elezioni

ORATORIO E POLITICA


 "E' proibito dare in uso locali di proprietà della parrocchia a rappresentanti di qualsiasi partito o raggruppamento politico, anche per incontri/dibattiti in cui siano parimenti rappresentate tutte le parti politiche. Così come è proibito dare in uso locali di proprietà della parrocchia a persone aventi incarichi istituzionali, ma che ne facessero richiesta per sostenere la campagna elettorale di una precisa parte politica". "Dobbiamo vigilare affinché all'interno dei locali annessi alle parrocchie (ORATORIO COMPRESO)non si facciano volantinaggio, affissione di manifesti o comunque altre forme di propaganda elettorale, né si utilizzino a questo scopo i bollettini parrocchiali". "Ogni elettore che voglia prendere una decisione prudente deve discernere quali beni umani fondamentali sono in questione, e giudicare quale parte politica dia maggiore affidamento per la loro difesa e promozione. L'aiuto che noi sacerdoti dobbiamo dare consiste nell'illuminare il fedele perché individui quei beni umani fondamentali che oggi meritano di essere preferibilmente e maggiormente difesi e promossi". (…) "Il sacerdote DEVE ASTENERSI COMPLETAMENTE dall'indicare quale parte politica ritenga a suo giudizio dia maggior sicurezza in ordine alla difesa e promozione dei beni umani in questione."S.E Carlo Caffarra