i miei pensieri

Il manicomio abbandonato


Rimane ben poco di questo vecchio manicomio dove, si dice, nacque la lobotomia. Ed ora, tra ombre e silenzi, l'ospedale racconta storie terrificanti...
  Un autentico luogo da brivido, i cui orrori sono stati raccontati in libri e film, i cui resti raccontano malattie mentali, lobotomie, camice di forza, incendi e paure. Il Danvers State Hospital, noto anche come il Lunatic Asylum Danvers, era un ospedale psichiatrico situato a Danvers, nel Massachusetts. E' stato costruito nel 1874 ed inaugurato nel 1878, sotto la supervisione dell’architetto Nathaniel Jeremiah Bradlee. Si dice l’ospedale abbia visto nascere la lobotomia. Per costruirlo ci sono voluti 1,5 milioni di dollari, con la stima di costo annuale per paziente di 3.000 dollari. In origine era costituito da due edifici centrali e quattro ali radianti, rigorosamente divise per sesso, collegate da piccole torri quadrate. La maggior parte degli edifici del campus erano collegati da un intricato labirinto di tunnel sotterranei, allungati ed intrecciati sempre più nel corso degli anni. Secondo i progetti iniziali la struttura era stata progettata per ospitare 500 pazienti, con 100 posti in più in zona soffitta. Tuttavia, negli anni tra il 1930 ed il 1940, si contarono oltre 2000 pazienti alloggiati, con malati ubicati anche nei sotterranei. Qua sono state effettuate varie terapie d'urto, spesso disumane, come lobotomie, cure farmaceutiche ed uso/abuso di camice di forza. Tutto era finalizzato a mantenere sotto controllo il sovraffollato ospedale, provocando un vespaio di polemiche in tutto il Paese. E la popolazione ospedaliera iniziò a diminuire. Sino all’abbandono totale. Gli edifici e tutti i reparti annessi sono stati costretti a marcire, condannati alla distruzione. Nel dicembre 2005, la proprietà fu venduta alla Avalon Bay Development: si cercò di tutelare l’ospedale annoverando parti di esso nel Registro Nazionale dei Luoghi Storici. Ciò nonostante la demolizione iniziò nel gennaio 2006, con l'intento di costruire 497 nuovi appartamenti. Poi, il 7 aprile 2007, parte di questi nuovi edifici furono colpiti da un incendio misterioso, che fu visibile da Boston, a circa 27 km di distanza. Il manicomio del mistero è stato la location per l’horror Session 9, del 2001 e per il film Before Dark del 1958. Ma anche per vari giochi, come Painkiller , e per vari libri, come quello di Laurie Faria Stolarz. Un orrore che continuerà così a rivivere nei racconti e negli incubi di grandi e piccoli di tutto il mondo.