A Room of One's Own

Violeta


Gracias a la vida,Que me ha dado tanto,Me ha dado la risaY me ha dado el llantoAsi yo distingoDicha de quebrantoLos dos materiales que forman mi cantoy el canto de ustedesque es el mismo canto,y el canto de todos, que es mi propio cantoSuppongo che sia dovuto al fatto che sto leggendo ‘Antigua, vita mia’ di Marcela Serrano. Me l’ero segnato quando  Amoildeserto lo elencò tra i suoi libri preferiti,  al tempo in cui si fece il gioco dell’incipit. Uno dei personaggi principali del libro si chiama Violeta, in omaggio alla cantante che con le sue canzoni aveva incantato la madre della nostra protagonista. E così, quando stamattina mi sono sentita un po’ giù di corda, per alcune contrarietà che mi erano capitate, cercando un pensiero felice capace di fugare i malumori  mi sono ricordata del cd di Yasmine Levi, in cui c’è il brano 'Gracias a la vida'. E siccome l’ho ascoltato in ufficio, mentre lavoravo al computer, non ho resistito alla tentazione di inserire il titolo del brano nella pagina di ricerca di You tube. E ho trovato la canzone cantata proprio da Violeta, ed è stata una vera sorpresa, perché mentre Yasmine Levi la interpreta in modo molto intenso e passionale, Violeta la canta con dolcezza e semplicità e ho pensato che il suo fosse il modo ‘giusto’ di cantarla. E poi, ed è la cosa che più mi piace di internet, la facilità con cui si possono trovare una quantità di notizie sugli argomenti più disparati, ho cercato informazioni su di lei, l’autrice della canzone, ed ho scoperto che oggi sarebbe stato il suo novantesimo compleanno, se alla sua vita non avesse messo fine quando aveva solo cinquant’anni. Di lei ci è però rimasta la voce, e le sue parole: gracias a la vida, che ci ha dato Violeta Parra.Grazie alla vita che mi ha dato tanto,mi ha dato il riso e mi ha dato il pianto,così distinguo gioia e dolorei due materiali
che formano il mio cantoe il canto degli altriche è lo stesso cantoe il canto di tuttiche è il mio proprio canto.