Creato da lightdew il 06/06/2007

emozioni

dell'anima

 

 

« I Will Be ThereAlberi e frutti »

All

Post n°1267 pubblicato il 03 Gennaio 2019 da lightdew
 

 

 

Tutto

Tutto è

versato intorno a noi

tutto in noi,

eppur soli.

 

In ogni respiro il Tutto

 

Soli,

sempre e per sempre

 

soli,

                nel Sole

 

 

foto lightdew


 

 

Mi sono ritrovata a valutare questo Natale.

Un Natale sempre più distante da tutti.

Non è che non abbia amici, alcuni anche  li ho visti, ma la maggior parte di loro si sono limitati ad un messaggio a volte anche una semplice vignetta rigirata.

Così ho fatto anch'io, forse anche peggio.

Ho aspettato di ricevere per ringraziare.

 

Sono triste in questo Natale.

Una dolcissima amica è venuta a mancare e gli  attimi trascorsi con lei si ripresentano in continuazione.

Lo so che ora sta bene, lo so, ma il dolore sordo non si placa.

Non si placa perchè intorno a me c'è dolore tra gli amici che affrontano la bestia del secolo, e quelli ai quali manca ferocemente il papà, mancato da poco.

 

Sono triste perchè sento silenzio, benefico, ma pur silenzio.

Mi rendo conto che nessuno ha più tempo per l'altro.

Le priorità sono altre e forse va bene così.

 

Non tiro le somme di quest'anno trascorso.

Ringrazio ed attendo le novità che verranno portate dal nuovo appena iniziato.

 

...del resto, il mio calendario, inizia a settembre.

 

Lightdew

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/lightdew/trackback.php?msg=14117167

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 04/01/19 alle 12:45 via WEB
Cara Amica,
l’Amore come tutte le forme di energia segue il terzo principio della dinamica, lo credo fermamente. Allo stesso modo con il quale vedo il bene prezioso della festa del Natale orribilmente profanato da mille cose inutili e contrarie che qualche mano di mercante vorrebbe trasformare in tradizione. Questo non deve impedirci di cercare il senso del Natale in un piccolo dono senza valore materiale ma offerto con il pensiero rivolto intensamente verso chi lo riceve.
Anche il mio papà ha concluso da qualche mese il pellegrinaggio terreno, ma non per questo mi manca, è vivo e presente nel mio cuore ogni momento condiviso con lui, e sono tanti, e sono di valore inestimabile. Così proprio in questo momento dove indosso un paio dei suoi pantaloni penso: come potrebbe mancarmi qualcosa che non ho conosciuto, come posso sentire la solitudine della sua assenza fisica con il tesoro di cose brillanti che ho ricevuto in dono?
Siamo soli poiché identità uniche, è vero, ma è una condizione che ci avvolge ogni giorno da quando siamo vivi, allo stesso modo non siamo soli al buio ma ci illuminiamo quando ci lasciamo attraversare dalla luce dei tanti pensieri benevolenti che ci vengono indirizzati, fosse anche una gif copiata e incollata, ma indirizzata a noi.
Voglio augurarti in occasione del perielio di trovare la giusta velocità nell’incontro della luce e delle anime, senza considerare frequenza e distanza, ma soltanto l’intenzione; lo faccio con questa canzone di un istriano di Pola che ci insegna ad amare offrendo come un regalo i giorni che ci sono dati, a prescindere dal contatto diretto, dalla quantità di messaggi ricevuti, semplicemente condividendo il dono incommensurabile dell’essere vivi: sentendoci vicini.
Con un sorriso luminoso,
Max
 
 
lightdew
lightdew il 17/01/19 alle 21:39 via WEB
Caro Amico,
ti rispondo dopo tanto tempo, non perchè non ho letto o apprezzato il tuo commento. Come potrei? Un commento così prezioso, non solo perchè è l'unico di questo luogo oramai deserto, ma perchè è un ennesimo esempio del tuo starmi vicino, della nostra amicizia. Hai ragione, come il tuo vicino di casa, mentre dice La solitudine è come una lente d’ingrandimento: se sei solo e stai bene stai benissimo, se sei solo e stai male stai malissimo... eppure come dici sempre tu, l'essere umano non è fatto per stare solo. Io ci sto bene, da sola, eppure a volte soffro di nostalgia, soprattutto in questo periodo, quando le mani non mi bastano più per contare quanti oramai mi hanno preceduto in quell'altra vita che speriamo migliore. Cado in una malinconia che tu sai bene appartenermi ed è forse proprio in questi momenti che vorrei riallacciare rapporti perduti con compagne di classe e di periodi felici con tutti intorno...Un abbraccio, Laura
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963