Un blog creato da librodade il 26/01/2008

Canto XXXV - Inferno

Donne affette da Endometriosi

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Endometriosi ...Elisa di Bologna »

Enrica di Genova

Post n°171 pubblicato il 05 Maggio 2008 da librodade

Ciao Veronica, sono Enrica da Genova, in questo momento sono in ufficio e navigando su internet alla ricerca di informazioni sulla fecondazione assistita sono fortunatamente incappata nel tuo blog, e così ho voluto scriverti la mia storia, anch'io soffro di endometriosi, sono stata operata in laparoscopia nel 2003, fino ad allora mi avevano detto che soffrivo di semplice  dismenorrea (semplici dolori metruali), ma in realtà avevo cisti endometriosiche che mi sono state asportate ed aderenze varie anche in conseguenza all'asportazione dell'apendice, dopo di chè è iniziato l'iter post-operatorio con cure che mi hanno mandato in menopausa ripetutamente per diverso tempo, finite le cure ho provato più volte, anche con alcuni farmaci, a stimolare le mie ovaie al fine di poter avere un figlio, ma nulla anzi si riformavano altre cisti e dovevo ricominciare con le cure e la menopausa indotta, finalmente dopo tanto la mia ginecologa insieme al centro di biogenesi di monza "clinica Zucchi" mi hanno proposto la fecondazione assistita, alla quale mi sto sopponendo, ho appena iniziato la terapia che mi porterà alla successiva stimolazione per la produzione di un numero accettabile di ovociti da fecondare in vitro, l'8 maggio vado a Monza a fare una prima ecografia, e da lì vedremo cosa succede se posso andare avanti o se è un ulteriore fallimento, non nutro speranze sopra la media, anche perchè visto la sfortuna di questi anni, il dolore, la delusione, l'incomprensione, e le persone che ti chiedeono come mai a 38 anni non hai ancora un bimbo, io sono corsa ai ripari e ho fatto domanda d'adozione, anche perchè fondamentalemente sono una dura e non mollo mai ed un figlio lo voglio con tutta me stessa, ed il fatto di non partorirlo, a parer mio, non vuol dire niente, comunque non mi precludo nulla e vado aventi su tutte e due i fronti fecondazione ed adozione. In ufficio mi hanno contestato le mie assenze, volevano pagarmi a giornate, visto che mi assento per visite mediche, esami ed altro, oltre che per gli incontri con la psicologa e l'assistente sociale indicata dal tribunale dei minori per l'adozione, io gli ho risposto che tutto ciò che faccio mi è consentito dalla legge, io ho un contratto a tempo indeterminato, e che se le mie assenze, che peraltro non penalizzano per nulla lo svolgimento regolare del lavoro, davano fastidio, potevano licenziarmi, e quel giorno mi sono presa un giorno di ferie per riflettere su come va questo "mondo di merda", scusami il termine, ma dopo 15 anni di devozione al lavoro, e dopo essermi assentata solo quando erano previste le ferie aziendali, e dopo essermi fatta operare due volte durante le ferie per non penalizzare nessuno mi girano veramente le scatole. Comunque lo spuntata anche questa volta, il mio datore di lavoro ha pensato bene di scusarsi e per il momento la cosa è finita così ...... fino a quando non dovrò comunicargli che mi devo recare in ospedale per effettuare l'eventuale fecondazione.
Spero di poterti riscrivere presto per darti buone notizie su di me e per dare una speranza a chi come me sta cercado in tutti i modi di diventare mamma nonostante l'endometriosi e la stupidità e l'ottusità della gente, e comunque volevo dire una cosa: " ragazze non mollate!".
Grazie ancora per aver portato alla luce questa malattia che invalida e ferisce non solo nel corpo.
Enrica
Che tristezza la tua situazione lavorativa. Già sapere di non andare a fare una passeggiata ci dà abbastanza pensieri, sapere di dover anche mettersi, nostro malgrado, in una situazione di "debolezza" nei confronti del lavoro, non è il massimo.
Sono contenta che tu abbia aperto tutte le porte necessarie per far entrare un figlio. Sono convinta da come ragioni, che non importa da che porta entrerà. Sarai e sarete forti per accettarlo da qualsiasi posto lui venga.
Comunque teniamo le dita incrociate per l'8 maggio e per i giorni successivi.
Un bacio
Vero

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 
 
 
 
 

IN QUESTO MOMENTO SIAMO IN

web stats
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963