...fini la comédie
il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*
""...fini la comédie""
Sfogliando le pagine che ognuno di noi ha scritto con la penna
del proprio cuore, troverai impegno, rispetto e solidarietà..
gioco, risate e mille sorrisi...abbracci ed amicizia vera...
In questo scrigno sono custoditi centinaia di post scritti
da tutti i redattori che si sono susseguiti in cinque anni di incessante attività.
Oggi la redazione ha abbassato il sipario, ma come tatuate nel cuore
rimangono indelebili tutte le nostre emozioni...
Grazie a tutti, Liliana
(12 novembre 2015)
...fini la comédie...quando il blog è,
oltre che informazione, dialogo e anche cultura
ciao gino ( avvbia )
Click sulla mia immagine se vuoi lasciare un dono...
L'amico
Sembrerà banale, sembrerà strano,
ma senza amici non se va lontano.
Qui c'è da chiarì però na situazione,
l'amici veri so pochi, nun so un milione.
Amico non è quello che tutti i giorni te chiama,
e manco quello che lo fa ogni settimana.
Amico è quello che pure se non senti,
pe te se farebbe spaccà tutti i denti.
Amico è quello per cui provi amore,
sia omo o donna, lo guardi cor core.
Te fa piacere sapè soltanto,
che pure si non c'è te sta sempre affianco.
Magari lo vedi solo un giorno all'anno,
ma quanno lo ncroci te viene l'affanno.
A lui dije tutto, i segreti più oscuri,
potesse morì nun lo dirà manco ai muri.
(da web)
Gli amici sono l'ingrediente fondamentale della felicità.....
Il mio amico virtuale è diverso....
egli non guarda nei miei occhi, egli vede il mio cuore!
.....forse tu non sai, ma quando mi parli,
quando giochi con me....
quando mi ascolti, quando mi vuoi bene
eserciti il nobile compito di un amico reale....
Messaggi del 17/01/2011
I menu dei pranzi matrimoniali andrebbero studiati a fondo come inquietante forma di devianza del genere umano. Li metterei su una di quelle sonde spaziali che si lanciano nell'universo alla ricerca di un contatto con altre forme di vita. Forse ci compatirà per quei pranzi che iniziano alle due e finiscono all'ora di Marzullo e in cui, oltre al supplizio fisico, uno deve pure subire l'umiliante lessico dello chef di turno..
"bauletto di sogliola e salmone decorato con pepe rosa" oppure "vele di piovra su letto di rucola"? Bauletto? Vele? E il letto di rucola? Sarà l'ultima frontiera dell'ortopedia, boh! Io non voglio vivere in un mondo in cui per convincerti che sei un privilegiato ti servono dei "prismi di rana pescatrice con giardinetto di legumi al vapore". Ma davvero ci siamo ridotti così? La chiamano arte culinaria, stile, glamour, ma è un insulto alla nostra intelligenza, l'emblema di una vita che si finge elegante e ci prende per i fondelli. Quando verso le 10 di sera sei ancora drammaticamente inchiodato al tavolo e pensi che mai più andrai a un matrimonio, cerchi conforto nel menu sperando che le portate siano finite. Invece no, c'è ancora il "dialogo di frutta". Non mi posso certo perdere una nespola che discute amabilmente con due banane dell'Honduras! Faccio preghiera ai futuri sposi di rendere il loro menu matrimoniale meno offensivo e più sincero nei confronti degli invitati.
Il matrimonio non perderà un grammo di lustro e morale:la semplicità è quella che conquista non solo il cuore ... ma anche il palato.... Scusate se sono stata un pò lunga!!!! Ma un pranzo di matrimonio... è lungo da digerire... I TOVAGLIOLI LI HA PORTATI LA PADRONA DI CASA!!! GRAZIE LILIANA!!!
|
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: est.la.belle.epoque
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 73 Prov: EE |
Inviato da: whatweather12
il 27/11/2024 alle 09:09
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 18:23
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 18:23
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 18:22
Inviato da: cassetta2
il 14/09/2024 alle 09:28