LIBERI PENSIONATI
RADICALI IN MOVIMENTO PER LA DIFESA DELLA LIBERTA' GruppoIUniScuola info:+39 346 6672531
A causa dell’emergenza coronavirus, il pagamentodelle pensioni del mese di maggio 2021 avverrà inanticipo secondo il calendario stabilito dall’INPS. A stabilirlo è l’ordinanzanumero 740 dell’ex commissario straordinario per l’emergenza Angelo Borrellidel 12 febbraio 2021 che prevede il pagamentoanticipato delle pensioni per i mesi di marzo, aprile, maggio. Come accaduto per il mesedi aprile, quindi, i pensionati che solitamente ritirano l’assegno allePoste potranno ricevere quanto gli spetta già dagli ultimi giorni del mese diaprile: è previsto un calendario scaglionato su cinquegiorni. Quali sono le date da segnare in rosso? Pensioni, pagamento anticipato maggio 2021: le date I pagamenti delle pensioni del mesedi maggio alle Poste avverranno in anticipo, come accaduto peri mesi di marzo e aprile, e inizieranno dal 26 aprile 2021 perpoi concludersi al 1° maggio 2021. Per quanto riguarda gli accreditipensionistici sul conto corrente bancario, invece, la data utile èil primo giorno bancario del mese: il 1° maggio è sabato, di conseguenzal’accredito slitta al 3 maggio. Il calendario stilato dall’INPS per ilpagamento delle pensioni in Posta suddivide i pensionati per lettera inizialedel cognome e divide i pagamenti in 5 giorni per evitare la formazionedi assembramenti all’esterno degli uffici postali e per prevedere un flusso dipersone tale da mantenere un corretto distanziamento e accesso agli ufficipostali stessi. Ecco tutte le date da segnare per ritirareil proprio assegno (è possibile anche delegare un parente al ritiro):
|
ALLARME DEL SINDACATOPENSIONATI I.U.S
Gli OVER 70 senza alcuna tutela:"SCIOPERO SILENZIOSO"
DONOFRIO portavoce del Comitato over70: “La consulta grazia le pensioni d’oro e i redditi alti dei dipendenti comunali mentre la giunta del Comune di Milano ha varato all’unanimità gli aumenti degli abbonamenti Atm per gli over 70”
SPORT E ATM: AUMENTO DEI COSTI PER GLI ANZIANI
by Sito ufficiale del Gruppo Consiliare Radicale–Federalista Europeo
Leggi tutto Bilancio di previsione 2013 – 2015 del Comune di Milano