Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

Messaggi del 11/12/2011

***INVITO AL BALLO***

Post n°197 pubblicato il 11 Dicembre 2011 da fatamatta_2008
 

 


E' una fredda sera di fine dicembre, Vienna si prepara a festeggiare il Capodanno!
Signore affrettatevi ! I vostri abiti sono nuvole di veli preziosi, e voi siete bellissime
adornate di favolosi gioielli !
I vostri cavalieri vi attendono , nelle carozze rilucenti di ottoni , mentre il fiato dei cavalli si spande come nuvole nella notte.
Eccovi infine ! Si parte!
Vienna è sfolgorante di luci che si moltiplicano riflettendosi dentro il Danubio...
In ogni casa c'è allegria e gioia , il nuovo anno sta per arrivare!
Ecco, le carrozze si fermano; i vostri cavalieri vi porgono galantemente la mano aiutandovi a scendere dalle carrozze e vi accompagnano lungo la scala del magnifico palazzo Reale...
Il salone è immenso, ornato da stucchi dorati e di specchi , e mentre un po' intimidite vi guardate attorno ecco i rintocchi della mezzanotte!!!
Le coppe di champagne tintinnano , tutti si scambiano gli auguri per il Nuovo Anno, e l'orchestra attacca le prime note di un Valzer, su  iniziate a ballare ...e a entrare in questo sogno stupendo!

 Il landler una danza montanara molto popolare in Austria, in Tirolo, e nella Svizzera tedesca è all'origine di quel ballo che prende il nome di Valzer.
Una cronaca del 1804 ne fa questa descrizione " la coppia strettamente allacciata, in un atteggiamento sconveniente, mentre la mano del  maschio stretta
la mano femminile, che tiene  il vestito, la poggia ben ferma sul petto della donna premendo ad ogni piccolo movimento con lascivia!"

 

Questo tono scandalizzato era dovuto anche al fatto, che il valzer era il primo
ballo in cui la coppia ballava allacciata.
 La ventata di innovazione portata dalla  rivoluzione francese contribuì moltissimo alla diffusione di questo ballo in tutta l'Europa, al punto tale che esso sopravisse molto più a lungo che la rivoluzione stessa.
I moralisti cercarono inutilmente di soffocare questa moda, ma ben presto anche Re e Regine  furono conquistati dal valzer.
Un detrattore feroce del valzer fu niente meno che Mozart che sembra abbia scritto :
"Si possono comporre quanti Valzer si vuole per mezzo di due dadi, senza conoscere nulla di musica e composizione"

I più prolifici compositori di Valzer sono stati i componenti della famiglia Strauss,  ma anche Lanner e Liszt, e Chopin si cimentarono nella rivisitazione di questa danza.
Colui che diede il massimo splendore a questo ballo fu certamente  Johann Strauss figlio.

 

 

La sua musica interpretava perfettamente il momento carico di  spensierata mondanità che si stava vivendo.
La nobiltà europea era decisa a riprendersi tutte le libertà che la Rivoluzione  francese (1789 ) aveva dato al popolo, ma ballando il valzer
 non voleva privarsi del piacere di trasgredire alle regole imposte dalla sua classe sociale.

Johann Strauss nacque in Austria il 25 ottobre 1825 e morì a Vienna il 3 giugno 1899.
E' stato il più celebre membro di una famiglia di musicisti che per quasi un secolo dominò le scene musicali viennesi.

 

 Strauss è riconosciuto come uno dei più grandi musicisti di ogni epoca, ed è noto principalmente per i suoi celebri valzer .
Egli fu anche un valente direttore d'orchestra, scrisse oltre 500 composizioni che comprendono valzer, polke, marce,  quadriglie.

Compose anche ben sedici operette tra le quali "Il pipistrello" che ancora oggi è considerata il culmine di quel periodo che fu nominato "Era d'oro dell'operetta viennese"

 Ma il suo brano più famoso che gli valse il titolo di Re del Valser, è quel
"Sul bel Danubio Blu"che è riconosciuto a livello mondiale come il valzer più celebre scritto dal compositore e come uno fra i più famosi brani di musica classica di tutti i tempi.


I suoi fratelli furono i compositori Josef e Eduard Strauss.

Il Concerto di Capodanno che viene offerto dalla Vienna Filarmonica , in diretta in mondovisione, è dedicato a lui e a tutti i membri della sua famiglia di musicisti straordinari.

CONSIGLIO LA VISIONE ANCHE DI QUESTO VIDEO!! 

Spero che questa musica travolgente vi abbia
donato un momento di allegria e spensieratezza!
AUGURI DI BUON NATALE E DI BUON ANNO NUOVO!!!!

Con affetto un abbraccio a tutti Lilly

 

 

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963