La farmacia d'epoca

Soldor Gazzoni


Sento in bocca un pizzicore,un piacere mai provato,ed il bacio dell'amore è più caldo e profumato.Tu fai bello ogni ristoro,tu fai dolce ogni sospiro.RESOLDOR, oh, sole d’oro,…ah, come respiro!Così la Gazzoni di Bologna, di cui vi ho già parlato a proposito delle Pasticche del Re Sole, reclamizzava un’altra famosa caramella: le Pasticche Soldor.Contrariamente alle sorelle, le pasticche Soldor non vengono più commercializzate, ed addirittura sembrano essere svanite nel nulla dopo gli anni 50.Anche lo stesso nome del prodotto “Soldor” è andato in contro a diversi cambiamenti. Dal 1950 è stato ribattezzato “Resoldor”, dal momento che il marchio “Soldor” era già stato utilizzato dal latte in polvere della Nestlè, ma il cambiamento non riuscì a risollevare il prodotto e farlo uscire dalla crisi.Dalle poche righe che si rileggono sul fondo della scatola “Per la bocca, per la voce, profuma l’alito” si può dedurre che le pasticche Soldor non erano nient’altro che pastiglie per la gola alla liquirizia. Il suo prezzo al pubblico era di 1,90 £.La scatola risale probabilmente agli anni 30 (il periodo di maggior auge delle Soldor) e misura 7,5 x 3,5 x 1,0 cm.
Come al solito, se qualcuno conosce qualcosa di più su queste pasticche, è invitato a farsi avanti, mi fa molto piacere quando contribuite anche voi a completare con le vostre conoscenze i miei post. Ricordo che non è necessario essere dei farmacisti professionisti, basta solo :” Io quelle pastiglie lì me le ricordo, le comprava sempre mia nonna!” e mi avrete fatto un gran regalo!Grazie per l’attenzione!