Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

Messaggi del 20/03/2016

Un esplosione di colori ed è Primavera !

Post n°847 pubblicato il 20 Marzo 2016 da est.la.belle.epoque

 

 

"Potranno tagliare tutti i fiori

ma non fermeranno mai la primavera".


-Pablo Neruda-




Cè nell'aria una leggera brezza
la luce si è fatta più intensa...

Che cos'è che questa novella atmosfera ?

...Sento sfiorarmi la pelle con  tepore:
è una piacevole carezza
come fosse una dolce ricompensa
per aver saputo aspettare
la nuova stagione
che pareva una chimera...

E' arrivata !...

Un esplosione di colori
ed è Primavera.

Liliana 

 

 

Quando penso alla Primavera, oltre che alla stagione che più amo, la mente mi porta in quel degli Uffizi nella bella Firenze ed il ricordo si fa intenso: rivedo la meravigliosa
opera di Sandro Botticelli. Lui sì che dipingeva come se accarezzasse la tela ed in questo capolavoro si evince tutta la delicatezza della sua mano. A questa tela si son date
molte interpretazioni e a mio modesto parere è così che deve essere, poichè colui che si lascia trasportare da tanta bellezza, entra in un sogno e si deve far prendere dalla fantasia.
L'interpretazione più persuasiva del significato allegorico di quest'opera, resta quella che vede nei passaggi dall'una all'altra figura la sublimazione dell'Amore sensuale nella
contemplazione intellettuale, secondo l'Armonia che governa il cosmo, e che qui è evocata dalla figura di Venere: il ciclo d'ispirazione neoplatonica, fondato su simboli ed episodi
della letteratura classica e sulle interpretazioni dei contemporanei, da Esiodo e Ovidio a Leon Battista Alberti e Marsilio Ficino, ha inizio da destra, dove Zeffiro insegue Clori,
la ninfa che si trasformerà in Flora, generatrice di fiori. Al centro,  per l'azione mediatrice di Eros e di Venere che suscita la passione, ma anche la converte in attività contemplativa,
si attua il passaggio alle Tre Grazie, antico simbolo della liberalità (Egle che dà, Eufrosine che riceve, Talia che restituisce), cioè il senso più propriamente platonico, allusione
al rapporto fra elemento divino e quello umano. A sinistra Mercurio che dissipa le nubi segnando così, il definitivo imporsi del momento spirituale. Personalmente mi perdo
nella contemplazione dei particolari e resto affascinata dalle miriadi di piccoli fiori, foglioline e ramoscelli intrecciati che sprigionano tanta magia: il tutto sullo sfondo verde/bruno
di erbe ed alberi. 


Felice Primavera
che sia serena e tutta da godere,
sia di sorrisi e spensierata...
Amorevolmente vi abbraccio
e simbolicamente
avvolgo tutti, ma proprio tutti..
stringendovi a me..
Liliana

Stiamo ascoltando: Secret Garden- Serenade to Spring 


 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963