Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

grimmy75balessio.zocchedduvirginiovaccaroM_Lee_Jadesasacinemansavona81mNEO_GEOsoloatorino0reyru1994ingrefutodario_lerdapasqualezampinoalbanmarccristina1963unamamma1
 

Ultimi commenti

Grazzie!
Inviato da: Bébés heureux
il 01/08/2013 alle 14:49
 
se volete potete aggiungere questo codice html per inserire...
Inviato da: jabawack85xp
il 09/08/2009 alle 13:55
 
A parte che sarebbe utile imparare l'italiano prima di...
Inviato da: NEO_GEO
il 10/08/2008 alle 11:39
 
allora avrile la migliore nn la supera nessuno e nessuno si...
Inviato da: Anonimo
il 26/06/2008 alle 19:20
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:00
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Whatever: See the world

la Notte (fino all'alba)

immagine

Blow Up (cosa sto guardando?)

immagine

--

Le conseguenze dell'amore (cambierò mai me stesso?)

immagine


Dark Passage (sono io che sto guardando?)

immagine












Collateral (ma siamo diversi io e te?)

immagine











Milano Calibro 9 (mi ridefinisco radicalmente)

immagine










Dillinger è Morto (la mia vità è nulla, non ha senso, è completamente svuotata)
immagine
 
Creato da: NEO_GEO il 01/11/2005
pensieri sparsi su videogiochi e vita

 

 

Notizia presa da "punto-informatico.it"

Post n°79 pubblicato il 30 Maggio 2006 da NEO_GEO
 

Roma - I progettisti di videogiochi, solitamente, abbondano di creatività e riescono a far nascere splendidi mondi virtuali : altre volte, è la tumultuosa società nella quale vivono a divenire fonte d'ispirazione per realizzare simulazioni digitali che valicano i confini dell' arte ed entrano in quelli della politica .

Ed è così che nascono titoli come Commander Bahman , nel quale le truppe iraniane devono scacciare gli Stati Uniti dall'Iraq, oppure Mercenaries 2: World in Flames , dove gli Stati Uniti invadono il Venezuela per rovesciare un "regime del terrore" studiato per criticare il paese forgiato dal suo presidente Chavez, figura tutt'altro che filoamericana. Ironia della sorte: entrambi i videogiochi usciranno nel 2007.

Non a caso in questi giorni i media di mezzo mondo riportano la notizia secondo cui il governo venezuelano, a pochi giorni dall'annuncio del videogioco da parte dei progettisti di Pandemic Studios, ha immediatamente accusato gli Stati Uniti di "allestire una campagna all'insegna del terrore psicologico, così da far accadere in seguito tali eventi".

I portavoce di Pandemic Studios hanno immediatamente replicato con durezza: "Non abbiamo legami con il governo statunitense e siamo una società privata che si occupa unicamente dello sviluppo di videogiochi". Le simulazioni digitali sono diventate un' arma in mano alla propaganda interventista ? Vengono progettati dai governi per influire sullo scenario geopolitico globale?

Il videogioco antiamericano made in Iran , ad esempio, è stato progettato dagli studenti delle scuole coraniche nazionali in risposta ad Assault on Iran, game prodotto da Kuma Reality Games, nel quale l'obiettivo principale è la distruzione dei siti atomici iraniani.

Il titolo iraniano è un vero e proprio caso di propaganda governativa per inasprire i rapporti internazionali: secondo le agenzie stampa di Teheran, il videogioco "Commander Bahman" narra le gesta di un fantomatico supereroe sciita che parte in una missione segreta per liberare un ingegnere nucleare iraniano tenuto ostaggio nella città santa sciita di Kerbala, in Iraq. Le gesta di "Commander Bahman", dicono le fonti ufficiali, potranno essere giocate solo a partire dal Marzo del prossimo anno, quando il titolo raggiungerà gli scaffali dei negozi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Another World e la sua dinastia III: Flashback Quest of Identity

