pensiero libero

Post


NOTE DELLO STERMINATORE PRIMA DELLA LETTURA: Sul blog di giampi1966 ho trovato questo link, che mi ha portato alla lettura di un'articolo inquietante, riguardante la famigerata P2, tanto nominata tanto sconosciuta ai più...Ecco, qui sotto scoprirete quello che ho scoperto io... E capirete meglio chi è l'individuo che è attualmente il Presidente del ConsiglioQUANDO LA SCUOLA Dà BUONI FRUTTI- Strage del treno Italicus- strage di Bologna- strage di Ustica- strage di Piazza Fontana- strage del rapido 904- omicidio Calvi- omicidio Pecorelli- omicidio Olof Palme- omicidio Semerari- colpo di stato militare in Argentina- tentativo di colpo di stato di Junio Valerio Borghese- tentativo di colpo di stato della Rosa dei Venti- caso dei dossier illegali del SIFAR- operazione Minareto- falso rapimento Sindona- tentativo di depistamento durante il rapimento Moro- rapimento Bulgari- rapimento Ortolani- rapimento Amedeo- rapimento Danesi- rapimento Amati- rapporti con la banda della Magliana- rapporti con la banda dei marsigliesi- inchiesta sul traffico di armi e droga del giudice Carlo Palermo- riciclaggio narcodollari (caso Locascio)- caso Cavalieri del Lavoro di Catania- fuga di Herbert Kappler- crack Sindona- crack Banco Ambrosiano- crack Finabank- scandali finanziari legati allo IOR- caso Rizzoli-Corriere della Sera- caso SIPRA-Rizzoli- scandalo dei Petroli- caso M. Fo. Biali- caso Eni-Petronim- caso Kollbrunner- cospirazione politica e truffa di Antonio Viezzer- cospirazione politica di Raffaele Giudice- cospirazione politica di Pietro Musumeci- cospirazione politica e falsificazione documenti di Antonio La Bruna- finanziamenti FIAT alla massoneriaVI CHIEDEREETE COSA LEGA TUTTA QUESTA LISTA??????SONO LE Vicende in cui è implicata la loggia P2Che cos'è la P2La data di fondazione della loggia massonica Propaganda Due si perde nel tempo, come spesso accade per simili consorterie. E' noto, comunque, che era un antico sodalizio che accoglieva gli elementi più importanti e prestigiosi, fin da quando, nel secolo scorso, la massoneria, aveva avuto un ruolo centrale nelle vicende italiane. Dopo la seconda guerra mondiale era stata riorganizzata anche la loggia P2, con l'aiuto della massoneria USA, trasferendovi i massoni più in vista o che dovevano restare "coperti". Nel Dicembre 1965 il Gran Maestro aggiunto Roberto Ascarelli presenta l'apprendista Licio Gelli al Gran Maestro Gamberini, il quale lo eleva immediatamente di grado nella gerarchia massonica e lo inserisce nella loggia P2. Nel 1969 Ascarelli e Gamberini affidano a Gelli un non meglio precisato incarico speciale nella loggia. Nel 1971 Gelli diviene segretario organizzativo e ha il totale controllo della loggia. Nel frattempo molti personaggi eccellenti, soprattutto militari e finanzieri si sono iscritti, tra questi il generale Allavena che porterà in dote le copie dei fascicoli delle schedature del SIFAR. Nel '69 capi massonici diranno che grazie a Gelli 400 alti ufficiali dell'esercito sono stati iniziati alla massoneria al fine di predisporre un "governo di colonnelli", sempre preferibile ad un governo comunista. Nel 1972 il nuovo segretario organizzativo cambia nome alla loggia in "Raggruppamento Gelli-P2" accentuandone le caratteristiche di segretezza evitando qualsiasi tipo di controllo. Nel 1973 la loggia segreta "Giustizia e Libertà" si fonde con la P2. Alla Gran Loggia di Napoli del Dicembre 1974, qualcosa di simile a un conclave massonico alcuni tentarono di sciogliere la P2 e di abrogarne i regolamenti particolari, ma senza successo, Gelli aveva acquisito troppo potere nel frattempo. Lino Salvini, maestro del Grande Oriente d'Italia, quindi, nonostante non vedesse di buon occhio tanto potere concentrato in quella loggia, il 12 Maggio 1975 decretò ufficialmente la ricostituzione della loggia P2 elevando Gelli al grado di maestro venerabile. La loggia P2 valicherà presto i confini nazionali e conterà affiliati in diversi paesi dove non si limiterà a fare proselitismo, ma parteciperà, nei modi che la caratterizzano alla vita politica, economica e