La farmacia d'epoca

Valerocanfol


Il Valerocanfol è sicuramente uno di quei farmaci curiosi che a prima vista sembrano assurdi, ma se analizzati con un po’ di spirito critico diventano degli esempi iconici dell’uso passato di alcune molecole in terapia. Prodotto dall’Istituto Farmacologico Ligure, con sede in Genova, in piazza Pellicceria 7 (sì, nella zona dove c’è la galleria Spinola), il Valerocanfol era un preparato farmaceutico impiegato nel trattamento dei cardiopatici, soprattutto in quei casi in cui la patologia era accompagnata da stati di insonnia e dolore. La composizione è ciò che rende il Valerocanfol unico: canfora, e acido valerianico in soluzione in olio d’oliva neutro sterile. Vista in questo modo sembra un’accozzaglia di molecole, ma  se contestualizzata nel suo periodo storico, ecco che finalmente acquisisce un senso, infatti si tratta di una composizione "tipo" comune a molti altri antispasmodici della prima metà del Novecento. In passato la canfora era spesso aggiunta ai preparati per iniezione dei cardiopatici in virtù delle sue proprietà antispasmodiche, oggi non più impiegata a causa della sua tendenza a risultare tossica in caso di cure prolungate, mentre l’acido valerianico era un must nei calmanti degli anni Venti / Trenta, ma le sue proprietà sedative erano già conosciute dalla prima metà dell’Ottocento. L’olio d’oliva neutro sterile non è quello che si usa per friggere o per condire l’insalata, in quanto è sottoposto ad alcune lavorazioni che lo rendono adatto ad essere iniettato, altrimenti non verrebbe riassorbito dal nostro corpo causando la formazione di oleomi. La sua presenza infatti è resa necessaria dal fatto che la canfora è liposolubile, perciò per poterla iniettare è necessario che sia inclusa in un mezzo lipidico.Ecco la foto della scatola: 
Misura 12,5 cm x 7 cm x 1,7 cm e risale ai primi anni Quaranta. Ogni scatola conteneva 10 fiale al costo di 10,60 Lire. La posologia prevedeva da un minimo di 1 iniezione ad un massimo di 5 durante l’arco della giornata. Grazie per aver letto il post!