

""...fini la comédie""
Sfogliando le pagine che ognuno di noi ha scritto con la penna
del proprio cuore, troverai impegno, rispetto e solidarietà..
gioco, risate e mille sorrisi...abbracci ed amicizia vera...
In questo scrigno sono custoditi centinaia di post scritti
da tutti i redattori che si sono susseguiti in cinque anni di incessante attività.
Oggi la redazione ha abbassato il sipario, ma come tatuate nel cuore
rimangono indelebili tutte le nostre emozioni...
Grazie a tutti, Liliana
(12 novembre 2015)
...fini la comédie...quando il blog è,
oltre che informazione, dialogo e anche cultura
ciao gino ( avvbia )
Click sulla mia immagine se vuoi lasciare un dono...
L'amico
Sembrerà banale, sembrerà strano,
ma senza amici non se va lontano.
Qui c'è da chiarì però na situazione,
l'amici veri so pochi, nun so un milione.
Amico non è quello che tutti i giorni te chiama,
e manco quello che lo fa ogni settimana.
Amico è quello che pure se non senti,
pe te se farebbe spaccà tutti i denti.
Amico è quello per cui provi amore,
sia omo o donna, lo guardi cor core.
Te fa piacere sapè soltanto,
che pure si non c'è te sta sempre affianco.
Magari lo vedi solo un giorno all'anno,
ma quanno lo ncroci te viene l'affanno.
A lui dije tutto, i segreti più oscuri,
potesse morì nun lo dirà manco ai muri.
(da web)
Gli amici sono l'ingrediente fondamentale della felicità.....
Il mio amico virtuale è diverso....
egli non guarda nei miei occhi, egli vede il mio cuore!
.....forse tu non sai, ma quando mi parli,
quando giochi con me....
quando mi ascolti, quando mi vuoi bene
eserciti il nobile compito di un amico reale....
Post n°84 pubblicato il 12 Maggio 2011 da donnavittoriana
mentre ammiro queste opere di Vettriano, penso tra me, che sono immagini senza epoca, potrebbero essere della fine dell'ottocento...come dei nostri tempi, dunque romanticismo ed erotismo senza tempo........ io le trovo molto attraenti....buona visione !!!
Ma chi è Jack Vettriano?
Jack Vettriano: un pittore dell'altro mondo
Il successo raramente viene perdonato. È questa la croce che sembra destinato a portare per sempre l'ex minatore scozzese,pittore autodidatta, snobbato dalle gallerie più importanti del mondo e soprattutto dalla critica, poco incline a celebrare il talento di questo artista. Già, perchè è di talento che stiamo parlando. Il magnifico potere dell'arte, e in particolare della pittura, è l'evocazione: la capacità di far scaturire nell'animo di chi guarda, una serie di immagini,odori,suoni e sensazioni che vadino a completare la scena apparentemente fissa nel quadro. I dipinti di Vettriano rappresentano apparentemente attimi fissati nella tela, come fotografie, ma ,a guardar bene, essi sono carichi di tensione,di dinamismo emotivo. ![]() ![]()
Scene dal fascino misterioso, fumoso, da atmosfera anni 50'. Donne provocanti, dal forte impatto visivo, curate nei minimi dettagli (al contrario dell'uomo, molto spesso in ombra,senza volto). Dettagli sensuali e zoommati, fulcro dell'intero quadro, come reggicalze, labbra dipinte, tacchi, mani.
Un mondo diverso,dunque. Lontano, immerso nel fumo di sigarette, ambienti eleganti e intriganti. Sembriamo essere appena precipitati in una puntata di Mad Men.
Forse è per questo che adoro Jack Vettriano.
Romanticismo e sensualità di pari passo. Un grammofono che diffonde musica jazz nell'aria. Abiti che oggi definiremmo vintage. Il suono dei tacchi sul pavimento (suono ispiratore per il pittore,come da lui dichiarato).
Il profumo di un'epoca ormai passata,eppure così carica di fascino e bellezza. Ecco, bellezza. I quadri di Jack Vettriano ispirano bellezza. Non credo serva altro all'arte. ![]() ![]() Eppure c'è chi lo critica, definendolo banale,privo di immaginazione. Forse i suoi quadri riprendono tutti la stessa atmosfera ma sono i soggetti a fare la differenza,le storie. E Jack Vettriano è in grado di narrarle meravigliosamente. Non sempre l'arte deve essere rivoluzionaria, sconvolgente o elettrizzante. A volte può semplicemente rispondere al canone di bellezza che ci si aspetta da un quadro. Lo dimostra il successo clamoroso di questo pittore nel mondo. Uno degli artisti contemporanei più apprezzati e riprodotti (ormai case editrici come l'Adelphi, la Rizzoli utilizzano regolarmente i suoi quadri come compertine). Perchè capace di arrivare al cuore attraverso gli occhi. Al contrario di una schiera di pretenziosi artisti contemporanei, osannati dalla critica, ma incomprensibili e arroganti. Si parlano addosso, vivendo in un mondo dorato e vanaglorioso. Un giorno qualcuno disse: l'arte non è per tutti. Sono d'accordo. Ma forse alcuni la usano troppo spesso perchè non sono capaci di arrivare a nessuno.
|
Nickname: est.la.belle.epoque
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 73 Prov: EE |
Inviato da: whatweather12
il 27/11/2024 alle 09:09
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 18:23
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 18:23
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 18:22
Inviato da: cassetta2
il 14/09/2024 alle 09:28