Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

grimmy75balessio.zocchedduvirginiovaccaroM_Lee_Jadesasacinemansavona81mNEO_GEOsoloatorino0reyru1994ingrefutodario_lerdapasqualezampinoalbanmarccristina1963unamamma1
 

Ultimi commenti

Grazzie!
Inviato da: Bébés heureux
il 01/08/2013 alle 14:49
 
se volete potete aggiungere questo codice html per inserire...
Inviato da: jabawack85xp
il 09/08/2009 alle 13:55
 
A parte che sarebbe utile imparare l'italiano prima di...
Inviato da: NEO_GEO
il 10/08/2008 alle 11:39
 
allora avrile la migliore nn la supera nessuno e nessuno si...
Inviato da: Anonimo
il 26/06/2008 alle 19:20
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:00
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Whatever: See the world

la Notte (fino all'alba)

immagine

Blow Up (cosa sto guardando?)

immagine

--

Le conseguenze dell'amore (cambierò mai me stesso?)

immagine


Dark Passage (sono io che sto guardando?)

immagine












Collateral (ma siamo diversi io e te?)

immagine











Milano Calibro 9 (mi ridefinisco radicalmente)

immagine










Dillinger è Morto (la mia vità è nulla, non ha senso, è completamente svuotata)
immagine
 
Creato da: NEO_GEO il 01/11/2005
pensieri sparsi su videogiochi e vita

 

 
« Tempo: Linea retta che odioL'amico di famiglia 1 »

Sogni digitali

Post n°134 pubblicato il 20 Novembre 2006 da NEO_GEO
 

immagineGli incubi e in generale i sogni quotidiani, riflettono le paure delle persone. Per quanto mi riguarda, la paura di ingrassare, gli esami universitari, l’essere incapace di difendere me stesso e gli altri. Come una tartaruga che si trova sul dorso, dovrei tentare di rialzarmi ma non ci riesco. Che brutta roba! Allora si che mi posso rifugiare nei sogni digitali. Oggi siamo tutti circondati da sogni digitali. Sono quelli che realizzano le fantasie recondite e rendono possibile vivere ciò che abbiamo segretamente sognato e coltivato. Ci permettono di stare da un’altra parte, dove non abbiamo problemi, e se si cade ci si può rialzare. Lo ha fatto la letteratura per secoli, lo ha fatto il cinema negli ultimi cento anni, lo faranno i media digitali nei prossimi cento. TV, internet, videogiochi, fumetti. Tutto è fuga, ma allo stesso tempo riflesso di una realtà. Alla fine non ci si riesce a scappare completamente dalla realtà. L’aggancio che essa ha sui nostri sogni è molto saldo, senza il riflesso di quello che viviamo tutti i giorni, tutto quello che immaginiamo perderebbe completamente senso. Allora questo vorrebbe dire che i nostri sogni, digitali o analogici che siano, sono una lettura della realtà. Leggendo sogni altrui e i propri forse possiamo in un certo modo rileggere la realtà. Anzi diverse realtà, perché i punti di vista non sono tutti uguali. Forse sono proprio i nostri sogni che aberrano e infrangono la realtà che vediamo, e quando tentiamo di materializzarli non facciamo altro che dare la nostra personale visione di quello che ci circonda filtrato dal nostro sguardo.
Nei videogiochi non facciamo altro che viaggiare in uno spazio virtuale, oppure gestirne uno. Malgrado grafica 3D fotorealistica, o interfacce trasparenti, abbiamo la certezza di essere davanti ad una finestra su un mondo, anche se possiamo navigarci dentro a piacimento, sappiamo che non siamo li solo con la mente, perché appunto è un mondo che può somigliare al reale ma alla fine non lo è. Proprio come quando dormiamo, il nostro corpo e fermo e la nostra mente va altrove. Ciò che ci scorre sotto gli occhi è una storia, una storia che si racconta secondo le nostre azioni e non quelle di qualcun altro. Benché le nostre azioni siano sempre state previste, noi abbiamo la forte sensazione di guidare il sogno che stiamo vivendo, ma è solo una sensazione. Dopo tutto stiamo vivendo un sogno digitale preparato da qualcun altro. Un sogno che può assomigliare al nostro e quindi ci soddisfa. Scegliendo il nostro sogno ristabiliamo la nostra identità, ed essa continua a riflettersi nell’uso che noi stessi facciamo di questo sogno già preparato. E’ sempre stato così, l’uomo e la sua mente sono inscindibili dal sogno, ed il sogno nella nostra mente è profondamente connesso con la realtà.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: NEO_GEO
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 42
Prov: FO
 

Music

immagine
 

Ultimi film visti al Cinema

L'Arte del Sogno (M.Gondry)

immagine














Dopo il Matrimonio (S. Bier)

immagine














Cambio di Indirizzo (E.Mouret)

immagine














Uno su Due (E. Capuccio)

immagine

















Inland Empire (D.Lynch)

immagine

















In Memoria di Me (S. Costanzo)


immagine














Borat (L. Charles)

immagine
 

Sto giocando a...

PC

S.T.A.L.K.E.R. Shadow of Chernobyl (Game World)

immagine














Wii

Excite Truk (Nintendo)
 
immagine














 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963