lifeisnow.napoli

Una Tragedia IMMANE


Sembrano le immagini di una catastrofe e in realtà lo sono, in un solo minuto la natura ha distrutto quello che l'uomo ha impiegato anni per costruire.Ma non solo le infrastrutture sono venute meno ma anche le persone che le abitavano.Alle 3.30 di questa notte un terremoto di oltre 6 gradi della scala Richter si è abbattuto sull'Abruzzo nella zona dell'Aquila (città e aree circostanti)Da quell'istante la terra ha tremato, e continua a farlo, per oltre 200 volte con una media di una scossa ogni 4 minuti, ovviamente di minora entità.Dai dati non ufficiali sarebbero fino ad ora 150 i morti e oltre 50.000 i senza tetto.Ha ceduto tutto, persino gli edifici pubblici e l'ospedale non hanno retto.Ma è già polemica, un ricercatore Giampaolo Giuliani aveva previsto un sisma di entità grave per la fine del mese marzo.A suo dire, dall'analisi del RANDON (un gas radiottivo) è possibile stimare un sisma con circa 6-24 ore di anticipo.l'Abruzzo in questi giorni era stato al centro di ripetuti terremoti che non avevano recato danni ne a cose ne a persone.Giuliani è stato denunciato per procurato allarme dal capo della protezione civile Guido Bertolaso.Giuliani pretende le scuse perchè le sue teorie si sono concretizzate.I maggiori geologi e geofisici hanno smentito che si possa prevedere un sisma, ma la domanda è: E' il momento delle polemiche?No, è il momento dei soccorsi. Tutti si sono mobilitati, dalla protezione civile fino ai vigili del fuoco passando per i volontari.Alla richiesta di donazioni di sangue sono state raccolte in poche ore 400.000 sacche, sono affluiti sul posto le protezioni civili di altre regioni ed è stato attivato un ponte aereo dalla Grecia.Nel web chiunque abbia ritenuto di poter aiutare gli sfollati ha messo un messaggio di disponibilità.Dalla Lombardia alla Sicilia e anche all'estero.L'Albania ha dichiarato di voler devolvere 50mila euro come contributo di beneficenza, Germania, Francia, Russia e America si sono dichiarate disponibili ad ogni possibile aiuto.La comunità europea ha dichiarato che l'Italia potrà fare richiesta del fondo straordinario di solidarietà.Il presidente del consiglio si è recato sul posto annullando il suo viaggio in Russia.La scossa è stata avvertita fino a Roma e i primi a darne notizia è stato il popolo del web, poi i grandi network internazionali come la CNN e BBC mentre le emittenti italiane trasmettevano la programmazione notturna.Si è aperta anche la solidarietà per raccolta fondi: ATTENZIONE.Non donate soldi a chiunque vi bussi alla porta, utilizzate i canali istutuzionali come i fondi Mediafriends (mediaset) oppure RAI o ancora della RCS (corriere della sera e gazzetta dello sport)In queste circostanze ci sono sempre i bastardi che ci speculano.