La farmacia d'epoca

La settimana del cerotto


Ultimamente, le scatole dei cerotti hanno deciso di invadere la mia collezione: leucoplasto di qua, albuplasto di là, elastoplasto di su, cerottame vario di giù!Va bene, va bene, capisco la loro insistenza, in quanto “re” dell’armadietto dei medicinali medio, ma questo è troppo: d’accordo, d’accordo, avete vinto, vi dedicherò una settimana solo ed esclusivamente per voi. Ora Leucoplasto toglimi quella pistola di dosso, non riesco a scrivere se mi metti fretta.Per iniziare vi voglio presentare la bobina di Leucoplasto da 2 cm. Per vedere gli altri prodotti della gamma, basta cercare nei tags “Leucoplasto”:
E' rimasta un po' sfocata perchè è molto piccola: misura 2,5 cm di diametro per 2,7 cm di altezza e come le compagne, risale agli anni Cinquanta. Inoltre, non riuscivo a farla stare ferma per fotografarla come si deve.Il Leucoplasto era uno dei prodotti di punta dei Laboratori Cosmochimici di Milano, i concessionari per l’Italia dei prodotti marchio Beiersdorf.Grazie per aver letto il post e buona settimana del cerotto!