lifeisnow.napoli

Campania in Delirio


Marcianise, un nuovo centro commerciale è ha disposizione dell’area Caserta Sud.180 negozi con 25 tra bar e ristornati e prossimamente l’apertura di un cinema multisala da 2500 posti, una struttura che ha conosciuto molti problemi nella sua realizzazione.Oggi all’inaugurazione almeno 5000 persone che hanno preso d’assalto i negozi, soprattutto di elettronica per le offerte sotto costo.Navigatori satellitari a € 189,00 PC Portatili della Acer a € 399,00 oppure TV HD LCD a prezzi fuori mercato.Inutile dire che appena avvenuta l’apertura tutto esaurito, un dispiegamento di guardie di sicurezza maggiore di eventi dello spettacolo.Ma la domanda è: Era necessario un altro centro del genere?Nella zona in questione, da Napoli verso Caserta Sud e comuni limitrofi si concentrano i seguenti centri:Casoria: Carrerfour (ex Euromercato) IKEA, Leroy Merlin, UciCinema, MediaWorld, DecatlonCasalnuovo di Napoli: Centro MeridianaAfragola: Castorama, Mandi, Le Porte di Napoli, Happy Maxi Cinema, Lidl, Pc City, Uni EuroTeverola: Medì IpercoopGiugliano in Campania: Centro Commerciale Auchan, Leroy Merlin, DecatlonMugnano: Centro Commerciale AuchanMarcianise: Centro Commerciale Campania, DeclatonNola: Vulcano Buono (Prossima Apertura) Tutti centri commerciali ad alta densità, non collegati con la città e logisticamente collegati con viabilità secondaria (strade statali) che a fatica smaltiscono il traffico perché gli svincoli non sono progettati ad hoc.In Italia si dice che c’è la crisi e che le famiglie stentano ad arrivare a fine mese con gli stipendi, ma quello che ho visto oggi non era una marea di gente in fila per comprare offerte di genere alimentari ma bensì di lusso: Navigatori Satellitari, TV LCD, DVD, Telefoni Cellulari, Computer e altro ancora.File per pagare ma soprattutto per finanziamenti a tasso zero a partire fra 6 mesi.Ma se soldi non ce ne sono nelle tasche degli italiani dove prendono i soldi per comprare tutto questo?Una falsa convenienza, solo dei primi tempi e poi sarà il cartello dei prezzi. Alcune volte si pensa di aver trovato l’affare ma alla fine la forchetta di risparmio varia tra i € 10,00 e i € 30,00 ovvero soldi che spediamo tra benzina, autostrada e spese varie per arrivare al centro commerciale.In altri posti, in America o in Germania ho visto centri commerciali altrettanto enormi ma concepiti i modo differenti.E’ concepito differentemente il modo di utilizzare i mezzi pubblici, i collegamenti, ma soprattutto la logistica.Abbiamo tanto da imparare ma aprire un centro commerciale è solo l’interesse di pochi.Abito a 300 metri dal centro commerciale più discusso, quello di Afragola dove sembra sia stato costruito sopra tonnellate di rifiuti non trattati.Ogni giorno vedo persone in delirio per comprare cose di cui potrebbero fare a meno e per di più si ricorre a debiti su debiti su debiti.A tutti gli economisti, venite a studiare questo fenomeno che è tutto unico.