pensiero libero

ARRABBIATURA QUOTIDIANA (PARTE 2)


La crisi è iniziata l'anno scorso, con la crisi dei mutui sub-prime... Spiego prevemente va in maniera efficace che cosa sono in realtà... Il contesto è quello dell'aumento dei prezzi ma non dei salari, e le persone del ceto medio e medio-basso, per mantenere inalterato il loro stile di vita, si rivolgono alle banche per avere un pò di soldi... Le banche propongono a tutti coloro che non hanno una casa di proprietà di fare un mutuo sub-prime per comprarla, e quasi tutti non avevano la capacità di pagare le rate del mutuo, che è soggetto a tassi variabili in base all'andamento della borsa... La gente ha accettato, ha comprato la casa è mantenuto lo stile di vita... Quando la borsa ha cominciato a fare le "bizze", i tassi di interesse si sono impennati, e le gente non riusciva più a pagare le rate... Risultato? Case ipotecate e poi messe all'asta, con la gente che ha perso tutto, e nessuno si preoccupa di loro, infatti il governo americano punta a salvare queste banche piuttosto che i cittadini... Visto che le banche sono oramai tutte collegate tra loro, la crisi si è subito spostata anche in Oriente e in Europa, coinvolgendo anche noi cittadini europei... Le banche, anche se sapevano che questa gente jnon era in grado di affrontare la rata in caso di oscillazioni, hanno comunque consigliato di stilare questi mutui... Condotta fraudolenta, che ha penalizzato come al solito le gente comune... L'altro fronte della crisi si chiama DERIVATI... Spiego brevemente anche questi... I derivati non sono altro che scommesse, fatte da banche per cercare di guadagnare di più... Il meccanismo è questo: con i soldi dei risparmiatori scommettevano, per esempio, sul fallimento di una banca americana... Se le cose andavano bene, incassavano milioni di euro, lasciando ai risparmiatori il classico "0,qualcosa"... I risparmiatori non ci guadagnano niente dai derivati, anche quando le cose vanno bene... Se le cose vanno male, le banche perdono tutti i soldi investiti, ma quelli erano comunque soldi dei risparmiatori, quindi a pardere sono solo loro, visto che i banchieri si sono furbescamente tutelati prima... E i soldi di tutti i debiti di società e banche dove sono finiti? Ovviamente in società off-shore, società fantasma, su conti bancari segreti in Svizzera e antri paesi che tutelano il segreto bancario, in paradisi fiscali... Insomma un bel casino ritrovarli... E noi comuni mortali che paghiamo come al solito il conto di queste politiche spregiudicate... La sconvolgente verità, di cui vi ho accennato nel post precedente, è la seguente, leggete molto attentamente, purtroppo è tutto vero:La terza bomba atomica?La storia della bomba atomica potrebbe non essersi conclusaa Hiroshima e Nagasaki. La Rai sta per presentare unreportage realizzato dal giornalista Maurizio Torrealta nelquale un ex militare statunitense accusa l'amministrazionedel suo paese di aver lanciato una bomba nucleare a Bassoranel 1991, durante la guerra del Golfo. Secondo l'inchiestail lancio sarebbe avvenuto il 27 febbraio, quando isismografi registrarono un movimento sismico di 4,2 gradidella scala Richter.El País, Spagna [in spagnolo]http://www.elpais.com/articulo/internacional/tercera/bomba/atomica/elpepuint/20081008elpepuint_18/TesAvete letto bene, proprio una bomba atomica! Una faccenda che, non so come mai, è rimasta nascosta fino ad oggi... Questo è il capitalismo, signore e signori... Quando c'è crisi economica fa pagare il conto a noi comuni mortali, mentre quando qualcuno minaccia il suo potere mondiale, ecco che non si fa scrupoli a lanciare una bomba atomica... Riflettete, gente, riflettete...NOTE DELLO STERMINATORE DOPO LA LETTURA: Ovviamente non dobbiamo dimenticarci delle porcate di casa nostra, come il lodo alfano ( che viola l'articolo 3 della Costituzione) e la sciagurata riforma della Gelmini che, violando l'articolo 33 sempre della Costituzione, toglie 8 miliardi di euro alla scuola pubblica per trasferirli alle scuole private e religiose...