IL REGNO DI DANIEL

Le Gorgoni


GorgoniDa Wikipedia, l'enciclopedia libera.Le Gorgoni sono figure della mitologia greca, erano figlie di Forco e di Ceto.Erano tre sorelle, Steno, Euriale e Medusa. Di aspetto mostruoso, avevano ali d'oro, mani con artigli di bronzo, zanne di cinghiale e serpenti al posto dei capelli e la loro bruttezza era tale da impietrire chiunque le guardasse. La gorgone per antonomasia era Medusa, la più famosa delle tre e loro regina, che, per volere di Persefone, era la custode degli Inferi.A differenza delle sorelle era mortale. Il mito narra che Perseo, avendo ricevuto l'ordine di consegnare la testa di Medusa a Polidette, signore dell'isola di Serifo, si recò prima presso le Graie, sorelle delle Gorgoni, costringendole a indicargli la via per raggiungere le Ninfe. Da queste ricevette sandali alati, una bisaccia e un elmo che rendeva invisibili, doni ai quali si aggiunsero, uno specchio da parte di Atena e un falcetto da parte di Ermes.Così armato, Perseo volò contro le Gorgoni e, mentre erano addormentate, guardandone l'immagine nello specchio divino di Atena per evitare di rimanere pietrificato, tagliò la testa a Medusa e la chiuse subito nella bisaccia delle Graie. Dal tronco decapitato di Medusa uscirono, insieme ai fiotti di sangue, il cavallo alato Pegaso e Crisaore, padre di Gerione.Perseo donò la testa della gorgone alla dea Atena, la quale la fissò al centro del proprio scudo per terrorizzare i nemici.Medusa (mitologia)
Busto di Medusa di Gian Lorenzo Bernini ai Musei capitolini
Medusa, di Arnold Böcklin (1878 circa)
Lo scudo con la testa di Medusa, CaravaggioMedusa è un personaggio della mitologia greca, figlia di Forco e di Ceto. Era una delle Gorgoni, l'unica ad essere mortale.AspettoNella leggenda le gorgoni avevano,oltre i serpenti al posto dei capelli,anche zanne,come i cinghiali,artigli come quelli dei rapaci e ali d'oro.Poseidone era innamorato di Medusa, e una notte la sedusse nel tempio di Atena. In risposta a questa offesa, la dea tramutò i capelli di Medusa in serpenti e fece sì che chiunque le guardasse gli occhi venisse tramutato in pietra.Medusa fu uccisa da Perseo, che le mozzò la testa guardando la sua immagine riflessa sul suo scudo, lucido come uno specchio. Quando tagliò il capo, dal collo della Gorgone uscirono i figli che aveva generato dopo la notte con Poseidone, Pegaso e Crisaore.
Raffigurazione di Atena con la testa di MedusaSecondo Ovidio, dal suo sangue nacquero anche il corallo rosso e Anfesibena. Fuggì cavalcando Pegaso e usando un elmo che lo rendeva invisibile.Inoltre, la sua testa continuava a rendere di pietra chiunque la guardasse anche dopo essere stata staccata dal corpo: Perseo, infatti, la mostrò ad Atlante che diventò di pietra.Infine, la testa di Medusa fu donata da Perseo ad Atena, in cambio dello specchio riflettente con il quale la dea gli aveva suggerito di affrontare Medusa, in modo che il mostro si uccidesse con il suo proprio sguardo. Così fu, infatti e Atena, ricevutala in dono, la pose al centro della propria Egida. Perseo poté fare questo grazie all'aiuto delle graie che gli donarono degli oggetti speciali e gli mostrarono la strada da seguire.Nell'artePitturaLa Medusa dipinto di Pieter Paul Rubens (1618 circa) Medusa dipinto di Caravaggio, 1590 ca., Firenze, Uffizi. Medusa, di Arnold Böcklin (1878 circa) SculturaPerseo uccide Medusa sotto gli occhi di Atena, metopa da Selinunte, 540 a.C., Museo Archeologico di Palermo. Medusa, frontone occidentale del tempio di Artemide a Corfù, 580 a.C., Museo Archeologico di Corfù. Perseo con la testa di Medusa, di Benvenuto Cellini, Loggia dei Lanzi, Firenze.