A little Skeptic
Pensieri ed esperienze di una piccola scettica« Conferenza a BARI: Scien... | Addio S&P, benvenuta Query! » |
Conferenza a BARI: 2012 e altre storie
Ieri si è tenuta la seconda delle due conferenze che ho organizzato con dei fondi dell'Università destinati a progetti autogestiti dagli studenti. Relatore Stefano Bagnasco e argomenti trattati il 2012, l'astronauta di Palenque, l'astrologia e il metodo scientifico e come chicca finale la pirobazia. Gran successone e tanti complimenti da parte del pubblico!
Rispetto all'ansia dell'altra volta, l'organizzazione di questa seconda conferenza è stata più tranquilla e rilassata. C'erano più persone ad aiutarmi, ormai sapevo come funzionavano le cose, ero abbastanza certa che l'aula si sarebbe riempita. Per miracolo, poi, le locandine che attaccavo in giro per il campus rimanevano lì dove le mettevo! L'altra volta è stato un incubo: a volte dopo neanche mezza giornata le locandine erano già state staccate o coperte da altre locandine! Questa volta, invece, hanno resistito alla pioggia e ai concorrenti! :D Ma, come potete immaginare, non è stato proprio relax completo... Il vulcano islandese dal nome impronunciabile ha fatto le bizze anche questa volta! Ovviamente tra una conferenza e l'altra se n'è stato a cuccia buono buono... poi, proprio quando si avvicinava il gran giorno, ha ripreso ad eruttare bloccando nuovamente un bel po' di aerei. Adesso che è tutto finito posso tirare un sospiro di sollievo e, per un po', non voglio più sentir parlare di organizzazione di conferenze!!! Come mio solito, rivolgo qui un po' di ringraziamenti a destra e a manca, sperando di non tralasciare nessuno:
Da brava organizzatrice perfetta (Stefano ha detto che la mia è stata una "organizzazione svizzera"!) avevo pronti ben 3 piani di riserva nel caso in cui all'ultimo momento il volo non fosse partito!
Matteo Benedetto, Francesco Tauro, Andrea Maglie, Vincenzo Antonio Rossi, mia zia Francesca e gli amici che mi hanno aiutato a diffondere le locandine fuori dal campus: Francesca, Liliana, Mariagrazia e Vito. Chi ho scordato?
Ringrazio anche gli autori di molti blog che hanno pubblicizzato, di loro iniziativa, la conferenza, tra cui Paolo Attivissimo e gravitàzero, e Paolo Minafra, che l'ha pubblicizzata all'associazione di astrofili The Lunar Society.
Ovviamente grazie a Stefano per essere venuto fin qua giù e aver preparato una conferenza tanto interessante e divertente!
E adesso una bellissima notizia per tutti i miei amici: ragazzi è finitaaaaaaaaaa! Non arriverò più la mattina con la busta delle locandine, non andrò più in giro con lo scotch in mano e non vi assillerò più chiedendovi di venire alle conferenze!!!!!! ^_^
![]() |
Nickname: supergiuggiola
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 33 Prov: BA |
Se volete scrivermi il mio indirizzo email è:
giuliana.galati chiocciola gmail.com
Cronaca dell'XI Convegno Nazionale del CICAP (Ottobre 09, Abano Terme)
Abduction: commenti ad una conferenza di C. Malanga
Cronaca della Prima assemblea Nazionale dei Soci CICAP (Marzo 09, Torino)
Cronaca del Congresso CICAP "Eppur si crede" (Ottobre 08, Padova)
Superstizioni: crediamo a tutto ciò che si dice? I risultati di un sondaggio
Il Sacro Graal custodito a S. Nicola (Bari)
Racconto del X Congresso Nazionale del CICAP
Racconto del V World Skeptic Congress (Ottobre 06, Abano Terme)
Inviato da: Filippo
il 20/01/2013 alle 12:04
Inviato da: joenas
il 26/01/2012 alle 14:26
Inviato da: licia
il 01/04/2011 alle 21:48
Inviato da: an;DROP TABLE *;--
il 01/04/2011 alle 20:11
Inviato da: luu
il 03/01/2011 alle 13:53