Creato da lafarmaciadepoca il 13/10/2010

La farmacia d'epoca

Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone

 

« EucarbonGold Blog ? »

Bagno a dondolo, tinture per capelli e intrugli per guarire dall'alcolismo: tutto quello che avrebbero voluto venderci nel 1899

Signore e Signori, avvicinatevi grazie, oggi per voi e soltanto per voi, le ultime invenzioni e gli ultimi ritrovati per la bellezza e la salute, direttamente dal 1899!

Stufi marci di dover andare al fiume per farvi il bagno? Prendete il bagno in casa, con il nuovissimo bagno a dondolo! Così, mentre vi bagnate potete anche dondolarvi e creare così un effetto onda!
Il bagno a dondolo ha già conquistato la Germania, dove ne sono stati venduti più di 40.000 pezzi!
Ricordatevi, il bagno a dondolo è commercializzato solo dalla ditta Gioacchino Pisetzky: diffidate dalle imitazioni!


Signore, se ultimamente la peluria superflua sul viso vi fa sembrare il compianto Camillo Benso Conte di Cavour, non temete: con l’Epilatore Parisien non sarà più così!
Anche il prezzo è da paura! Un flacone costa solo 6,50 Lire, ed in più riceverete l’opuscolo gratuito che illustra le prodezze dell’Epilatore Parisien.
E se poi difettate pure di petto, quelle seicento scatole di Pillole Orientali non ve le toglie nessuno!


Uomini, donne, volete allontanare da voi lo spettro dei capelli bianchi? Da oggi si può, con la Tintura Egiziana, da oggi in un solo flacone! Prima dovevate mischiare i componenti, ora non più!
La Tintura Egiziana potrebbe non essere Egiziana, e a differenza delle altre non contiene nitrato d’argento.


Donne, sapete benissimo come un marito, un fratello, o un padre ubriaco siano la rovina della famiglia, dal momento che voi, piccole decerebrate non siete affidabili, perché vi può partire un attacco di isteria da un momento all’altro!
Ma non temete, anche delle deficienti come voi possono utilizzare la Polvere Coza!
Direttamente dal 1909, questa specialissima polvere ha la virtù di far ripugnare le bevande alcoliche anche al bevitore più incallito.
La Polvere Coza opera così impercettibilmente che anche la moglie, la sorella, o la figlia dell’interessato possono dargliela a sua insaputa, senza che egli se ne accorga! (Non ho parole!)
Per maggiori informazioni basta recarsi nella farmacia più vicina a voi!


Grazie per aver letto il post! Per leggere l’altro, sempre sugli improbabili prodotti che avrebbero voluto venderci se fossimo vissuti nei primi anni del Novecento, basta cercare nei tags “Pubblicità”. Se invece non riuscite a leggere bene gli annunci, fatemelo sapere, aggiungerò la trascrizione.
Mi dispiace per la scarsa qualità delle scansioni, ma purtroppo questo è un blog che non ha fondi o donazioni di alcun genere, e perciò si arrangia con quello che trova!

Colgo l’occasione per informarvi che per me inizia il periodo degli esami, e non so se riuscirò ad aggiornare il blog quotidianamente, comunque cercherò di garantire perlomeno due o tre nuovi post a settimana.
Ciò non significa che io sia totalmente assente: se avete necessità della mia consulenza per la datazione o per informazioni, mandatemi pure una mail, cercherò di rispondervi quanto prima!

Stay tuned!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/lfde/trackback.php?msg=10304065

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
mmcapponi
mmcapponi il 10/06/11 alle 12:10 via WEB
"...improbabili prodotti che avrebbero voluto venderci se fossimo vissuti nei primi anni del Novecento...": chissà cosa diranno tra cent'anni dei prodotti che ci propinano o ci vorrebbero propinare adesso! Complimenti per la ricerca e un saluto...
 
 
lafarmaciadepoca
lafarmaciadepoca il 10/06/11 alle 12:22 via WEB
Grazie mille, un saluto anche a te!
 
massimocoppa
massimocoppa il 10/06/11 alle 13:49 via WEB
"dal momento che voi, piccole decerebrate non siete affidabili, perché vi può partire un attacco di isteria da un momento all’altro! ": ma davvero c'erano scritte queste cose, nelle pubblicità?!
 
 
lafarmaciadepoca
lafarmaciadepoca il 10/06/11 alle 16:25 via WEB
Non prettamente in questi termini, io ho cercato di "redere esplicito il messaggio di sfondo", comunque non era raro nei giornali di questo periodo ci fossero degli espliciti richiami alla stupidità femminile. Per esempio in una pubblicità della "Vetturella Perfecta", una sorta di prototipo dell'automobile, per sottolineare come fosse facile guidarla c'era scritto: "Persino una donna riesce a guidarla!". Ma questo è solo uno dei tanti aspetti: per esempio c'erano pubblicità decisamente razziste, che incitavano ad odiare il prodotto estero. Basta prendere in mano un giornale francese della fine dell'Ottocento per rendersi conto dell'odio totale verso i prodotti inglesi:"fidatevi solo della nostra ditta, gli Inglesi vi vogliono avvelenare!" recitava una pubblicità di un'acqua antigottosa. Comunque non c'è da stupirsi: questi giornali risalgono agli anni antecedenti alla Prima guerra mondiale, quando si pensava che esistessero razze superiori, che le donne non avrebbero mai votato e che mai e poi mai l'uomo sarebbe andato sulla luna! Un saluto!
 
la_freccianera
la_freccianera il 10/06/11 alle 21:49 via WEB
"DONNEEE è ARRIVATO L ARROTINOOO" Certo che anche allora ne rifilavano di bufale mangiasoldi!!! I tempi cambiano la natura umana e quella degli imbroglioni x commercio no invece!!!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
anto56 il 25/06/11 alle 15:09 via WEB
vedo che i tempi cambiano, ma solo in apparenza ! oggi si va di silicone (peraltro con risultati più sicuramente "palpabili"), ma il pensiero del "petto da dive" non è nuovo... nè nelle menti maschili che in quelle femminili---mi vien da ridere... Anto 56
 
lafarmaciadepoca
lafarmaciadepoca il 04/07/11 alle 13:52 via WEB
Mon Dieu! Non avrei mai pensato che qualcuno dei miei post sarebbe arrivato nella prima pagina di Libero!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS

Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.

Welcome to La Farmacia d'Epoca!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

COLLABORAZIONI

Deliri Progressivi

 

Spazio Salute

 

ULTIME VISITE AL BLOG

marcusleofa.bo64Enzo_Sumaeserpentinirobyricci10cla.romadr.fediNapoli.it0lafarmaciadepocafabiotasolriver_crossschedmnlpinodamodioGc.bisi
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2025
Inviato da: cassetta2
il 23/02/2025 alle 15:05
 
Mio nonno era farmacista e di lui conservo diversi reperti...
Inviato da: Pietro Corbellini
il 26/11/2024 alle 10:01
 
oggi ho segato una vecchia quercia ormai morta all interno...
Inviato da: Vincenzo Braccini
il 11/06/2023 alle 11:42
 
Assolutamente sì!
Inviato da: lafarmaciadepoca
il 11/04/2023 alle 18:55
 
io ne ho una uguale..potrebbe avere commercio è piena di...
Inviato da: Mario De Rosas
il 09/04/2023 alle 20:37
 
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963