Pedemontana a Lesmo

DALLA STAMPA: IL CITTADINO


Il progettoComitato e Agrati: lettere al Comune su  Pedemontana La questione di Pedemontana per quanto riguarda Lesmo procede con due lettere consegnate in Comune. Il comitato antipedemontana ha scritto all’attenzione del sindaco e dell’assessore ai lavori pubblici per proporre nuove idee riguardo al Pgt del paese che è in fase di stesura proprio in questi mesi. “Auspichiamo che siano vincolati alla non edificabilità i terreni siti nella fascia di rispetto dell’autostrada, come recentemente indicato anche dalla Giunta Allevi della Provincia di Monza e Brianza – hanno scritto i coordinatori del gruppo di cittadini - chiediamo inoltre che, nelle aree adiacenti l’infrastruttura, siano create zone alberate ad alto assorbimento di CO2, quale necessario implemento delle opere di mitigazione già preventivate da Pedemontana spa, a protezione delle zone residenziali di via Monti, via Caduti per la Patria e via Ungaretti per il tratto rimasto in trincea scoperta. Tali provvedimenti, attuati con lungimiranza anche da altre Amministrazioni Comunali, oltre a moderare l’impatto ambientale della costruenda autostrada Pedemontana, permetterebbero di creare nuove “dorsali verdi” a beneficio della salute dei cittadini tutti.” Inoltre la ditta Agrati ha fatto pervenire una missiva all’amministrazione locale ritenendola responsabile dello spostamento della copertura da via Meucci dove sorge l’azienda di calcestruzzo a via Ungaretti e via Caduti per la Patria dove si trova la scuola dell’infanzia di Peregallo. “Noi tuteliamo la cittadinanza – ha affermato il sindaco Marco Desiderati – inoltre Pedemontana per suo stesso regolamento interno fa particolare attenzione alle scuole frequentate dai bambini.” Alle parole del borgomastro fanno eco  le dichiarazioni dell’assessore Luigino Ripamonti: “Agrati in tutto questo tempo non ha mai portato progetti in Comune per continuare la propria attività in paese.” Intanto entro questa settimana la giunta lesmese dovrebbe deliberare la modifica al progetto esecutivo del tratto di autostrada  che interesserà parte del paese da consegnare a Cal per far diventare realtà lo spostamento della galleria. Novità probabilmente a breve. Michele Boni il Cittadino MB del 11 dicembre 2010