Emozioni Vitali

A tutela della libertà morale nonché dell'onore e della reputazione


  A tutela della libertà morale nonchédell'onore e della reputazione di chi scrive su questo Blog,1 MAGGIO 2019 
 A tutela della libertà morale nonché dell'onore e della reputazionedi chi scrive su questo Blog,si avvisa che sarà cancellato ogni messaggio contenente frasi ed/od espressioni offensive e nell' immediatosarà richiesta bannatura dell'autore delle stesse,con espressa riserva di rivolgersi alle Forze dell'Ordinee querelare chiunque incorra nei reati di ingiuria,diffamazione, minacce, molestie e altro,ai sensi del Codice Penale al fine di far punire tutti i responsabili.Al tal fine si rammenta che :- a norma dell'art. 594 C.P. (INGIURIA)Chiunque offende l'onore o il decoro di una persona presente...anche con scritti o disegni, diretti alla persona offesa (2' comma)...è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a euro 516.- a norma dell'art. 595 C.P. (DIFFAMAZIONE)Chiunque, comunicando con più persone,offende l'altrui reputazione,è punito con la reclusione fino a un annoo con la multa fino a euro 1.032.Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato,la pena è della reclusione fino a due anni,ovvero della multa fino a euro 2.065.Se l'offesa è recata col mezzo della stampao con qualsiasi altro mezzo di pubblicità(tale è considerato internet nella percezione normativa consolidatasi),ovvero in atto pubblico,la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multanon inferiore a euro 516.Blogging e diffamazione, responsabilità dell'ammi-nistratore del sito per i commenti dei lettori, in Archivio penale, n. 3, 2013.Onore e reputazione: necessità di un ritorno alla tipicità dell'oggetto di tutela nell'ingiuria e nella diffamazione, in Cass. Pen.,1994, pag. 2552Diffamazione a mezzo stampa, satira e internet: profili di responsabilità, in Danno e responsabilità, n. 10, 2005, pag. 1010 ss  - a norma dell'art. 612 C.P. (MINACCIA)Chiunque minaccia ad altri un ingiusto danno è punito,a querela della persona offesa con la multa fino a euro 51.Se la minaccia è grave, o è fatta in uno dei modiindicati nell'articolo 339,la pena è della reclusione fino a un anno e si procede d'ufficio.- a norma dell'art. 660 C.P.(MOLESTIA O DISTURBO ALLE PERSONE)Chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico,ovvero col mezzo del telefono,per petulanza o per altro biasimevole motivo,reca a taluno molestia o disturboè punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda fino a euro 516.   Io leggo e voi?