Il Libro di Sabbia

“La donna è mobile. Viaggio attraverso un topos letterario."


“La donna è mobile”.Viaggio attraverso un topos letterario con Renzo TosiReggio Emilia, 16 giugno 2011 ore 21.00. Dopo il successo della serata inaugurale con lo storico Valerio Massimo Manfredi, dedicata a “Narrazione storica e narrazione letteraria”, e al secondo convegno con Marcello Colitti, l’Associazione Amici del Liceo Classico Ariosto - Accademia dei Furiosi propone un nuovo incontro con il grecista Renzo Tosi. L’appuntamento, dedicato al tema “La donna è mobile: viaggio attraverso un topos letterario”, è fissato per Giovedì 16 Giugno alle ore 21.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto “G. Garibaldi”, Via Franchetti 7. Moderatore dell’incontro sarà il presidente dell’Associazione, il prof. Luciano Lanzi. Renzo Tosi si è laureato in Letteratura Greca all'Università di Bologna, dove dal 2000 è professore ordinario di Lingua e letteratura greca. I suoi principali interessi riguardano l'esegesi antica e la tradizione indiretta dei classici: si è occupato dei meccanismi interni di lessicografia e scoliografia, delle loro relazioni con la letteratura bizantina, della loro funzione interpretativa nei confronti dei classici. È autore di numerose pubblicazioni su letteratura, lessicografia e filologia. Si è inoltre occupato della tradizione dei proverbi, pubblicando fra gli altri studi un Dizionario delle sentenze latine e greche. Ulteriori interessi sono rivolti a Eschilo, al mondo bizantino, a Tucidide e agli studi classici alla fine del diciottesimo secolo.  L’associazione culturale “Amici del liceo classico Ariosto – Accademia dei Furiosi” nasce nel 2011 per iniziativa di un gruppo di ex allievi e professori appartenenti a diverse generazioni e diverse esperienze professionali proponendosi – come afferma lo statuto – quattro obiettivi: mantenere viva la tradizione culturale di cui il Liceo Classico “L. Ariosto” è espressione, organizzare e promuovere - anche in collaborazione con altri enti - attività culturali rivolte alla comunità scolastica e alla cittadinanza, rinsaldare i rapporti di amicizia tra gli ex alunni dell'Istituto creando nuove occasioni di incontro fra le generazioni, promuovere forme di sostegno alla comunità scolastica.  Ingresso libero. Per informazioni: amicidellariosto@libero.it