A Room of One's Own

Le fragole e la marmellata


Io non cambio maiNo, non cambio mai!Può cadere il mondo maMa che importa a me?La cantava Gigliola Cinquetti, ormai quarant'anni fa. Il ritornello é evocato  dalla lettura della frase in chiusura del post di Lupopezzato: 'Ci sono anche cose che non cambiano. Io, per esempio. 'Questa coerenza con se stessi, di quello che si è con  quello che si è stati e che si sarà, é indubbiamente visto come un valore, qualcosa di cui essere fieri e anche un po’ vantarsi. Nessuno darebbe credito a una banderuola.Mi piacerebbe riuscire a pensare con  lo stesso compiacimento orgoglioso di essere sempre uguale a me stessa. In effetti, riesco  abbastanza a darne l’impressione a chi mi osserva. Ricordo qualche tempo fa, un cliente che rivedendomi dopo qualche anno, osservò che non ero mai cambiata, da quando mi aveva conosciuta, almeno vent’anni prima. Voleva essere un complimento e mi sentii piuttosto lusingata al sentirlo, ma dentro di me sapevo che il mio era solo un bluff.Perché tutto cambia. Raramente in modo brusco e repentino, più spesso tanti impercettibili cambiamenti si sommano uno all’altro giorno dopo giorno. Come il granello di sabbia che scende dalla clessidra, che dopo un po’ diventa un mucchietto e alla fine tutta la sabbia della clessidra ha cambiato posto. Di fatto i cambiamenti più radicali  si verificano come somma di cambiamenti minimi e quasi impercettibili, finchè un giorno ti guardi intorno e ti accorgi che nulla è più come era.  Tutto cambia. Lo so che non sto dicendo nulla di originale. Ma è una cosa che ho avuto modo di constatare, e ne sto prendendo atto. Cambiano le situazioni, e cambiano le persone. E cambiano anche i sentimenti. Questo però non significa che non si possa scommettere su sentimenti di ‘lungo periodo’. Perché molti cambiamenti sono il risultato di scelte, più o meno consapevoli, che si fanno. E  le persone possono più o meno consapevolmente fare scelte per cui i sentimenti, pur cambiando, mantengano una continuità nel tempo. Un po’ ci vuol fortuna, certo. Un po’ bisogna anche volerlo. Ma non é impossibile, io credo.