Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

Messaggi del 17/06/2012

E VENNE AL MONDO UN OMINO.....

Post n°302 pubblicato il 17 Giugno 2012 da UnaVocedaiContinenti
 

 

E VENNE AL MONDO….UN OMINO CHIAMATO CHARLOT

 

 

 

UN’OMINO CHIAMATO CHARLOT

Parlare oggi su Charlie Chaplin è rischioso: tutto di lui è già stato ampiamente scritto detto e anche mostrato, d'altra parte tuttavia la notorietà del personaggio garantisce un pubblico di massa dai curiosi agli appassionati del genere. Grazie alla sua creatura con bombetta e bastoncino Chaplin lo conoscono anche i più giovani ed è uno dei personaggi del cinema più amati ed imitati del mondo…Colonna portante del cinema, Charlie Chaplin è stato uno dei cineasti più influenti dell'epoca moderna e contemporanea, capace di influenzare il linguaggio e la modalità di racconto del cinema contemporaneo…..Eccellente fu anche la sua capacità interpretativa che, nel corso della sua vastissima cinematografia, ha dato vita a personaggi immortali e noti ancora oggi.

 

 

Sir Charles Spencer Chaplin, noto come Charlie Chaplin nato nei sobborghi di Londra(Londra, 16 aprile 1889 – Corsier-sur-Vevey, 25 dicembre 1977),  da una famiglia già dedita alle pratiche dello spettacolo e del teatro, l'infanzia di Charlie Chaplin fu però contraddistinta dalla povertà e dal continuo passaggio tra collegi e istituti per orfani……..Charlie Chaplin si sarebbe poi contraddistinto per la grande capacità espressiva del suo volto, capace di esplodere con tutta la sua potenza sullo schermo cinematografico, nonostante la mancanza della controparte sonora: una capacità, di cui Chaplin imparò i rudimenti lavorando nella troupe di Fred Karno….La grande svolta, però, non arriva né col teatro né con la pantomima circense: fu il cinema la passione e l'indiscusso trampolino di lancio di Charlie Chaplin. Il cinema fu un settore al quale approdò nel 1914 grazie a Mark Sennett che lo scritturò per la Keystone, sua casa di produzione…..è stato un attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico, autore di oltre novanta film e tra i più importanti e influenti cineasti del XX secolo.

Il personaggio attorno al quale costruì larga parte delle sue sceneggiature, e che gli diede fama universale, fu quello del "vagabondo" Charlot …..un omino dalle raffinate maniere e la dignità di un gentiluomo, vestito di una stretta giacchetta, pantaloni e scarpe più grandi della sua misura, una bombetta e un bastone da passeggio in bambù; tipici del personaggio erano anche i baffetti e l'andatura ondeggiante. L'emotività sentimentale e il malinconico disincanto di fronte alla spietatezza e alle ingiustizie della società moderna, fecero di Charlot l'emblema dell'alienazione umana - in particolare delle classi sociali più emarginate - nell'era del progresso economico e industriale.

Chaplin fu una delle personalità più creative e influenti del cinema muto. La sua vita lavorativa nel campo dello spettacolo ha attraversato oltre 75 anni.

Tra gli attori più famosi dalla nascita dell'industria hollywoodiana, figura al decimo posto della classifica AFI dei 25 migliori attori di tutta la storia del cinema…..fu probabilmente questo il motivo che lo spinse non solo a rivestire il ruolo di attore, ma anche quello di regista: Charlie Chaplin fu quindi un personaggio estremamente versatile, capace di ricoprire tutti i ruoli maggiori all'interno di una produzione cinematografica….attore, sceneggiatore ma anche regista diventò a breve anche produttore: fondando la United Artists, Chaplin decise di essere artisticamente indipendente.

 

 

 

 •Un Mare Di Guai (1965) Regia, Sceneggiatura, Interpreta "altri personaggi"

 •La Parata Dell'Allegria (1959) Interpreta "altri personaggi"

 •La Bomba Comica (1958) Interpreta "altri personaggi"

 •Charlot Pericolo Pubblico (1958) Interpreta "altri personaggi"

 •Quel Povero Diavolo (1955) Interpreta "altri personaggi"

 •Charlot Apprendista (1955) Interpreta "Apprendista Decoratore", Regia, Sceneggiatura

 •L'Eterno Vagabondo (1954) Interpreta "altri personaggi"

 •Tutto Il Mondo Ride (1952) Interpreta "altri personaggi"

 •Monsieur Verdoux (1947) Interpreta "Monsieur Henry Verdoux", Regia, Sceneggiatura, Musiche

 •Mondo Cane (1931) Interpreta "altri personaggi"

 •Il Pellegrino (1923) Interpreta "L'evaso", Regia, Sceneggiatura, Musiche

 •Giorno Di Paga (1922) Interpreta "Operaio", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot e Le Spie (1918) Interpreta "Portiere", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot Soldato (1918) Interpreta "Recluta", Regia, Sceneggiatura

 •La Cura Miracolosa (1917) Interpreta "Alcolizzato Alle Terme", Regia, Sceneggiatura

