Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

Messaggi del 16/09/2011

welcome to burlesque....

Post n°152 pubblicato il 16 Settembre 2011 da donnavittoriana

 

 

 

 

 

 

Questa volta un post divertente da guardare con un pizzico ....di malizia!!!

 

 

 

 

 

 

 

 CHE COS' E' IL BURLESQUE?

 

 

 

 !

 

 

 

Il Burlesque nasce nella seconda metà dell'Ottocento nell'Inghilterra Vittoriana come parodia teatrale sul mondo e i vizi dell’aristocrazia. C’era una trama, delle canzoni, dei numeri di ballo e tanta comicità.

 

 

 

Anche in Italia è giunta la mania del Burlesque, che ritrova signore di tutte l’estrazione sociale, cultura ed età, tutte lo possono esibire. Ma cos’è il Burlesque, questo evento ormai oggi è sulla bocca di tutti e ha un’attenzione pubblica, ma forse vi è ancora qualcuno che si chiede che cosa è e da dove è arrivato, oggi io cercherò di spiegarlo in modo molto semplice, dandovi modo di farvi conoscere quest’arte del corpo femminile.

 

 

 

 

 

 

La sua nascita si è sviluppata in Inghilterra alla metà dell’800, questo termine deriva italiano “burla”. Dapprima le donne sul teatro si agghindavano da grane dame e poi si svestivano per beffare le ricche nobildonne della nobiltà. Diffuso negli Stati Uniti e in Italia, è divenuto un boom dall’ultimo San Remo, dove la “sovrana” del Burlesque, Dita Von Teese, si è mostrata sul palco dell’Ariston, terminando lo show con un bagno in una grandissima coppa di Champagne!

 

 

 

 

 

 


Il Burlesque non è Striptease! In questa “arte”, conta più del corpo nudo l’espressione e il tono ironico. Il suo scopo è di sedurre con una combinazione di piacere e di fascino dal sapore retro. La sua parola d’ordine è l’ironia su se stessi e sulla vita, in realtà, l’espressione fondamentale in ogni performance, è il sorriso!

 

 

 

 

 

 

 

 

 Il concetto è che sia la donna medesima ha giocare con il suo corpo e non gli altri che giocano con lei, per avere azioni  sessuali. Addirittura, il pubblico di questo tipo di show, di solito provengono da classi sociali più altolocate, agghindati molto scic, e donne sono quelle che amano di più, il Burlesque perché in fondo vorrebbero esserci loro sul palco!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vogliamo dire che questa nuova arte spinge le donne a iniziare a giocare in modo diverso con se stesse, che il termine Burlesque è un modo per evadere dalla realtà e divertirsi tutti insieme? Che sia un nuovo trucco d’attuare con fidanzati, amanti, o mariti? Alzare la propria autostima, in modo tale da superare i propri difetti e accettarli? Sì perché nel Burlesque non importa se sei cicciottella, non fa nulla se sei bassa, cosa principale devi accettarsi come sei.

 

 

 

 

 

Non illudetevi però, non è semplice da fare! Pensate che soltanto in 5 minuti di palcoscenico ci siano ore e ore per ordinare, con trucco e pettinatura. Per ogni numero occorre disegnare un costume di scena, scoprire la musica, progettare l’esibizione e provare fino all’esaurimento! Tante volte una nuova scena richiede mesi, per rappresentare un nuovo pezzo che poi alla fine durerà solo pochi minuti!

Il performer di Burlesque è un lavoro, ma riesce bene, solo se è fatto con passione.

 

 

 

 

 

La cosa più caratteristica della moda Burlesque è portamento signorile retro, e principalmente nell’intimo (autoreggenti, corsetti …), ma anche i vestiti (longuettes, outfit d’epoca) e negli opzionali (boa di piume) come trucco per il volto rossetto rosso fuoco, e ciglia finte lunghe.  Tutto in esso riconvoca il temperamento femminile e la pin-up anni ’50.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  le prochain........

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963