finanziaria di tali paesi. In Argentina, per esempio favorirà il golpe militare, per poi perorare la causa del ritorno di Peron, così come risulterà implicata nello scoppio del conflitto delle isole Malvinas. La loggia P2 risulterà attiva in Uruguay, Brasile, Venezuela, negli Stati Uniti, in diversi paesi europei e non ultima in Romania, dove Gelli avrà importanti rapporti con il regime "socialista" di Ceausescu, nonostante l'anticomunismo viscerale di tutti gli aderenti alla P2. Evidentemente a Ceausescu non era rimasto niente di comunista e Gelli lo sapeva. Analizzare gli intrighi, la partecipazione a tentativi di colpo di stato o a colpi di stato riusciti, a stragi, attentati, omicidi, depistamenti, operazioni finanziarie sporche e' praticamente impossibile. Basti pensare che dopo il ritrovamento di una parte dei documenti relativi alle attività della loggia ad Arezzo il 17 Marzo 1981 e di altri a Montevideo in Uruguay e' stata costituita una commissione parlamentare di inchiesta presieduta da Tina Anselmi, i cui atti sono raccolti in 76 volumi di dimensioni consistenti e che la documentazione raccolta occupa diverse scaffalature anch'esse di dimensioni consistenti. Semplicemente ci limiteremo a dare un parziale elenco delle vicende in cui la P2 e' implicata. Anche l'elenco degli iscritti che forniamo e' parziale, purtroppo però è l'unico conosciuto, si calcola comunque che gli iscritti alla loggia fossero 2500/3000 e non 963 come risulta dalle liste sequestrate ad Arezzo.Il 10 Dicembre 1981 il Parlamento ha ufficialmente sciolto la P2. Si tratta però solo di un atto formale, in realtà Gelli, nonostante i molti anni di carcere a cui e' stato condannato, e' ancora a piede libero e ha a disposizione un'enorme patrimonio per continuare a tessere i suoi intrighi. Il "piano di rinascita democratica" sequestrato a Maria Grazia Gelli nel Luglio 1982, che rappresenta la "carta programmatica per l'Italia" della P2, e' divenuto il programma di Silvio Berlusconi, in gran parte attuato. Ma ciò che più preoccupa e' che non può essere un semplice decreto a sciogliere un simile agglomerato di "veri criminali". Finché esisteranno enormi gruppi finanziari, potentati economici, multinazionali che dominano i popoli, continueranno ad esistere cosche mafiose e massoniche come la P2. Del resto, come anche attraverso questo lavoro abbiamo cercato di spiegare la P2 travalica i confini nazionali anche formalmente, Gelli nella Primavera del 1975 ha fondato a Montecarlo l'OMPAM che nessuno si sogna di sciogliere. L'unica cosa che ci rimane da fare e' combattere simili accozzaglie di moderni fascisti con ogni mezzo necessario.OGGIGelli, Berlusconi bene per mio pianoAvevo fiducia in Fini ma oggi non sono dello stesso avviso(ANSA) - FIRENZE, 31 OTT - Sul Piano di rinascita democratica 'l'unico che puo' andare avanti e' Berlusconi'. Lo ha detto l'ex Gran maestro della P2, Licio Gelli. Questo e' possibile non perche' Berlusconi 'era iscritto alla P2, ma perche' ha la tempra del grande uomo che ha saputo fare', ha proseguito Gelli parlando a Firenze in occasione della presentazione della trasmissione televisiva 'Venerabile Italia' su Odeon Tv.Gelli: Familiari stragi, sconcertoBolognesi, in Tv fa stesso ribrezzo di Mambro e Fioravanti(ANSA) - ROMA, 2 NOV - 'Amarezza e sconcerto' sono stati espressi dai familiari delle vittime delle stragi per le apparizioni di Licio Gelli in Tv. 'Vedere Gelli in tv mi da' lo stesso ribrezzo di quando ci vedo gli ex terroristi Mambro e Fioravanti', ha detto Paolo Bolognesi, presidente dell'Associazione familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna. Per il presidente dell'Associazione familiari vittime del treno 904, Antonio Celardo, la cosa 'indigna e preoccupa'.NOTE DELLO STERMINATORE DOPO LA LETTURA: questo è lo scenario in qui ci troviamo attualmente... E per aggiungere ulteriori elementi, vi metto qui sotto il video girato oggi alle 14.00 da Marco Travaglio, appunto sulla P2. Ho preferito metterlo alla fine, così potrete capire meglio quello che racconta... Buona visione Inoltre c'è anche questo video: