Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

grimmy75balessio.zocchedduvirginiovaccaroM_Lee_Jadesasacinemansavona81mNEO_GEOsoloatorino0reyru1994ingrefutodario_lerdapasqualezampinoalbanmarccristina1963unamamma1
 

Ultimi commenti

Grazzie!
Inviato da: Bébés heureux
il 01/08/2013 alle 14:49
 
se volete potete aggiungere questo codice html per inserire...
Inviato da: jabawack85xp
il 09/08/2009 alle 13:55
 
A parte che sarebbe utile imparare l'italiano prima di...
Inviato da: NEO_GEO
il 10/08/2008 alle 11:39
 
allora avrile la migliore nn la supera nessuno e nessuno si...
Inviato da: Anonimo
il 26/06/2008 alle 19:20
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:00
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Whatever: See the world

la Notte (fino all'alba)

immagine

Blow Up (cosa sto guardando?)

immagine

--

Le conseguenze dell'amore (cambierò mai me stesso?)

immagine


Dark Passage (sono io che sto guardando?)

immagine












Collateral (ma siamo diversi io e te?)

immagine











Milano Calibro 9 (mi ridefinisco radicalmente)

immagine










Dillinger è Morto (la mia vità è nulla, non ha senso, è completamente svuotata)
immagine
 
Creato da: NEO_GEO il 01/11/2005
pensieri sparsi su videogiochi e vita

 

 
« Tutte le volte che si to...Prey »

Post N° 89

Post n°89 pubblicato il 14 Giugno 2006 da NEO_GEO
 

Apre anche in europa una clicinica per disintossicarsi dai videogiochi.

Da precisare che nel mondo esistono gia cliniche del genere, solo che sono sempre state aperte in paesi come la Korea del sud, dove i videogiochi online sono un fenomeno diffussissimo e veramente invasvo nella vita di tutti i giorni, e non solo negli adolescenti.
La Korea quindi non presenta assolutamente uno specchio di quello che puo succedere qui in occidente. Bisogna sempre diffidare di chi riporta notizie di giovani morti davanti allo schermo come prova che i videogiochi sono dannosi. Là la condizione sociale è radicalmente diversa da qualsiasi paese occidentale, e i videogiochi sono solo una conseguenza di tanti problemi sociali che si portano dietro loro.

in ogni caso:

"Ricevevamo quindicenni che mostravano lo stesso comportamento dei cinquantenni dipendenti dal gioco d'azzardo - ha spiegato Keith Bakker, direttore della Smith & Jones, alla BBC – Eccetto per il fatto che la compulsione di questi giovani – quasi sempre ragazzi – consisteva nel giocare con i videogiochi».

I sintomi della dipendenza? «Possono verificarsi stati di ansia, attacchi di panico, problemi del sonno, sogni riguardanti i videogiochi, incubi e tremori – spiega Bakker, che descrive i videogiocatori attualmente in cura come adolescenti in cerca di una fuga dalla realtà, generalmente privi di vita sociale, trascurati dai genitori e dotati di scarsa autostima. Una sorta di ritratto per stereotipi, rafforzato dalle parole con le quali il direttore della Smith & Jones descrive il fenomeno-videogioco."


Ora io sono il primo a dire di essere un "drogato" di videogiochi, ma questo non fa di me una persona poco aperta oppure afflitta da problemi simili alla febbre del gioco. Eppure anche io ho avuto una adolescenta molto solitaria con parecchi problemi,e gran parte di questa l'ho passata davanti ad uno schermo. Malgrado cio non sono nella situazione di attacchi di panico o di ansia. I miei problemi sono altri non certo quelli da dipendenza.
A parte questo, come intutte le cose che si fanno non bisogna mai esagerare. E' vero che i Videogiochi possono essere dannosi se monopolizzano la vita di una persona. Ma come possono farlo i videogiochi possono farlo anche libri o film. Se un adolescente si rinchiude in casa a leggere romanzi tutto il giorno senza mai uscire e vedere nessuno, non penso stia tanto bene. E' l'educazione che si imparisce ad una persona che stabilisce il limite ad una attività, Il modo di pensare.

Mi fa ancora accapponare la pelle però questa frase.

" I ragazzi – prosegue Bakker – non si trovano nelle loro camere per giocare titoli basati sulla raccolta di fiori. Trascorrono diciotto ore al giorno giocando titoli basati sull'uccisione di persone»."

La volgiamo capire che non è il contenuto a stimolare l'interesse per questo genere di passatempo!

Comunque avevo letto una striscia ironica su questo argomento qualche tempo fa. Se la ritrovo la posto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/loggiadineogeo/trackback.php?msg=1291166

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> Korea Riding su La Loggia di NEO-GEO
Ricevuto in data 18/07/06 @ 11:44
In Corea i videogiochi sono un fenomeno di costume. In Corea tutti giocano ai videogiochi, soprat... (continua)
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: NEO_GEO
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 42
Prov: FO
 

Music

immagine
 

Ultimi film visti al Cinema

L'Arte del Sogno (M.Gondry)

immagine














Dopo il Matrimonio (S. Bier)

immagine














Cambio di Indirizzo (E.Mouret)

immagine














Uno su Due (E. Capuccio)

immagine

















Inland Empire (D.Lynch)

immagine

















In Memoria di Me (S. Costanzo)


immagine














Borat (L. Charles)

immagine
 

Sto giocando a...

PC

S.T.A.L.K.E.R. Shadow of Chernobyl (Game World)

immagine














Wii

Excite Truk (Nintendo)
 
immagine














 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963