Post n°78 pubblicato il 30 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Considerato da sempre il seguito illegittimo di AW! L'ambientazione rimane fantascientifica, ma questa volta siamo in un futuro alternativo che ricorda vagamente bladerunner. Siamo nei panni di un fuggitivo smemorato e inseguito dalla polizia. Il perché è da scoprire all'interno del gioco. Geniale per il fatto di inserire le missioni dentro alla struttura originale e continua del predecessore. Il coinvolgimento è alle stelle e inchioda allo schermo per tutta la durata. Più interazione con l'ambiente, sempre da esplorare ma meno "oscuro". Un po' più macchinoso il sistema di controllo, che presnenta un po' di interfaccia. Ci sono anche dei testi da leggere.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post n°77 pubblicato il 30 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Volevo ringraziare metrlor per avermi messo nei suoi Blog amici. Seguo spesso il suo blog, che devo dire sempre aggiornatissimo sul mondo del wrestling. Ricordo in questo caso il miglior gioco di wrestling per pc a disposizione del quale parlo in questo vecchio post.

Ringrazio anche deepblue22at alla quale faccio un imbocca al lupo! :)

Rigrazio anche il "signor" ABS/prostata per l'attenzione che ha dato al mio blog!

Ah un grande in bocca al lupo anche a RayJackOne per il suo progetto per il futuro!
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Another World e la sua dinasatia II: Heart of the Alien

Post n°76 pubblicato il 29 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Diretto seguito di AW, anche se non è stato sviluppato dallo stesso team sembra molto interessante. Questa volta siamo nei panni dell'alieno amico e compagno di sventure del protagonista di AW. La storia prende subito avvio dopo il finale del primo capitolo.
Purtroppo è uscito come esclusiva per il sega CD (espansione cd-rom del sega mega drive), quindi molto difficile da reperire.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Another World e la sua Dinastia I: Another World

Post n°75 pubblicato il 29 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Se no sbaglio fu il primo. Eredita la stessa tecnica di animazione di "Cruise for a Corpse" (avventura grafica sempre della delphine ispirata ai romanzi gialli di qualche anno prima).Il concept è geniale! Siamo un anonimo e muto scienziato che di colpo si trova in un mondo totalmente alieno e deve contare sulle sole proprie forze e doti atletiche per cavarsela. Nessuna interfaccia, i comandi sono sintetizzati in pochissimi tasti (uno solo più quelli direzionali), non un gioco d'azione qualsiasi, ma un avvincente mix di platform/sparatutto/avventura. Perfetto nel mettere in scena un mondo alieno ostile, sconosciuto, muto di dialoghi, dove tutto il funzionale è li a portata di mano e va scoperto da zero (altri giochi che rendono così bene il mondo alieno possono essere “the dig”-Lucas arts- oppure Outcast). Da notare che questa impostazione impone che la soluzione di molti enigmi venga concepita tramite un uso del proprio fisico con azioni acrobatiche e di prontezza di riflessi.
Da segnalare il fatto che sulla rete sia stata messa a disposizione una versione aggiornata in alta risoluzione che gira perfettamente sotto windows XP!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Mani sporche di Sangue! I

Post n°74 pubblicato il 29 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Ho comprato questo gioco venerdì. Sono un grande fan della serie quindi lo aspettavo con molta ansia. Ci sono parecchie cosa migliorate dai precedenti capitoli, a iniziare dalla grafica molto bella, soprattutto le illuminazioni e le nuove animazioni di 47.
In più rispetto ai vecchi giochi c'è la notorietà e i soldi.
Infatti se non saremo attenti durante le missioni rischieremo di essere scoperti così da rendere nota la nostra immagine, più notorietà abbiamo più le missioni saranno difficili, visto che tutti possono riconoscerci. Per fortuna, possiamo sempre pagarci dei "servizi" che ripuliscano le prove che abbiamo lasciato sul campo così da ridurre l'indice della nostra notorietà. E qui entra in campo anche il compenso. Praticamente, il gioco valuterà molti aspetti del nostro comportamento durante la missine e ci darà un punteggio, più alto è quest'ultimo più soldi riceveremo, ma non solo! In alcune missioni sono previsti addirittura degli obbiettivi secondari, che se portati a termine, accresceranno il nostro compenso di alcune migliaia di dollari. Con i soldi poi possiamo sia comprare delle nuove armi, sia potenziare quelle che abbiamo già, sia comprare e potenziare alcuni arnesi molto utili durante le missioni, come un grimardello più veloce, o degli antidolorifici per curarci se stiamo male ecc.
Per adesso ho visto solo le prime 5 missioni, ma devo dire che il design dei livelli mi ha lasciato piacevolmente sorpreso. Le aree sono molto grandi (come in contracts ma anche di più) e soprattutto sono, da un punto di vista architettonico, molto credibili. Bellissime anche le situazioni di folla! Non mi era mai capitato di trovare un videogioco 3D che presentasse una via di una città così brulicante di gente!
Il motore grafico comunque rimane un po' pesante, e fa fatica a girare su alcune configurazioni, sul mio pc funziona abbastanza bene, anche se non è molto fluido. Però mi accontento anche così!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Peter Gabriel - Drop

