Creato da liberlibrorum il 12/01/2008
Una piccola biblioteca di libri antichi, rari ed esauriti. Per mettere a disposizione di tutti notizie e ricerche bibliografiche.
 

 

« Figurato ModernoIncunabulo »

La xilografia

Post n°11 pubblicato il 05 Marzo 2008 da liberlibrorum
 

XILOGRAFIA (da xylon legno e graphè scrittura) o SILOGRAFIA è una tecnica di incisione ampiamente utilizzata per la creazione di illustrazioni librarie (soprattutto nel ‘400 e nel ‘500) consistente nell’intaglio, in rilievo, di segni su una matrice lignea e nell’inchiostratura della stessa, sulla quale poi era pressato un foglio per ricevere la stampa: le parti asportate appaiono bianche sul foglio. La tecnica grafica della xilografia è detta sul “filo di legno” oppure “su legno di punta” a seconda che la lastra sia stata ricavata tagliando l’albero perpendicolarmente mente alla lunghezza o meno, i legni utilizzati, ben stagionati, sono preferibilmente tratti dal pero o dal bosso. Il metodo xilografico è il più antico tra tutti i metodi di stampa e arrivò in Europa nel XIV secolo per la produzione di carte da gioco. In seguito la xilografia si estese anche alla creazione di immagini religiose e libri (i cosiddetti libri xilografici o tabellarii) prodotti attraverso l’incisione di intere frasi o paragrafi  che costituiscono il ponte di passaggio tra il manoscritto e il libro a stampa a caratteri mobili.

Nel corso del Cinquecento nasce in Germania la xilografia a colori (H. Burgkmair, 1473 – 1531; Cranach il Vecchio 1472 – 1553; H. Baldung Grien 1485 – 1545).

Arriva in Europa nel corso del XIV secolo per la stampa di carte da gioco e di immagini di santi e  libri xilografici o tabellarii,

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/liberlibrorum/trackback.php?msg=4229531

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

Area personale

 

Tag

 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

emanuelecatonemannhauserderblaueritterpantani.andreaLastDreamOnmaxymax2Golem10paolamelonisperanzoso2009falcon20chiaraottavi87cvivirito_cvkarim94bibliografica.centoricciolidilegno
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963