Lisa

.. è tutto in come la vedi..


La prospettiva con la quale si guardano gli eventi è fondamentale.Prendete me, per esempio: l'altra sera ascoltavo il tg ed ho sentito la notizia che, nonostante il sole quest’estate ci abbia fatto penare parecchio,  sarebbe imminente l’arrivo di una tempesta solare che potrebbe provocare conseguenze quali blackout, ed io, sveglissima come sempre, sapete qual è stata la prima cosa alla quale ho pensato? “Oddio, stasera devo registrare Person of interest, se c’è il blackout come faccio?? Non mi parte la registrazione!”.. un genio, non c’è che dire!!
Poi ho continuato ad ascoltare la notizia (sempre per i miei biechi interessi, tipo la registrazione, il phon per asciugarmi i capelli e cose essenziali tipo queste!!
) ed ho capito che la questione è molto più complessa: la tempesta solare di cui sopra arriverà, ma non si sa quando (infatti Person of interest sono riuscita a registrarlo!).. la Nasa ci informa che, secondo i suoi calcoli, ce n’è una ogni 150 anni e l’ultima si è registrata nel 1859, quindi la tempesta di nostra competenza ha già qualche anno di ritardo! Comunque gli effetti potrebbero essere devastanti, tipo che la stagione di Person of interest la perdo tutta, se i governi non si danno una mossa a coordinarsi, preparando delle contromisure comuni: la fantastica tempesta rischia di paralizzare a lungo i sistemi di comunicazione, le reti elettriche ed i trasporti, con effetti che vengono definiti “catastrofici”..No, perché, Person of interest a parte, io mi preoccupo tanto della mia caldaia che produce acqua troppo calda, ma qui si rischia che l’acqua calda diventi un’utopia!! Oh, governi, parlo con voi: datevi una mossa, eh, che queste son cose serie!!!Come dicevo, è tutta questione di prospettive..Post inutile? Eh, lo so, ma mica vorrete che resti da sola a preoccuparmi!!