La farmacia d'epoca

Chi ricorda l'Antisettico Dolly?


Se volete i capelli gonfi e voluminosi come il vello di una pecora, ma allo stesso tempo non potete rinunciare ad una chioma asettica tipo “sala operatoria”, l’Antisettico Dolly è ciò che fa per voi! Questo curioso prodotto distribuito dalla Soffientini di Milano, risalente alla fine degli anni Venti, inizio anni Trenta, ci ricorda di quando pidocchi, pulci e zecche erano una sgradita compagnia. Da quanto sono riuscita a trovare in giro, l’Antisettico Dolly era da utilizzare come una sorta di lozione dopo shampoo, che avrebbe assicurato l’igiene e la protezione dei capelli dagli infestanti dell’uomo. Il flacone non presenta l’elenco delle componenti, solo una laconica etichetta che sottolinea il fatto che la lozione non sia infiammabile, probabilmente a differenza di altre formulazioni presenti sul mercato l’Antisettico Dolly non era a base di alcool. Questo prodotto rimase pochissimo sugli scaffali italiani, nemmeno dieci anni, perché fu spodestato da prodotti più forti come il Mom e il Neocid, che iniziò la sua carriera nel 1942, quando erano in voga gli antiparassitari a base di DDT. Ecco la foto del flacone:
Misura 13 cm di altezza x 6 cm di diametro  e risale a fine anni Venti, purtroppo le informazioni su questo prodotto sono pochissime e dovrei accontentarmi di essere riuscita a trovarne ancora un flacone sigillato, ma io non voglio arrendermi, perciò vi chiedo: qualcuno si ricorda di questo prodotto? Se la risposta è affermativa, mandatemi una mail all’indirizzo in arancione nell’intestazione del blog oppure lasciatemi un commento! Grazie per aver letto il post!