 •L'Evaso (1917) Interpreta "L'evaso", Regia, Sceneggiatura

 •La Strada Della Paura (1917) Interpreta "Vagabondo Reclutato Dalla Polizia", Regia, Sceneggiatura

 •Carmen (1916) Interpreta "Darn Hosiery", Regia, Sceneggiatura, Montaggio

 •Charlot Ladro - Charlot Fuorilegge (1916) Interpreta "Ex Galeotto", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot Conte (1916) Interpreta "Assistente In Sartoria", Regia, Sceneggiatura

 •Il Vagabondo (1916) Interpreta "Musicista Ambulante", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot Usuraio (1916) Interpreta "Commesso Del Banco Dei Pegni", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot Al Pattinaggio (1916) Interpreta "Cameriere Pattinatore", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot Nottambulo (1916) Interpreta "Ubriaco", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot Macchinista (1916) Interpreta "Assistente Trovarobe", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot Pompiere (1916) Interpreta "Pompiere", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot Alla Spiaggia (1915) Interpreta "Passante", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot Attore (1915) Interpreta "Comparsa", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot Marinaio (1915) Interpreta "Charlot", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot Nel Parco (1915) Interpreta "Charlot", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot Prende Moglie (1915) Interpreta "Falso Conte", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot Inserviente Di Banca (1915) Regia, Sceneggiatura

 •Charlot Vagabondo (1915) Interpreta "Il Vagabondo", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot Boxeur (1915) Interpreta "Aspirante Pugile", Regia, Sceneggiatura

 •Charlot a Teatro (1915) Interpreta "Sig. Pest/Sig. Rowdy", Regia, Sceneggiatura

 •I Girovaghi (1914) Interpreta "Charlot Viveur", Regia, Sceneggiatura

 •Mabel Ha Una Giornata Complicata (1914) Interpreta "Seccatore Ubriaco", Regia, Sceneggiatura

 •Signori Nervosi (1914) Interpreta "Amante Delle Corse Squattrinato", Regia, Sceneggiatura

 •Gas Esilarante (1914) Interpreta "Assistente Del Dentista", Regia, Sceneggiatura

 

Parlando delle sue opere più famose, invece, non si può non nominare 'Il Monello' che, proiettato per la prima volta nel 1921, consacrò Charlie Chaplin nell'olimpo degli dei del cinema…….da lì a poco l'attore e regista si aggiudicò, giovanissimo l'Oscar alla carriera: ad oggi nessuno è ancora riuscito a superare il record…..non si può poi nominare il bellissimo Luci della città con il quale Chaplin si affacciò per la prima volta al sonoro, pur non abbandonando la pantomima che aveva da sempre caratterizzato i suo lavori…del 1931 è invece Tempi Moderni, l'ultima pellicola nella quale compare il personaggio di Charlot……avendo preso così tanto piede il sonoro, il personaggio di Charlot che, come affermava lo stesso Chaplin, 'non poteva parlare', doveva necessariamente essere abbandonato ….un abbandono che, tuttavia, fu seguito da un altro capolavoro, questa volta realizzato in modo completamente sonoro…..parliamo de 'Il Grande Dittatore', proiettato per la prima volta nel 1940 e chiaramente ispirato al personaggio di Hitler, fu il grande addio a Charlot…..un addio che corrisponde altresì a un'interruzione dell'attività cinematografica, che Chaplin riprese circa 7 anni dopo con Monsierur Verdouz……..dopo varie turbolenze politiche nel 1952 all'attore e regista fu proibito di soggiornare negli Stati Uniti……Dopo due ulteriori produzioni cinematografiche Charlie Chaplin morì la notte di natale del 1977 lasciando il mondo orfano di uno dei più grandi interpreti e registi che la storia abbia mai conosciuto.

 

Vevey ,lo onora con  affreschi-kolossal in onore del "suo" Chaplin

Due edifici residenziali di 14 (in origine tutt'altro che ammalianti), nobilitati da enormi affreschi, murales dedicati a Charlie Chaplin. Così la cittadina svizzera di Vevey, splendidamente affacciata sul Lago di Ginevra, vicino a Montreux, non lontano da Losanna, saluta il suo celeberrimo concittadino adottivo. …….In Svizzera trascorse gli ultimi 25 anni della sua vita, dove si spense, proprio a Corsier Sur Vevey, nel Natale del 1977. I murales ripropongono scene tratte da "Tempi moderni" e "La febbre dell'oro". La casa in cui Chaplin visse negli ultimi anni sta diventando un Museo dedicato al cineasta: dovrebbe essere aperto nel 2013

 

 

 

Chi siamo Noi  (Baby & Mina )

ad avere l’ultima parola…..dopo aver presentato un così magnifico Personaggio….

lascio a Lui il permesso di andarcene……..

allontanandoci in punta di piedi lasciando un suo pensiero…

 

 

 

 

 

E PER DIVERTIRCI.......

 

 

 

CONSIGLIO DI ASCOLTARLO SENZA MUSICA

 

 

CIAO..........da " UnaVocedaiContinenti"

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963