La Loggia di NEO-GEO

La prima "Guerra Politica" virtuale.


Notizia presa da Punto-informatico.it E poi dicono che i videogiochi sono distanti dalla realtà! La notizia di oggi nel mondo informatico riguarda il MMORPG Second Life. “Second Life” è un gioco di ruolo online dove gli utenti sono tenuti semplicemente a vivere una “seconda vita”. Già tempo fa questo gioco era stato scenario di un caso curioso, dove un avvocato americano, iscritto al gioco, aveva fatto causa ad un altro utente per una diatriba riguardante un “pezzo di terra virtuale”. Ieri invece, il mondo surreale del gioco è stato teatro della prima “guerra politica virtuale della storia”. Sembra che sia già da un paio di settimane che una coalizione di utenti francesi abbia istituito una sorta di “ala politica di estrema” destra, attuando una vera e propria propaganda virtuale. Molti utenti non hanno gradito questa mossa, e allora sono scesi in piazza(virtuale), davanti alla sede della coalizione estremista francese dando via così ad una manifestazione con tanto di cartelloni e volantini (sempre virtuali) sfociando addirittura in un conflitto a fuoco con armi (anche esse virtuali). Nel mondo di Second Life le armi non hanno gli stessi effetti nel mondo reale, quindi il risultato è stato solo quello di un grosso putiferio di luci e suoni senza effetti negativi contro nessun utente, e tantissima lag (rallentamento del gioco dovuto alla eccessiva mole di lavoro dei server). Interessante come un videogioco possa essere così simile a situazioni reali che quotidianamente vediamo in televisione o leggiamo sui giornali. Ci dimostra anche che, probabilmente, l'uomo non sia capace di costruirsi un utopia di pace e serenità neanche in un mondo finto.