FATA VIAM INVENIENT

LA RESILIENZA DI NATALE


…e anche quest’anno Natale è arrivato, e con esso il pranzo del 25 Dicembre.A tavola, i discorsi, lo sappiamo, prenderanno sempre la stessa piega. In famiglia non manca mai il politico che ha in tasca la soluzione a tutti i problemi, così come l’esperto d’arte che, immancabilmente, chiuderà la sua pippa natalizia con la frase “Ma questa è arte? A fare queste cose sono capace anche io”.E poi, ne vogliamo parlare del cugino tuttologo che sfoggia le sue nozioni in qualsiasi campo dello scibile umano o del parente comico mancato, sempre pronto a raccontare le stesse barzellette ascoltate già decine di altre volte e che non hanno mai fatto ridere?Da qualche anno è presente anche l’influencer, in genere una nipote pronta ad immortalare con dirette sui social i momenti salienti del pranzo di Natale.Alla tavolata, infine, c’è posto anche per il Grinch. Lui, però, entra in scena alla fine dopo aver fatto scena muta per tutto il pranzo. La sua citazione preferita è la battuta di Riccardo Garrone in Vacanze di Natale (“e anche questo Natale se lo semo levato dalle palle”). La ripete dal 1984 ogni 25 Dicembre.Il pranzo di Natale termina sempre con lo scambio dei regali tra adulti. Uno scambio di regali indesiderati da riciclare alla prima occasione utile e di ringraziamenti degni del premio Oscar.Buon Natale!