Post n°73 pubblicato il 28 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

moving down the fuselage
toward the open door
catch you looking down outside
to see what lies ahead

one by one
you watch them fall
fall through cloud
one by one
you watch them fall
no idea where they're going
but down






Anche se oggi è una bellssima giornate è come se piovesse

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Videogiocatrice?

Post n°72 pubblicato il 24 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Sembra luogo comune che le ragazze non si interessino mai ai videogiochi, ma è davvero così?
Si raccontano aneddoti su campionesse di Counter Strike che fraggano i loro contendenti maschi meglio di chiunque altro. Ma quanto è veramente diffuso questo fenomeno?
Nella mia esperienza personale, vedo alcune ragazze (non molte) che hanno un rapporto abbastanza occasionale con questo tipo di divertimento. Di solito si ricordano di vecchi videogiochi che avevano provato da piccole e tentano di rigiocarci magari con qualche emulatore o remake più moderno. Altre invece alcuni momenti liberi della giornata li dedicano proprio ad alcuni videogiochi per rilassarsi, e in questo caso ricorrono a generi un po' più "soft" tipo puzzle game, the sims, o qualche platform. Mai mi è capitato di incontrare videogiocatrici accanite attacate a generi come gli FPS, oppure i giochi più generalmente "d'azione" (Con cio non voglio dire che non esitano, ma che io non ne ho mai vista una). Eppure ho la sensazione che il fenomeno si stia allargando sempre di più.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 71

Post n°71 pubblicato il 24 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Starcraft: Campagnia Protoss <------> l'ep dei Sigur Ros intitolato "Ba Ba Ti Ki Do Do".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

che Vista ragazzi!

Post n°70 pubblicato il 22 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Alla E3 sono stati presentati i primi giochi esclusivi per Windows Vista. Alan Wake, Jade Empire, Halo 2, e(se non ricordo male) Crysis. Esclusivi per vista, vorrà dire che gireranno solo sul prossimo Sistema Operativo Microsoft e solo su quello, quindi per chi rimane a Xp o a qualsiasi versione precedente si attacca. Il motivo è che questi giochi sfrutteranno le “fantastiche” DirectX.10, librerie grafiche rivoluzionarie capaci di meraviglie grafiche senza precedenti e compatibili solo con il prossimo Vista. La cosa però mi suono abbastanza strana. Posso capire che le DX.10 possano essere sfruttate per i futuri Alan Wake e Crysis, ma non scordiamoci che Halo 2 e Jade Empire sono giochi che tutt’oggi girano su un normale Xbox (il primo non il nuovo 360)! Ma siamo davvero sicuri che i porting di questi due giochi per l’xbox abbiano proprio bisogno di queste avveniristiche librerie?
Insomma tutto ciò non puzza un po’ di manovra commerciale per rendere più veloce il passaggio a vista.
Molto probabilmente tra un paio di anni, nel bene e nel male, tutti noi possessori di pc, saremo obbligati a passare a Windows vista, però non vedo tutta questa fretta, soprattutto non vedo questa necessità impellente di avere un nuovo Sistema Operativo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

E' felice la vostra vita?

