Un blog creato da librodade il 26/01/2008

Canto XXXV - Inferno

Donne affette da Endometriosi

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Alessia di TorinoStoria di Lucia »

SCOPERTA LA CAUSA ...

Post n°245 pubblicato il 06 Agosto 2008 da librodade

Come ogni mattina ho dato un’occhiata al Forum dell’APE http://vb.apeonlus.info e ho trovato questa notizia, che con il permesso di Brici/Elena, vi mostro.

 

Spero che sia un passo avanti … se si scopre la causa … si può arrivare anche ad una cura.

 

Veronica

 

 

 

Vi posto qui sotto un articolo che ho letto questa mattina su questo sito :
http://www.cellulari-oggi.it/archives/0005222.html

RICERCA: SCOPERTA LA CAUSA DELL’ENDOMETRIOSI

Agi) - Londra, 5 ago. - Sarebbe l’enzima della telomerase il responsabile di una delle malattie piu’ diffuse e connesse con l’infertilita’ femminile: l’endometriosi. A scoprirlo un gruppo di ricercatori dell’Univerta’ di Liverpool che hanno pubblicato i risultati delle loro ricerche sulla rivista Human Reproduction. L’endometriosi e’ una patologia caratterizzata dalla crecista eccessiva del tessuto terminale dell’utero anche in altri organi che compongono l’intero apparato riproduttivo femminile. I ricercatori, guidati da Dharani Hapangama, del Department of Reproductive and Developmental Medicine, hanno infatti scoperto nelle cellule che compongono l’endometrio delle donne affette da questa patologia alti enzimi di telomerasi. Questo enzima non e’ frequente nelle cellule normali ma e’ invece presente in alcune cellule come gli spermatozoi. Inoltre e’ presente in una certa quantita’ nelle cellule dell’endometrio solo al termine del ciclo mestruale. In questo modo l’endometrio distrutto ed espulso dall’organismo dsi ricostituisce. L’enzima della telomerase si trova sotto forma di filamenti al termine dei cromosomi e svolge un ruolo fondamentale durante la replicazione cellulare.”Abbiamo osservato - ha spiegato il ricercatore - che le pazienti affette da endometriosi avevano filamenti piu’ lunghi di telomerase (i telomeri) sia durante la fase iniziale che durante la fase finale del ciclo mestruale. Questo - ha aggiunto Hapangama - potrebbe favorire una crescita anomale dell’endometrio e generare cosi’ la malattia”. (AGI)
Red/Cva

 

 

 

 

 

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 
 
 
 
 

IN QUESTO MOMENTO SIAMO IN

web stats
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963