Creato da pepita9 il 23/01/2007
tradizioni liguri...

LINK AMICI,O D'INTARESSE


un mito d'uomo!

http://www.vincenzoraschella.it/

 

quì si tengo i corsi,bellissimo ambiente,allegro ed efficente!corsi per tutti i gusti!!

http://www.chefpercaso.it/

 


 

Contatta l'autore

Nickname: pepita9
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 50
Prov: SV
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultime visite al Blog

Allievo2007pepita9fr64RAFFA24marcigrr.marenghigiultermirella.fioranitipografia.lucalorysaba1981liaazzaariarrimarcella.muscasantogreenokadigia1
 

Ultimi commenti

Che bella regione la liguria!
Inviato da: Er Friulà
il 15/06/2012 alle 11:13
 
Ma ci siete su facebook?
Inviato da: Annalisa92
il 15/06/2012 alle 11:13
 
Che ignoranza confondere il baccalà con lo stoccafisso!
Inviato da: Annalisa92
il 15/06/2012 alle 11:12
 
Grazie per la ricetta, davvero buonissima!
Inviato da: Alberto Rebuffa
il 15/06/2012 alle 11:11
 
Che bella poesia!
Inviato da: Bimbaminkia usata
il 15/06/2012 alle 11:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #1scorcio ligure »

LATTE FRITTO.....

Post n°2 pubblicato il 23 Gennaio 2007 da pepita9

QUESTO è IL DOLCE CHE HA IL SAPORE DELLA MIA INFANZIA...QUANDO MIA MADRE LO PORTAVA IN TAVOLA,NOI FIGLI ERAVAMO IN FESTA!NE FACEVA DAVVERO UNA MONTAGNA,PERCHè ANCHE FREDDI NON ERANO MALE!!!MA RARAMENTE NE AVANZAVA!!

AVREI VOLUTO PREPARARLO PER IL MIO BIMBO,MA LUI è  ALLERGICO ALLE UOVA...E SENZA HO GIà PROVATO...NON Và....

Ingredienti:

1 litro di latte
150 grammi di farina(da provare sostituendo con farina di semola!)
150 grammi di zucchero
4 uova sbattute
2 uova (solo tuorli - albume facoltativo)
1 scorza di limone
100 grammi di pane grattuggiato
olio d'oliva

 Preparazioneimmagine


Portare ad ebollizione il latte dopo avervi stemperato, a poco a poco, la farina.
Unire lo zucchero, la scorza di limone (che andremo poi a togliere) e le 4 uova sbattute.
A questo punto continuiamo la cottura mescolando a fuoco "lento" fino ad ottenere una crema consistente. Stendete la crema ottenuta in un piatto largo unto d'olio e lasciate raffreddare.
Una volta che il composto sarà freddo e solido, tagliatelo a rombi (o nella forma che più soddisfa la vostra fantasia); passate nei turli d'uovo sbattuti, nel pane grattuggiato ed infine friggete in olio caldo.
L'ultimo tocco finale è un po' di zucchero a velo ed il piatto.... è pronto !!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/liguriamia/trackback.php?msg=2194959

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
cricciola
cricciola il 24/01/07 alle 09:46 via WEB
lo proverò ;) grazie...
(Rispondi)
 
pepita9
pepita9 il 24/01/07 alle 20:36 via WEB
BRAVA!DOPO VERLO MANGIATO.....LASCIAM UN COMMENTO...MI RACCOMANDO!!
(Rispondi)
radiofreccia64
radiofreccia64 il 24/01/07 alle 11:43 via WEB
Bel blog, siamo vicini di casa e anche io come te sono Ligure DOC, siamo rimasti in pochi e tra l'altro vivo in un paesino che sa ancora di vecchie tradizioni e usanze della nostra terra. Grazie di avermi messo in lista, io purtroppo non ho il box ma ti ho aggiunta alla mia lista dei preferiti. Un bacione:*
(Rispondi)
 
pepita9
pepita9 il 24/01/07 alle 20:35 via WEB
hai ragione...pochi ma buoni...complmenti per le foto,amo molto la fotografia,immagino tu sia un professionista...coleziono libri introvabili e vecchi più che antichi(non ne ho ancora trovati antichi a portata di portafoglio...)la nostr terra è ricca,questo blog è la mia sfida personale verso un soggetto di un'altra regione che afferma che è squallida la povertà della nostra cucina,ma noi abbiamo fatto un arte di questa povertà,ha una storia la nostra cucina,e non è indifferente,lho appena aperto,spero di essere all'altezza delle mie aspettative!ciao ligure DOC!
(Rispondi)
 
 
radiofreccia64
radiofreccia64 il 24/01/07 alle 22:35 via WEB
Normalmente chi denigra le cose altrui spesso non sa quel che dice o non sa proprio nulla in generale. Ovvio che apprezzi ogni cosa che parli di Liguria sebbene non disdegni l'Italia in generale ma sono legatissimo alle mie tradizioni e un po di sano campanilismo ci sta bene in cucina ( e non solo.. ) Il fatto che tu abbia appena aperto il blog non deve certo spaventarti visto che poi alla fine è piu per un tuo piacere personale che può essere condiviso anche da altre persone come me oppure no, ma dalle mie parti si dice " A in palmo d'ou mae cu.... :) Un bacio :*
(Rispondi)
rasodiseta
rasodiseta il 28/01/07 alle 23:39 via WEB
Io lo adoro troppo buono!
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Diletta Canuti il 15/06/12 alle 11:10 via WEB
Mamma mia ma che aspetto delizioso!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963