Creato da lafarmaciadepoca il 13/10/2010

La farmacia d'epoca

Raccolta di scatole e flaconi di farmaci di ieri - di Giulia Bovone

Messaggi di Marzo 2025

Aggiornamento

Post n°634 pubblicato il 22 Marzo 2025 da lafarmaciadepoca
 

Sì, lo so. Non fate quelle facce. Per favore.

Riconosco che sono secoli che non scrivo nel blog. Me ne rendo conto. Così come mi accorgo che sono ormai quasi 15 anni che esiste.
Quindici anni! Sicuramente all'epoca avevo una montagna di tempo libero che oggi non ho. Questo progetto iniziato per gioco e che timidamente continua ha bisogno di nuovo combustibile per andare avanti.

Sono ormai anni che vengo contattata da moltissimi collezionisti e credo che dopo quindici anni sia giunto il momento di evolvere.

Quindi mi rivolgo a voi, collezionisti ed appassionati. E' giunto il momento di contare quanti siamo.
Spesso il collezionismo non  è valorizzato negli ambienti accademici. Trasmettere il grandissimo lavoro che sta dietro l'organizzazione di una collezione ed il lunghissimo processo di reperimento dei pezzi è veramente difficile per chi è abituato a trovare ciò che gli occorre in archivio.

Pertanto vi chiedo un semplice gesto. Se siete dei collezionisti di vecchi farmaci, memorabilia mediche e tutto ciò che ha a che fare con il passato della scienza mandatemi una mail o un messaggio per segnalare che ci siete (ovviamente solo se avete voglia, non è obbligatorio!).

Sarebbe veramente grandioso aver finalmente la possibilità di fare rete tra noi, per rendere più semplici identificazioni e scambio di ricerca scientifica nel settore.

Grazie in anticipo

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TO ALL NON ITALIAN SPEAKERS

Do you need help with your old chemist tins?
Do you want to know more about Italian pharmaceutical history?
Do you have informations about Italian medical history that you want to share with other people?
Feel free to email me! I speak English, French and Latin ( you don't know when an ancient Roman could show up), so not speaking Italian is no more a problem.

Welcome to La Farmacia d'Epoca!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

COLLABORAZIONI

Deliri Progressivi

 

Spazio Salute

 

ULTIME VISITE AL BLOG

lafarmaciadepocafabiotasolmarcusleoriver_crossschedmnlpinodamodioGc.bisirobin051candaulistpitwillcassetta2carlatallonegilas31katayama74
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2025
Inviato da: cassetta2
il 23/02/2025 alle 15:05
 
Mio nonno era farmacista e di lui conservo diversi reperti...
Inviato da: Pietro Corbellini
il 26/11/2024 alle 10:01
 
oggi ho segato una vecchia quercia ormai morta all interno...
Inviato da: Vincenzo Braccini
il 11/06/2023 alle 11:42
 
Assolutamente sì!
Inviato da: lafarmaciadepoca
il 11/04/2023 alle 18:55
 
io ne ho una uguale..potrebbe avere commercio è piena di...
Inviato da: Mario De Rosas
il 09/04/2023 alle 20:37
 
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963