDO CONSENSI DI PUBBLICO E CRITICA.

  

NASCE A CASTIGLION FIORENTINO NELLA FRAZIONE DI
MANCIANO LA MISERICORDIA IN VAL DI CHIANA PROVINCIA DI AREZZO,
IL 27 OTTOBRE 1952 DA LUIGI BENIGNI
E ISOLINA PAPINI, ENTRAMBI CONTADINI.
ROBERTO È IL PIÙ GIOVANE
DOPO LE SORELLE BRUNA, ALBERTINA E ANNA,
DI CARATTERE ALLEGRO ED ESPANSIVO SIN DA GIOVANISSIMO,
SI TRASFERISCE NEL 1958 CON TUTTA LA FAMIGLIA A PRATO,
NELLA FRAZIONE DI VERGAIO, DOVE VIVE TUTTORA
LA SUA FAMIGLIA DI ORIGINE.
ISCRITTO DAPPRIMA IN UN SEMINARIO FIORENTINO,
LO ABBANDONA DOPO L'ALLUVIONE DEL 4 NOVEMBRE 1966,
PER COMPIERE GLI STUDI SECONDARI
NELL'ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE DATINI DI PRATO
CONSEGUENDO IL DIPLOMA DI RAGIONIERE.
LA SUA VERA GRANDE PASSIONE È PERÒ LO SPETTACOLO.
NEL 1983 DURANTE LE RIPRESE DI TU MI TURBI
CONOSCE L'ATTRICE CESENATE NICOLETTA BRASCHI
CHE DIVENTERÀ SUA MOGLIE IL 26 DICEMBRE 1991
CON UNA CERIMONIA PRIVATA,
DA QUEL MOMENTO L'ATTRICE SARÀ PRATICAMENTE
PRESENTE IN TUTTI I FILM DIRETTI DAL MARITO.

DURANTE IL FESTIVAL DI SANREMO DEL 1980,
DI CUI EGLI È PRESENTATORE,
SCANDALIZZA IL PUBBLICO INSCENANDO UN BACIO
APPASSIONATO, IN DIRETTA TELEVISIVA,
CON LA CONDUTTRICE OLIMPIA CARLISI,
IN SEGUITO COMPARE ANCORA IN TELEVISIONE,
COME OSPITE D'ONORE IN SPETTACOLI CONDOTTI
DA PIPPO BAUDO (ANCORA AL FESTIVAL DI SANREMO DEL 2002)
E RAFFAELLA CARRÀ, NONCHÉ NEI TALK-SHOW AMERICANI,
SOPRATTUTTO QUELLO, POPOLARISSIMO,
DI DAVID LETTERMAN.

NEL 1983 INIZIA LA SUA CARRIERA DI REGISTA
CINEMATOGRAFICO CON TU MI TURBI,
IL FILM VIENE APPREZZATO DA PUBBLICO E CRITICA,
QUEST'ULTIMA PERÒ ACCOGLIE TIEPIDAMENTE LA SUA
PROVA DIETRO LA MACCHINA DA PRESA.
NEL 1984, NON CI RESTA CHE PIANGERE, SCRITTO,
DIRETTO ED INTERPRETATO CON MASSIMO TROISI,
PIENO DI GAG E TORMENTONI ENTRATI
NEL LINGUAGGIO COMUNE E DIVENUTI IMMORTALI.



NEL 1988 INIZIA UNA PROFICUA COLLABORAZIONE
CON LO SCRITTORE E SCENEGGIATORE VINCENZO CERAMI
IN QUATTRO PELLICOLE DA LUI ANCHE PRODOTTE
CHE OTTENGONO UNO STRAORDINARIO SUCCESSO DI PUBBLICO:
, IL PICCOLO DIAVOLO,
RECITA AL FIANCO DI WALTER MATTHAU;
JOHNNY STECCHINO
SI SDOPPIA IN DUE PERSONAGGI,
IL MOSTRO,
ALLUDE CERTAMENTE AL FAMIGERATO MOSTRO DI FIRENZE

    

IN QUESTI FILM METTE A TACERE LA SUA VENA PIÙ
AGGRESSIVA E POPOLANA PER CONCENTRARSI,
SEMPRE CON LO STRUMENTO COMICO DELL'EQUIVOCO,
NEL 1990 HA INVECE L'OCCASIONE DI RECITARE
IN UN FILM DIRETTO DA FEDERICO FELLINI,
LA VOCE DELLA LUNA,

NEL 1997 RAGGIUNGE LA CONSACRAZIONE INTERNAZIONALE

CON L'ACCLAMATISSIMO
LA VITA È BELLA,

IL FILM CHE RACCONTA LA TRAGEDIA DELL'OLOCAUSTO.);
IL FILM DI BENIGNI ESORCIZZA
QUELLA CHE È UNA TRAGEDIA VERA,
E LO FA PONENDO L'ACCENTO SU UN ASPETTO
"TRAGICO NELLA TRAGEDIA",
CIOÈ DELL'EFFETTO DEVASTANTE
CHE ESSA PUÒ AVERE SU UN BAMBINO.
NELLA PELLICOLA È PROPRIO IL PADRE,
IMPERSONATO DALL'ATTORE TOSCANO,
A SALVARE IL DESTINO E L'ANIMO DEL FIGLIO.
IL FILM È LA PELLICOLA ITALIANA AD AVERE RISCOSSO
MAGGIORI INCASSI AL CINEMA, FINO AL 2011.

    

IL FILM RICEVE SETTE NOMINATION
ALL'EDIZIONE DEGLI OSCAR DEL 1999,
PORTANDONE A CASA TRE NELLA NOTTE DEL 21 MARZO 1999:
QUELLO PER LA MIGLIOR COLONNA SONORA A NICOLA PIOVANI,
QUELLO COME MIGLIOR FILM STRANIERO
E QUELLO PER IL MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA.
BENIGNI FU IL PRIMO ATTORE NON ANGLOFONO
A VINCERE IN QUESTA CATEGORIA,
IL QUINTO A VINCERLO PER UNA COMMEDIA E,
MEMORABILE FU IL MOMENTO DELLA CONSEGNA
DEL PREMIO DA PARTE DI SOPHIA LOREN.
ANNUNCIATO DALLA LOREN CON LA CELEBRE FRASE
"AND THE OSCAR GOES TO... ROBBERTOO!",
L'ATTORE TOSCANO BALZÒ SUI BRACCIOLI
E GLI SCHIENALI DELLE SEDIE DELLA SALA
E RAGGIUNSE IL PALCO PASSANDO SOPRA LE TESTE
DEI DIVI DI HOLLYWOOD PRESENTI,
SUSCITANDO CLAMORE E DIVERTENDO AMPIAMENTE
IL PUBBLICO AMERICANO, ABITUATO ALLA FORMALITÀ
DELLA NOTTE DEGLIOSCAR.
PROPRIO QUESTA GAG IMPROVVISATA E IL DISCORSO
DI RINGRAZIAMENTO IN UN INGLESE STENTATO
LO RESERO PARTICOLARMENTE SIMPATICO ED APPREZZATO
NEGLI STATI UNITI.


DOPO AVER RICEVUTO LE NOMINATION,
BENIGNI INCONTRÒ L'ALLORA PRESIDENTE DELLA
REPUBBLICA ITALIANA OSCAR LUIGI SCALFARO
STRINGENDOGLI LA MANO, ESCLAMÒ:
ORA HO L'OSCAR NELLE MIE MANI!.

 

ERMANNO

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963