...fini la comédie
il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*
""...fini la comédie""
Sfogliando le pagine che ognuno di noi ha scritto con la penna
del proprio cuore, troverai impegno, rispetto e solidarietà..
gioco, risate e mille sorrisi...abbracci ed amicizia vera...
In questo scrigno sono custoditi centinaia di post scritti
da tutti i redattori che si sono susseguiti in cinque anni di incessante attività.
Oggi la redazione ha abbassato il sipario, ma come tatuate nel cuore
rimangono indelebili tutte le nostre emozioni...
Grazie a tutti, Liliana
(12 novembre 2015)
...fini la comédie...quando il blog è,
oltre che informazione, dialogo e anche cultura
ciao gino ( avvbia )
Click sulla mia immagine se vuoi lasciare un dono...
L'amico
Sembrerà banale, sembrerà strano,
ma senza amici non se va lontano.
Qui c'è da chiarì però na situazione,
l'amici veri so pochi, nun so un milione.
Amico non è quello che tutti i giorni te chiama,
e manco quello che lo fa ogni settimana.
Amico è quello che pure se non senti,
pe te se farebbe spaccà tutti i denti.
Amico è quello per cui provi amore,
sia omo o donna, lo guardi cor core.
Te fa piacere sapè soltanto,
che pure si non c'è te sta sempre affianco.
Magari lo vedi solo un giorno all'anno,
ma quanno lo ncroci te viene l'affanno.
A lui dije tutto, i segreti più oscuri,
potesse morì nun lo dirà manco ai muri.
(da web)
Gli amici sono l'ingrediente fondamentale della felicità.....
Il mio amico virtuale è diverso....
egli non guarda nei miei occhi, egli vede il mio cuore!
.....forse tu non sai, ma quando mi parli,
quando giochi con me....
quando mi ascolti, quando mi vuoi bene
eserciti il nobile compito di un amico reale....
Messaggi del 22/01/2012
Post n°219 pubblicato il 22 Gennaio 2012 da zeno1949
Cari amici rieccomi o meglio...rieccoci! Stasera insieme all'amica Chiara (pikkepo65) porremo alla vostra attenzione questa storia d'amore notissima a tutti, una delle più grandi e famose opere di W.Shakespeare.... buona lettura!
Romeo e Giulietta
Esempio di passione che si identifica con la pace. Il drammaturgo inglese W. Shakespeare dà all'amore connotati trasgressivi e fondanti di nuovi ordini, sia maschili che femminili, ribaltando il contenuto di molte novelle rinascimentali, in cui la morale imponeva ai giovani di evitare i rischi dell'amore.
Enzo di Mantova e Chiara di Verona vi accompagnano nei loro luoghi con affetto ... nasce "Zanzypik" per raccontarvi questa storia..
vi chiederete perchè il di questo binomio... bene, cercherò di spiegarvelo con poche parole... tempo fa, quando ci conoscemmo in questa community, la prima cosa che chiesi a Chiara fu il perchèdi quel suo nick...mi disse che pikkepo era un personaggio di fantasia, un folletto dei boschi..era ciò che raccontava al suo bambino per farlo mangiare e..sorrisi! Mi disse inoltre che conosceva la mia città, Mantova e.."soprattutto" le sue zanzare! Da quel momento, simpaticamente mi chiamò.."zanz"....^_____^...
Siamo a Verona, sullo sfondo la rivalità tra due famiglie: Capuleti e Montecchi. Romeo, figlio ed erede della famiglia Montecchi, ha perso la testa per Rosalina, e viene deriso per questo dai suoi amici Benvolio e Mercuzio. Intanto, Capuleti, il capo della famiglia rivale, organizza un grande ballo per far conoscere sua figlia Giulietta al Conte Paride, cui è stata promessa sposa.
Anche Romeo partecipa al ballo, sperando di incontrare la sua bella innamorata Rosalina ... ma vede Giulietta e se ne innamora all'istante. Al termine della festa Romeo si nasconde sotto il balcone della fanciulla, e la sente parlare da sola. Si è innamorata anche lei, ma sa che la sua passione è senza speranza. Allora Romeo le parla a cuore aperto e cerca di convincerla a sposarlo.
Il giorno successivo i due innamorati si sposano in segreto con l'aiuto di frate Lorenzo. Tebaldo, cugino di Giulietta, ha saputo che Romeo ha partecipato alla festa dei Capuleti, ed è inviperito. Incontra Mercuzio, lo provoca, fino a far intervenire Romeo, le parole pesanti poratano alla lite, ma il ragazzo sento di non odiare più i Capuleti. Non vuole battersi, lo fa al posto suo, Mercuzio.
Ignaro dell'amore di Romeo per Giulietta, che vede strano il suo compagno d'armi e di scherzi. Romeo cerca di sedare la lite, ma involontariamente permette a Tebaldo di uccidere Mercuzio. A quel punto, Romeo si vendica e uccide l'avversario. I due giovani innamorati trascorrono la loro unica notte di passione.
Il giorno successivo Romeo fugge a Mantova. Intanto i preparativi per le nozze di Giulietta con il suo promesso sposo sono agli sgoccioli. La ragazza, addolorata, chiede aiuto a frate Lorenzo, che la soccorre con uno stratagemma: le da una pozione che la fa cadere in un sonno, solo in apparenza, eterno. A Mantova, Renzo sa che Giulietta è morta.
Il frate viene a sapere che al ragazzo non è stata detta la verità sul finto veleno. Romeo pensa solo di farla finita. Si procura del veleno e torna a Verona per morire accanto a Giulietta. Giunto sulla tomba della ragazza, incontra Paride e lo uccide. Poi bene il veleno e muore subito accanto alla sua amata.
"Occhi miei, guardate per l'ultima volta! braccia, serratevi nell'ultimo abbraccio! e voi, labbra, che siete la porta del respiro, sigillate con un leggittimo bacio il contratto senza termine con la Morte divoratrice" Giulietta si sveglia e vede il suo amante morto. Disperata si trafigge con il suo pugnale. "benedetto pugnale! Questa è la tua guaina. Qui arruginisci e lasciamo morire!"
Accorre frate Lorenzo. Che racconta la verità alle due famiglie. Da quel giorno,i due clan rivali, non si faranno più la guerra.
Grazie a tutti..un abbraccio da...
|
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: est.la.belle.epoque
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 73 Prov: EE |
Inviato da: whatweather12
il 27/11/2024 alle 09:09
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 18:23
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 18:23
Inviato da: whatweather12
il 25/11/2024 alle 18:22
Inviato da: cassetta2
il 14/09/2024 alle 09:28