Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

Messaggi del 13/06/2012

MAYERLING

Post n°300 pubblicato il 13 Giugno 2012 da ofelia770

 

Miei carissimi amici, eccomi di nuovo qui con voi.

Come ogni volta, l'emozione è grande....l'adrenalina scorre veloce nel sangue, ma è così bello essere qui, tutti insieme.

Torniamo indietro nel tempo...non tantissimo. Al tempo del grande Impero Austro Ungarico, quando regnava Francesco Giuseppe e sua moglie Elisabetta, la dolcissima principessa Sissi che tanto ci ha affascinato...da loro nacque un unico figlio maschio, l'erede al trono: Rodolfo.

 

 

 

Vorrei raccontarvi una storia, ma prima di farlo è necessario darvi alcuni cenni storici. E' una storia vera d'amore e di dolore, accaduta tanti anni fa in quello che un tempo era il potentissimo Impero Austro-Ungarico.
Lui si chiamava Rodolfo, arciduca d'Austria, erede al trono, lei Maria, baronessa di Vetsera non ancora diciottenne.
Questo raccontano di loro i libri di storia:

"Nel 1889, era risaputo a corte che Rodolfo e la Vetsera avessero una relazione (ne erano a conoscenza persino l'imperatore Francesco Giuseppe, padre di Rodolfo, e la moglie stessa di Rodolfo, la principessa Stefania del Belgio. Il matrimonio di Rodolfo e di Stefania era sfociato nella nascita di una figlia, l'arciduchessa Elisabetta Maria d'Austria, ma non pare fosse particolarmente felice. A Rodolfo mancavano eredi maschi. Si vociferò che la ragione per cui Stefania fosse impossibilitata ad avere ancora figli era che Rodolfo l'avesse infettata con una malattia venerea. Non avendo Rodolfo eredi maschi, l'erede al trono risultava essere il nipote di Francesco Giuseppe, l'arciduca Francesco Ferdinando d'Austria.

 Inizialmente, un attacco di cuore che avrebbe ucciso Rodolfo fu la versione ufficiale dei fatti: la Vetsera non venne neppure menzionata e il suo corpo seppellito segretamente. Questa versione non sembrò, comunque, reggere e, in breve, si dovette ammettere che l'arciduca si era suicidato. Tra le tante versioni che la gente avanzò fin da subito, la più verosimile sembrava quella secondo cui tra l'arciduca e l'amante si fosse raggiunto il lugubre accordo di morire insieme, alla luce della richiesta avanzata da Francesco Giuseppe perché i due si separassero. Rodolfo avrebbe sparato alla testa dell'amante per sedere, poi, accanto a lei per diverse ore prima di togliersi egli stesso la vita. Si ottenne una speciale deroga dal Vaticano che permetteva il seppellimento di Rodolfo nella Cripta dei Cappuccini: il suo stato mentale prima di commettere quel gesto conclusivo sarebbe stato di grave squilibrio."

 

Amore e Dolore. Mistero e Morte. Ancora oggi la

morte Di Rodolfo d’Asburgo Lorena e della

giovanissima Maria Vetsera è avvolta dal mistero.

Cosa avvenne realmente a Mayerling?

Mayerling. Piccolo castello nei boschi che circondano

Vienna. Lì si svolse la tragedia. Lì finì nel sangue la

storia  impossibile di due amanti.

Il 30 gennaio 1889 la coppia venne trovata morta. La

maggior parte della gente accettò la teoria del patto

fra i due amanti: non potendo vivere insieme, almeno

avrebbero potuto morire insieme. Si racconta che

Rodolfo sparò un colpo alla tempia di Maria, la vegliò

tutta la notte e al mattino si tolse la vita lui stesso.

Notte di dolore. Notte che sprofonda nell’abisso

della disperazione. Amore…amore! Come posso vivere

senza te, amore mio?

Amore…amore! Nell’eternità noi vivremo insieme.

Potrà Dio perdonare? Si. Dio perdona perché non c’è

peccato nell’amore.

E allora via…andiamo via insieme. Tu ed io. Io e te.

Insieme per sempre.

Questa la storia romantica, la storia raccontata nei

film.

 

Ma c’è anche un’altra versione dei fatti, sostenuta

dall’ultima imperatrice Zita:  parla di una congiura

politica che avrebbe portato all’assassinio di Rodolfo

voluto dall’allora Primo Ministro Francese

Clemanceau che, contrario alla politica  germanofila

di Francesco Giuseppe, avrebbe voluto che

l’imperatore fosse detronizzato e che Rodolfo, di

idee più liberali, salisse al trono.

Rodolfo avrebbe rifiutato il tradimento e per questo

motivo sarebbe stato assassinato.

Questa tragedia non conoscerà mai la verità. L’unico

che avrebbe potuto raccontarla, il cameriere

personale di Rodolfo,  portò il segreto con sé fino

alla morte.

 

La cosa più triste fu, che per la Ragione di Stato,

Maria non poteva essere trovata accanto all’erede

dell’Impero. Lo zio di Maria, Alexander Baltazzi

insieme al conte Stockau, nel pomeriggio del 31

gennaio, in gran segreto, trasportarono il corpo della

povera ragazza che venne tumulata, nell’angolo dei

suicidi, nel cimitero del monastero di Heiligenkreutz,

poco lontano da Mayerling. Nessuna lapide venne

apposta fino al 16 maggio 1889, quando la famiglia

Vetsera fece erigere la tomba che ancora oggi si può

visitare.

 

Amici miei, vi ho raccontato una storia d’amore e di

morte. Una storia vera.  L’amore può portare a gesti

estremi. Anche al supremo sacrificio di se stessi.

Non giudico se questo sia giusto o sbagliato. La vita

è un dono prezioso sempre. Ma non si può entrare

nel cuore delle persone e comprendere cosa provino

in quei momenti.

Vi chiedo, amici carissimi, se esiste un Dio, credete

che sia un Dio d’amore e possa perdonare chi si

toglie la vita?

Oppure, fedeli all’insegnamento dei Vangeli, pensate

che chi si toglie la vita non potrà mai essere

perdonato?

Grazie per essere stati con me.

Un abbraccio grande.

Daniela

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963