Post n°69 pubblicato il 22 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

E' felice la vostra vita?
La mia lo era fino a due giorni fa. Beh non posso dire che fosse il momento migliore della mia vita, ma sicuramente uno di quelli dove stavo meglio. Finalmente ho dato con successo un esame, avevo ripreso a studiare con metodo, stavo bene, avevo una vita sentimentale decente (dopo tanto penare)... sabato si è invece sciolto tutto.
Non ho più una vita sentimentale, e non so piè se riuscirò a riprendere a studiare con lo stesso entusiasmo.
Ho meno "carburante" per cosi dire....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SONO A PEZZI!

Post n°68 pubblicato il 21 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

SONO A PEZZI!
sembra tutto finito. i bei momenti con lei, forse non torneranno più!
mi ha detto che la vita puo ricominciare da zero, ma è così difficile perdere l'amore così all'improvviso.
oggi mi sono svegliato a casa sua e lei era in un angolo del letto in silenzio. nessuna parola, fino a quando me lo ha detto.
sembra tutto finito. i bei momenti, le gite al mare, le domeniche di sole, gli esami in sieme mano nella mano.......
sono a pezzi!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TETRIS FEVER

Post n°67 pubblicato il 18 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

TETRIS DS + DAFT PUNK

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Wrestling Encore: l'amara vita di un lottatore.

Post n°66 pubblicato il 15 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Ho trovato un gioco per pc davvero interessante. Si chiama Wrestling Encore, e si puo scaricare una versione Trial dal sito per provarlo. non si trova nei negozi ma si puo acquistare su internet.
E' il gioco che ogni appassionato di Wrestling dovrebbe avere installato sul proprio pc. Graficamente è parecchio scadente, ma se si supera lo shock iniziale, ci si accorge che ongi singolo altro aspetto è stato realizzato con tantissima cura. A parte il fatto: che sono a disposizione quasi un centinaio di Wrestlers (molti di essi sono inventati, altri sono quelli veri ma con nomi modificati); che le combinazioni di incontri sono pressochè infinite, che si possono usare un infinità di armi; che (grazie alla grafica scadente ) puo sopportare fino a 28 personaggi contemporaneamente sul ring; .... l'aspetto che lascia più di stucco è la modalità cariera.
Abbiamo diverse leghe di Lottatori, ognuna con il suo valore di mercato. Noi partiamo con il nostro wrestler (completamente editabile all'inizio) dalla scuola per lottatori e dopo una serie di House Shows si puo sperare di essere assunti in qualche lega un po' più importante. ogni aspetto della cariera è presente: Dalle tipologie diverse di contratto, alla possibilità di fare da manager ad un lottatore più giovane, dai Feud con altri wrestler della stessa lega, alle amicizie e alleanze, dalla possibilità di assumere steroidi, alla possibilità di rimanere infortunato (o infortunare qualcun'altro) per una serie di settimane... Insomma una modalità così completa e curata che neanche nel più recente Smackdown Vs Raw si puo sperare di trovare.

Proprio oggi mi è successa una cosa che mi ha fatto riflettere.
La mia cariera è avviata gia da un più di un anno (tempo del gioco non reale). Dal timido Wrestler Face (buono) che ero alla scuola, sono diventato un temibile lottatore hard core Heel (cattivo) temuto da tutti in una popolare lega emergente, pronta per il successo mondiale. Avevo un contratto da capogiro con totale libertà per gestire la mia Gimmnick (un traguardo un po' difficile da ottenere in questo gioco). Ero riuscito adirittura a vincere la cintura di campione interno, e stavo mantenendo il titolo gia da parecchi mesi. Solo che, durante un Pay Per View, mentre stavo eseguendo la mia solita pile driver sul mio avversario sopra uno schermo televisivo, subisco un infortunio. Forse per le troppe mosse spettacolari e rischiose, forse per il fatto che lo schermo è esploso sotto le mie gambe, subisco un infortunio e perdo una mano!
Presto mi accorgo che non è solo il prezzioso arto quello che ho lasciato ai miei avversari, ma è anche il mio titolo di campione, non che la mia sfolgorante cariera. Per colpa di questo incidente rimango fermo per tre settimane, e non riesco a soddisfare il general manager. Vengo sbattuto fuori dalla lega e torno miseramene alla scuola di wrestling dove una lega minore, in cerca di qualche jobber (lottatore costretto a interpretare sempre il perdente)a poco costo, mi offre un misero contratto. Io, ormai in miseria, accetto con avidità. Nonostante la mano mancante continuo a combattere, ma dopo neanche una settimana mi infortunio di nuovo. Il nuovo general manager mi convoca nel suo ufficio e mi dice che per i tagli economici che sono costretti a fare devono licenziarmi.
Giunto a questo ho spento il gico e sono tornato alla schermata di windows.
La vita e la cariera di un lottatore, dall'esordio al suo apice fino al baratro della miseria. Questo gioco mi da da pensare....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 65

