Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

grimmy75balessio.zocchedduvirginiovaccaroM_Lee_Jadesasacinemansavona81mNEO_GEOsoloatorino0reyru1994ingrefutodario_lerdapasqualezampinoalbanmarccristina1963unamamma1
 

Ultimi commenti

Grazzie!
Inviato da: Bébés heureux
il 01/08/2013 alle 14:49
 
se volete potete aggiungere questo codice html per inserire...
Inviato da: jabawack85xp
il 09/08/2009 alle 13:55
 
A parte che sarebbe utile imparare l'italiano prima di...
Inviato da: NEO_GEO
il 10/08/2008 alle 11:39
 
allora avrile la migliore nn la supera nessuno e nessuno si...
Inviato da: Anonimo
il 26/06/2008 alle 19:20
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:00
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Whatever: See the world

la Notte (fino all'alba)

immagine

Blow Up (cosa sto guardando?)

immagine

--

Le conseguenze dell'amore (cambierò mai me stesso?)

immagine


Dark Passage (sono io che sto guardando?)

immagine












Collateral (ma siamo diversi io e te?)

immagine











Milano Calibro 9 (mi ridefinisco radicalmente)

immagine










Dillinger è Morto (la mia vità è nulla, non ha senso, è completamente svuotata)
immagine
 
Creato da: NEO_GEO il 01/11/2005
pensieri sparsi su videogiochi e vita

 

 
« grandi fratelliSono l'operatore del mi... »

Cyborg dispersi nel Post Modernismo

Post n°117 pubblicato il 13 Settembre 2006 da NEO_GEO
 

Ieri sera mi sono auto programmato una retrospettiva di videoclip musicali storici. Partendo da Sledge Hammer di Peter Gabriel, ho passato in rassegna Blu Monday dei New Order, We Are the Robot, ShowRoom Dummies dei Kraftwerk, Fuori dal Tempo dei blu vertigo e in fine Rydeen e technopolis dei Yellow Magic Orchestra. Un curioso viaggio tra qualche perla della musica elettronica degli scorsi decenni. Il tutto mi ha ispirato una piccola riflessione sulla cultura post moderna nella quale viviamo tuttora. La frammentarietà di questi video, la fusione tra uomo e macchina (tema caro ai kraftwerk raccolto e portato avanti dai miei miti Daft Punk) sono cose ormai entrate nella nostra vita quotidiana e non ce ne rendiamo nemmeno conto! Per quanto riguarda la fusione uomo-macchina, posso dire che, venti anni fa, le apparecchiature elettroniche erano una novità, di conseguenza sembrava normale che qualcuno si preoccupasse della trasformazione dell’uomo in cyborg. Oggi invece è un dato evidente, quasi scontato. In questo periodo ci stiamo trasformando in cyborg e non ce ne rendiamo nemmeno conto. Telefonini, palmari, lettori mp3, navigatori satellitari, console da gioco portatili, per non contare le apparecchiature domestiche come il computer (dai mille e più usi indispensabili tra i quali Internet), lettori DVD, stereo, televisori decoder, ecc… siamo sempre più carichi e sommersi dalla tecnologia. Non che io veda tutto ciò necessariamente come un male, anzi mi piace guardare questa situazione con occhio distaccato (anche se pure io ci sono dentro fino al midollo). Io stesso mi sancisco a uomo-macchina usando quasi sempre lo stesso avatar robot, evidenziando questo inscindibile legame tra la mia identità virtuale e la tecnologia permette di realizzarla.
Per quanto riguarda la frammentazione dei video, posso dire che la nostra percezione rispetto a testi di questo genere è orami del tutto naturale. Provare a pensare anche solo ai telefilm. Vent’anni fa le singole puntate delle serie erano molto più semplici: esisteva una storia sola, con sempre gli stessi protagonisti, e seguirle non era molto semplice. Oggi provate a prendere una puntata di Lost, o dei Sopranos e guardate invece quante trame diverse vengono portate avanti. Per ogni puntata stiamo dietro a dieci storie diverse, e il fatto che le inquadrature saltellino da un personaggio all’altro, da una storia ad un’altra, non ci da nessun fastidio! Ormai siamo così allenati da anni di cinema e televisione che frammentano le storie, che non proviamo nessuna fatica a seguire dieci trame contemporaneamente invece che una sola, come nei vecchi telefilm. E così succede per tutti i media: televisione, Internet, film, ecc… ormai siamo abituati ad leggerli ed ad osservarli a pezzettini, magari saltellando dall’uno all’altro facendo collegamenti tra di loro. In Tv vedo una notizia che mi interessa e tac! Vado subito su Internet ad approfondirla. Contemporaneamente mi viene in mente che potrei anche prenotare quel viaggio che dovevo fare con la mia ragazza. Vado sulla pagina prenoto e in tanto vedo un banner che pubblicizza il seguito di spiderman. Questa pubblicità mi fa venire in mente qualche scena del vecchio film che mi piacerebbe rivedere. adesso che ho ancora cinque minuti liberi metto su il DVD e mi guardo le scene Ecc….

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: NEO_GEO
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 42
Prov: FO
 

Music

immagine
 

Ultimi film visti al Cinema

L'Arte del Sogno (M.Gondry)

immagine














Dopo il Matrimonio (S. Bier)

immagine














Cambio di Indirizzo (E.Mouret)

immagine














Uno su Due (E. Capuccio)

immagine

















Inland Empire (D.Lynch)

immagine

















In Memoria di Me (S. Costanzo)


immagine














Borat (L. Charles)

immagine
 

Sto giocando a...

PC

S.T.A.L.K.E.R. Shadow of Chernobyl (Game World)

immagine














Wii

Excite Truk (Nintendo)
 
immagine














 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963