La farmacia d'epoca

Le Pastiglie Duotal - Dionine - Terpin - Balsamiche


Direttamente dagli anni Dieci ecco le pillole Duotal – Dionine  Terpin Balsamiche della Farmacia Chimica G.B. Roccavilla di Carignano. Poco si sa di questo preparato: in primis perché negli anni Dieci non era obbligatorio indicare la composizione del farmaco, specie se prodotto da piccoli laboratori di altrettanto piccole farmacie, e poi all’epoca non importava cosa ci fosse dentro, bastava che facesse il suo lavoro, ovvero sedare la tosse. Analizzando solo il nome del farmaco emergono alcuni ingredienti, come la dionina, un derivato semisintetico della morfina, e la terpina, un espettorante molto comune nei preparati galenici di fine Ottocento, recentemente messo al bando perché non all’altezza delle aspettative: era decisamente inefficace. L’unica informazione storica riguardante il Duotal – Dionine, è rappresentata dal piccolo stemma commemorativo della vincita di una medaglia d’oro all’esposizione sanitaria di Napoli del 1905, in più a livello locale nessuno ha ancora ricordi della Farmacia Roccavilla di Carignano, perciò se avete qualche informazione, fatevi avanti, in quanto sono ormai sei mesi  che continuo a rimandare la pubblicazione di questo post, nella speranza di trovare qualche notizia certa. Ecco la foto della scatola:
Misura 4,9 cm x 4, 9 cm x 1,9 cm e risale agli anni Dieci. La posologia indicava l’assunzione dalle 4 alle 6 pillole al giorno. Ciascuna scatola costava 1,20 Lire. Grazie per aver letto il post!