lifeisnow.napoli

Napoli a porte chiuse


E' ufficiale, domenica il Napoli giocherà a porte chiuse.Il ricorso presentato è stato respinto dalla Corte Federale FIGC.Tutto ha avuto orgine durante la partita Napoli - Livorno di Mercoledì scorso che ha visto a margine due eventi di ma tifo.Uno striscione offensivo nei confronti dei Livornesi e una bottiglia di plastica lanciata dagli spalti finita addosso ad un assistente di linea.Marino e De Laurentis hanno appreso la notizia con amarezza, come anche i tifosi.La punizione è giusta?Forse si, e spiego il perchè.Germania, Inghilterra e Spagna (alcune nazioni vicine a noi geograficamente) vivono il calcio in modo differente.Innanzitutto le squadre di calcio hanno un loro stadio dove svolgono gli allenamenti, lo stadio e di proprietà della squadra e non del comune dove è ubicato quindi le responsabilità sono totali della squadra.Secondo punto è nell'interesse pubblico che la struttura sia collegata con mezzi di comunicazione come metro e bus.L'esempio è Londra dove gli stadi sono al centro delle città a ridosso di strade principali.I parcheggi sono pochi perchè poche le persone che arrivano allo stadio con la macchinaLa sicurezza è di giuridizione della società proprietaria dello stadio, il servizio d'ordine interno (pagato dalla squadra di calcio) garantisce la sicurezza mentre la polizia si occupa dell'esterno.Sicurezza esterna e Polizia sono coordinate da una sala operativa comune.La rete di vigilanza è talemente forte che oggi non si necessita di barriere, ci sono spettatori che guardano la partita a ridosso del campo da gioco.La media è 1 stewart ogni 50 persone.Appena accade qualcosa interviene la sicurezza e in caso di necessità anche la polizia.In Italia? Lasciamo stare! Lo stadio è un porto franco, si può tutto e il contrario di tutto.Gli stadi sono costruiti in periferia, difficilmente raggiungibili con mezzi pubblici e quando lo sono le infrastrutture non riescono a sostenere la mole di tifosi.Inoltre gli stadi sono comunali e non delle squadre.La sicurezza è all'80% affidata alla Polizia che in media schiera per una partita di alto rischio ad esempio un Roma - Lazio migliaia di uomini che invece potrebbero servire a difesa del territorio.Questo significa modello inglese!!!