Creato da ilcorrierediroma il 16/10/2012

Emozioni Vitali

Libero di Me

 

« Le povertà..♕Piccola ragazza..♕ »

per te..♕

Post n°2472 pubblicato il 20 Settembre 2023 da ilcorrierediroma
 

[♕]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

- Clinc, clinc, clinc - colpire una tazza di vetro con un coltello, uno dei

gli ospiti dal tavolo al centro del giardino si alzano - volevo dire qualche parola

per commemorare il tuo anniversario. Ho trascorso diversi giorni cercando di trovare

una frase, una parola o un pensiero appropriato per dire congratulazioni e

Spero che tu sia molto felice negli anni a venire, ma... non sono riuscito a trovarlo...

- Ma l'hai già detto! - tutti i presenti ridono.

- Sì, è vero, l'ho appena detto... Grazie per il biglietto. No sul serio, ho iniziato

cerco e cerco e ho trovato questa poesia di Bécquer, che mi piace tanto, e che

Spero che vi piaccia e spero che non vi succeda solo quella volta

quando entrambi vi siete visti per la prima volta, ma in tutti i tempi che vi restano.

VERO:

Oggi la terra e il cielo mi sorridono;

Oggi il sole raggiunge il profondo della mia anima;

Oggi l'ho vista..., l'ho vista e lei mi ha guardato...

Oggi credo in Dio!♕

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CHIUSO...♕

 

CHIUSO...♕

Art. 494 Sostituzione di persona Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all'altrui persona, o attribuendo a sé o ad altri un falso nome, o un falso stato, ovvero una qualità a cui la legge attribuisce effetti giuridici, è punito, se il fatto non costituisce un altro delitto contro la fede pubblica, con la reclusione fino a un anno. Art. 498 Usurpazione di titoli o di onori Chiunque abusivamente porta in pubblico la divisa o i segni distintivi di un ufficio o impiego pubblico, o di un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, ovvero di una professione per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato, ovvero indossa abusivamente in pubblico l'abito ecclesiastico, è punito con la multa da lire duecentomila a due milioni. Alla stessa pena soggiace chi si arroga dignità o gradi accademici, titoli, decorazioni o altre pubbliche insegne onorifiche, ovvero qualità inerenti ad alcuno degli uffici, impieghi o professioni, indicati nella disposizione precedente. La condanna importa la pubblicazione della sentenza.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963