pensiero libero

Post N° 905


Guardate un pò che cosa scrivono di noi all'estero...Social networking all'italianaIn quale paese del mondo il cittadino medio passa solo dueore a settimana su internet? Una nazione isolata earretrata? O forse un luogo lontano, intrappolato in unabolla temporale tutta sua? In un certo senso è così. Questobastione di indifferenza al mondo digitale è l'Italia, unadelle nazioni a noi più vicine, un paese ricco e membro delG7, patria degli inventori del telefono e della radio. The Guardian, Gran Bretagna [in inglese]http://www.guardian.co.uk:80/technology/2008/nov/06/internet-blackberry-social-networking/printLa politica degli anzianiTrenta secondi di silenzio sono lunghi, molto lunghi.Durante la trasmissione tv di Canale 5 Buon domenica, PaolaPerego ripete la sua domanda a Giulio Andreotti:Presidente, qual è il futuro dei nostri giovani?". Ilsenatore ha lo sguardo fisso e non risponde. Lapresentatrice insiste: Presidente! Presidente!". Panico inregia, parte la pubblicità. Il due novembre l'ex presidentedel consiglio, che avrà novant'anni a gennaio, ha avuto unmalore in diretta. Nel paese dei senatori a vita,novant'anni, però, non sono poi troppi: in Italia lecarriere dei politici durano molto a lungo. Il presidenteha 83 anni e Berlusconi ha da poco dichiarato che anche luivuole sfidare il tempo e vivere fino a 120 anni. Le Monde, Francia [in francese]http://www.lemonde.fr/europe/article/2008/11/05/quand-silvio-berlusconi-se-voit-au-pouvoir-jusqu-a-120-ans_1115155_3214.htmlSe i link non funzionano, ricopiateli nella barra degli indirizzi e premete invio, e andrete a vedere la fonte