La farmacia d'epoca

Habemus RIM in latino!


In quasi undici anni ne ho viste di scatole di RIM (compresa quella con il logo colorato degli anni Dieci), ma mai mi era capitata la scatola del Regolatore Intestinale Murri in latino.Ammetto di essere rimasta perplessa quando l’ho vista per la prima volta, e ho pensato addirittura che si trattasse di un falso, ma poi la curiosità ha avuto la meglio, così ho deciso di acquistarla. Eccola qui in tutto il suo splendore:
La fattura dell’oggetto farebbe pensare ad una datazione intorno agli anni Venti, ma ciò che balza all’occhio non è la forma o la dimensione, ma la lingua in cui è scritta la scatola, ossia il latino.La composizione infatti non è diversa dalla controparte italiana, in quanto si trattava di “ vaselinae oleum purissimum, agar – agar, acidum citricum, phenophtaleinum, in peculiari organica praeparatione – confecturam fructuum viridum q.s.” (q.s. sta per quantum satis, ovvero quanto basta).Traduzione spiccia per chi non mastica il latinorum:” olio di vaselina purissimo, agar – agar, cido citrico, fenolftaleina, in preparazione organica speciale – confettura di prugna q.b”.Sul retro la scatola presenta ulteriori istruzioni circa la posologia in tedesco ed in francese, ed in più è indicato come luogo di produzione Bellinzona (Svizzera – Canton Ticino).Misura 9,5 cm x 7,2 cm x 1,4 cm, dimensioni piuttosto insolite per il tipo di prodotto, di cui non ho trovato alcun riscontro particolare da nessuna parte. L’ipotesi più plausibile che mi sia venuta in mente è che si trattasse di qualche scatola destinata alle Guardie Svizzere, ma non ho materiale storico da portare a supporto della tesi, che per ora rimane solo una supposizione. Come al solito mi affido a voi: se ne sapete qualcosa o avete delle notizie migliori, fatevi avanti con una mail o un commento.Grazie per aver letto il post!