...fini la comédie
il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*
""...fini la comédie""
Sfogliando le pagine che ognuno di noi ha scritto con la penna
del proprio cuore, troverai impegno, rispetto e solidarietà..
gioco, risate e mille sorrisi...abbracci ed amicizia vera...
In questo scrigno sono custoditi centinaia di post scritti
da tutti i redattori che si sono susseguiti in cinque anni di incessante attività.
Oggi la redazione ha abbassato il sipario, ma come tatuate nel cuore
rimangono indelebili tutte le nostre emozioni...
Grazie a tutti, Liliana
(12 novembre 2015)
...fini la comédie...quando il blog è,
oltre che informazione, dialogo e anche cultura
ciao gino ( avvbia )
Click sulla mia immagine se vuoi lasciare un dono...
L'amico
Sembrerà banale, sembrerà strano,
ma senza amici non se va lontano.
Qui c'è da chiarì però na situazione,
l'amici veri so pochi, nun so un milione.
Amico non è quello che tutti i giorni te chiama,
e manco quello che lo fa ogni settimana.
Amico è quello che pure se non senti,
pe te se farebbe spaccà tutti i denti.
Amico è quello per cui provi amore,
sia omo o donna, lo guardi cor core.
Te fa piacere sapè soltanto,
che pure si non c'è te sta sempre affianco.
Magari lo vedi solo un giorno all'anno,
ma quanno lo ncroci te viene l'affanno.
A lui dije tutto, i segreti più oscuri,
potesse morì nun lo dirà manco ai muri.
(da web)
Gli amici sono l'ingrediente fondamentale della felicità.....
Il mio amico virtuale è diverso....
egli non guarda nei miei occhi, egli vede il mio cuore!
.....forse tu non sai, ma quando mi parli,
quando giochi con me....
quando mi ascolti, quando mi vuoi bene
eserciti il nobile compito di un amico reale....
Messaggi del 06/05/2011
Post n°80 pubblicato il 06 Maggio 2011 da bellerman
TEATRO MARGHERITA ......BARI..... IL TEATRO MARGHERITA FU EDIFICATO TRA IL 1912 ED IL 1914 NELL'ANSA DEL VECCHIO PORTO SU PILASTRI FONDATI NEL MARE, PER ELUDERE IL PATTO SIGLATO TRA IL COMUNE DI BARI E LA FAMIGLIA PETRUZZELLI SECONDO IL QUALE L'AMMINISTRAZIONE S'IMPEGNAVA A NON REALIZZARE ALTRI TEATRI SUL SUOLO COMUNALE, AD ECCEZIONE DELLE COSTRUZIONI SUL MARE. IL TEATRO SORSE IN SOSTITUZIONE DEL VARIETÀ MARGHERITA, UN TEATRO IN LEGNO INAUGURATO IL 5 SETTEMBRE 1910, CHE FU OGGETTO DI VIOLENTE CRITICHE SIA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI LOCALI, CHE PRESENTARONO UN PROGETTO SIMILE SENZA OTTENERE L'AUTORIZZAZIONE, SIA DAI FRATELLI MESSENI, PROPRIETARI DEL TEATRO PETRUZZELLI, CHE NEL VARIETÀ VIDERO UN POTENZIALE CONCORRENTE.
DAL 1921, INSIEME AGLI SPETTACOLI DI VARIETÀ FURONO ALTERNATE LE PROIEZIONI CINEMATOGRAFICHE. L'EDIFICIO, LE CUI INFLUENZE STILISTICHE SI RICHIAMANO ALL'ART NOUVEAU, È A PIANTA RETTANGOLARE. LA FACCIATA È CARATTERIZZATA DA UN AMPIO ARCO AFFIANCATO DA DUE TORRI CON SOVRASTANTI PINNACOLI, DA GRANDI FINESTRE DELIMITATE DA LESENE CON CAPITELLI CORINZI, DA CORNICI MARCAPIANO E DALL'AGGETTANTE CORNICIONE DI CORONAMENTO. L'ALTO FRONTONE ERA ORIGINARIAMENTE SOVRASTATO DA UN GRUPPO SCULTOREO COMPOSTO DA TRE STATUE OGGI SCOMPARSE, IN SEGUITO AI GRAVI DANNI AL FABBRICATO CAUSATI DAL SECONDO CONFLITTO MONDIALE.
ERMANNO |
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: est.la.belle.epoque
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 73 Prov: EE |
Inviato da: whatweather12
il 27/11/2024 alle 09:09
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 18:23
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 18:23
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 18:22
Inviato da: cassetta2
il 14/09/2024 alle 09:28