 

filmati dall'E3

 

Wii Tennis alla conferenza

Post n°63 pubblicato il 10 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

Mi è parsa una mossa saggia, quella dei dirigenti nintendo, di fare una partita in diretta al nuovo titolo per di tennis per Wii. Reggie, Iwata, Myamoto più uno sconosciuto sorteggiato tra il pubblico, si sono messi con un controller a testa a giocare a questo gioco di tennis pacciocoso. Si sono fatti 4 risate, hanno detto 4 battutine, una cosa che in altre occasioni sarebbe stata molto squallida forse, ma invece penso che sia stata la cosa più giusta da fare. Far vedere come chiunque puo mettersi davanti allo schermo, magari anche con uno sconosciuto a finaco, e divertirsi un po' anche solo per qualche minuto. Per carità nulla di nuovo e nulla di rivoluzionario, questo puo succedere anche con una partita a scopa, non era certo necessario inventare il Wii per accorgersene, però il portare tutto questo a un a press conference così importante come quella dell'E3 non mi sembra una mossa da poco.
Almeno è stata una conferenza più divertente di quella asettica che ha fatto Sony.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Redsteel

Post n°62 pubblicato il 09 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Tag: NOVAE
Foto di NEO_GEO

Oggi c'è stata una conferenza Nintendo. Si è parlato un po' dei prossimi giochi in unscita per il uso DS (tanti e molti interessanti devo dire), ma sopratutto c'è stato un piccolo assaggio di quello che dovrà essere in futuro nintendo Wii. Ci sarebbe molto da dire e da commentare. Per adesso dico che graficamente non siamo giunti a miracoli (ma neanche la conferenza Sony di ieri sera è stata poi così eclatante dopo tutto)
, però qualche cosina interessante è spuntata fuori.

Il video di redsteel per esempio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ggggiovani

Post n°61 pubblicato il 08 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

-chi prende la parola?
-Vito sa fare molto bene il gggiovane!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Guerra e Videogiochi

Post n°60 pubblicato il 06 Maggio 2006 da NEO_GEO
 
Foto di NEO_GEO

In questi anni c'è stata una invasione di giochi ispirati alla seconda guerra mondiale oppure ad altri conflitti bellici realmente esistiti nel nostro secolo (vietnam).
Questo fenomeno sarebbe da esaminare con più cura. Perchè il successo di questi titoli bellici? Perchè giocare alla guerra "reale"?
Molti di questi giochi sono attribulibili più a film sulla seconda guerra mondiale che alla realtà vera e proprio (Brothers in Arms mi sembra un chiaro esempio). Ma qual'è il grado di realtà che portano questi giochi su pc. Qual'è il loro cospo? Quali sono le loro conseguenze? Perchè è bello rievocare una guerra vera invece che giocare ad una finta?
In un prossimo futuro sarà possibile avere dei giochi ispirati alle guerre che stanno avvenendo in questo periodo? Tipo Quelle in Iraq?
Una prospettiva di questo genere mi lascia un po' interdetto...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: NEO_GEO
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 42
Prov: FO
 

Music

immagine
 

Ultimi film visti al Cinema

L'Arte del Sogno (M.Gondry)

immagine














Dopo il Matrimonio (S. Bier)

immagine














Cambio di Indirizzo (E.Mouret)

immagine














Uno su Due (E. Capuccio)

immagine

















Inland Empire (D.Lynch)

immagine

















In Memoria di Me (S. Costanzo)


immagine














Borat (L. Charles)

immagine
 

Sto giocando a...

PC

S.T.A.L.K.E.R. Shadow of Chernobyl (Game World)

immagine














Wii

Excite Truk (Nintendo)
 
immagine














 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963